Scheda Libro

Il libro

Le api panacridi in alvisopoli prosopea del Cavaliere Vincenzo Monti colla traduzione in versi latini dell’Abate Bellò

Autore

MONTI VINCENZO

Titolo Libro

Le api panacridi in alvisopoli prosopea del Cavaliere Vincenzo Monti colla traduzione in versi latini dell'Abate Bellò

Edito a

Cremona

Editore

Fratelli Manini

Anno di edizione

1811

Argomento

LIBRI ANTICHI E RARI

Note

Vol. unico, in -8, pp. non numerate, 20 pagine, leg. cartacea originale azzurra  aggiustata in antico al dorso, piccole lacune sul piatto posteriore, l’interno del testo è candido nella sua carta spessa e croccante. Raro. Si tratta di un componimento in strofette anacreontiche composte ciascune di quattro settenari, il primo e il terzo sdruccioli liberi, il secondo e il quarto rimati. L’anno di composizione è il 1811, in occasione della nascita a Parigi del figlio di Napoleone e di Maria Luigia che fu chiamato “re di Roma”. Cedendo alle insistenti pressioni del patrizio veneziano Alvise Mocenigo, il Monti cercò di fondere la celebrazione del neonato con quello dell’opera benemerita di Alvise, che aveva realizzato, oltre ad importanti iniziative sociali, anche significativi lavori di bonifica nei suoi possedimenti vicino a Portogruaro, che portavano il nome di «Alvisopoli».

Prezzo

180 €

RICHIEDI INFORMAZIONI AGGIUNTIVE O FOTOGRAFIE SU QUESTO LIBRO