Credula postero Antichità
La storia
Credula Postero si trova a Parma in via Nazario Sauro al numero 16/A, al centro del vecchio quartiere degli antiquari ed artigiani, vicinissimo a Piazza Garibaldi.
Il negozio ha visto la luce il 14 ottobre 2006 da un’idea di Tiziano Robuschi, padre della proprietaria Camilla, antiquario di vecchio stampo, amante della storia, dell’arte, dei viaggi e delle curiosità che il mondo antico propone. Camilla, dopo gli studi in Conservazione dei beni culturali e una lunga esperienza nel ruolo di operatore museale, si inventa Credula postero come luogo in continuo divenire dove regna la poesia dell’antico e l’unicità dei pezzi scelti insieme al padre.
Il nome del negozio significa “Fiduciosa nel futuro”. Il riferimento è ad un famosissimo verso di Orazio: “Carpe diem, quam minimum credula postero”; scegliendo tuttavia solo le ultime due parole, il fine di Camilla è proprio creare un luogo proiettato verso il futuro con ottimismo grazie alla Bellezza e alla cultura del tempo passato su cui fonda la sua filosofia e il suo amore.
Il mondo di Credula postero
L’Antro delle meraviglie
Quando si entra a Credula postero tutti i sensi vengono accarezzati dall’antichità: profumo di libri antichi, di cera e di legno, silenzio e rumore di pagine sfogliate, cigolio di mappamondi, ticchettio di vecchi orologi, musica di carillon.
Credula postero raccoglie le emozioni: emozioni di chi ha posseduto oggetti e libri ma anche di chi visita il luogo e si lascia emozionare da questi pezzi di passato.
In questo piccolo microcosmo si trovano libri antichi (cinquecentine fino ai primi anni del ‘900), antichità di pregio e non solo, oggetti curiosi e rari, stampe e quadri, scatole di latta di ogni tipo e dimensione, disegni, calamai, mappamondi, ferma-libri, cartoline e biglietti di auguri personalizzati, cromolitografie antiche, teatrini con marionette, bambole e tanto di più. Da qualche anno sul soffitto occhieggiano le meravigliose decorazioni natalizie d’epoca che rimangono tutto l’anno in un Natale sospeso ma incredibilmente colorato e vivo.