galleria di foto
La bellezza dell'antico
Credula postero è un mondo in continuo divenire, un mondo vivo e sfolgorante di Bellezza, la Bellezza autentica dell’antico.
La galleria di foto è sempre in evoluzione e aiuta a vedere i particolari di oggetti e nuovi arrivi nonchè permette di mostrare le vetrine, gli allestimenti per il mercatino Arte Sauro (ogni terzo sabato dal mese da marzo a dicembre) e le novità.
Ogni foto è fatta da Camilla che cerca di catturare lo spirito del luogo, la magia e la poesia che illumina ogni oggetto, libro e curiosità di Credula postero.
Un libro molto speciale per la città di Parma: La Historia della città di Parma et la descrittione del fiume Parma, legatura in pergamena coeva con titolo manoscritto al dorso.
Scritto da Bonaventura Angeli Ferrante
Stampato a Parma presso Erasmo Viotto nel 1591.
Il suo profumo è speciale, ci porta nei meandri del tempo, tra gli abissi della Storia.
A Credula postero i libri diventano colonne portanti.
La cultura che i libri tramandano, la fantasia che racchiudono, la bellezza che mostrano, sono tutti segnali che i libri non cesseranno mai di essere pietre salde, utili a costruire colonne altissime e basamenti che permettono di vedere oltre...
Ogni terzo sabato del mese il Mercatino Arte Sauro allieta la nostra splendida via (la data tuttavia può variare). Credula postero partecipa con un banchetto di curiosità e occasioni scelte per l’evento.
Per conoscere le date scrivetemi!
Luigi Alamanni, per secoli considerato uno dei più grandi poeti italiani. Da giovane praticava ancora l’arte della lana ma studiava anche greco e latino e leggeva suoi componimenti nei famosi ORTI ORICELLARI, circolo culturale che si riuniva a casa dei Ruccellai.
Questo libro unisce poesie sia di Alamanni che dell’amico Giovanni Ruccelai, in un connubio di cultura e di bellezza antica. Al termine del libro troviamo una meravigliosa poesia manoscritta da non si sa chi, ma affascinante come il profumo di questo libro. Tutte le informazioni e il prezzo lo trovate sul nostro CATALOGO.
Cartoline antiche goffrate di inizio ‘900. La violetta è il mio fiore 💜 👉Come si possono usare? ⭐️ come biglietti di auguri ⭐️ come quadretti da incorniciare ⭐️ come segnaposto in un pranzo o cena ⭐️ come bomboniere per matrimoni ⭐️ come segnalibri … e tanto di più! Scriveteci per info.
Una donna tra gli arcadi.
Teresa Bandettini fu un vero portento. Ballerina per aiutare la famiglia continuò tuttavia a studiare e scrivere. Per il pubblico divenne: la ballerina letterata. Dopo il matrimonio con Pietro Landucci abbandonò il ballo e iniziò ad affinare le sue doti di improvvisazione. Il segreto fu che mentre decantava i suoi versi riusciva ad essere tanto travolgente da commuovere il pubblico e se stessa. Un grande talento, protetta da letterati, nobili e persino da Napoleone, Io la adoro! Ecco un suo libro in una prima edizione originale e preziosa che trovate nel nostro CATALOGO.
Nei libri si nascondono le risposte, le parole che cerchiamo, le frasi non sentite, L’AMORE DEL MONDO. (Viola Armilla)
Ogni oggetto antico racchiude piccole particelle del respiro della Storia che hanno vissuto…
Ogni giorno nuovi arrivi tra libri (aggiunti nel catalogo elettronico) e oggetti. Il caos a Credula postero è “amicizia tra cose affini”.
Ogni chiave antica è un ago di bussola che ci porta a realizzare i nostri sogni… A Credula postero trovate CHIAVI ANTICHE, profondamente simboliche da regalare in occasioni particolari: volete saperne di più? Scriveteci!
Tra i libri si trovano anche i globi terrestri antichi, ognuno ha una sua storia da raccontare e diviene un portafortuna da regalare. Nelle case il mappamondo antico augura un Buon Viaggio di vita alla famiglia che lo ospita.
Il retro di Credula postero assomiglia ad un antro delle meraviglie dove rovistare, muovere, cercare l'oggetto che chiama e più ci piace. Scatole di latta per contenere sogni, oggetti curiosi, arredi di design, ceramiche, case di bambola, cavallini di legno, giochi antichi, anatomia didattica scolastica, quadri, di tutto e di più per il regalo insolito da fare e da farsi!
Il Natale con la sua magia c'è tutto l'anno a Credula postero, basta alzare gli occhi e contemplare il soffitto: balocchi di Natale in vetro soffiato occhieggiano tra i rami contorti di nocciolo che Camilla ha posizionato a regola d'arte.
Si tratta di decorazioni originali datate tra gli anni '40 e gli anni '60. Ogni balocco ha una simbologia e una garanzia che accompagna il pacco regalo.
Nella vetrina di inizio aprile troviamo curiosità e pezzi antichi interessanti… scriveteci per ogni informazione.
Come molti amici di Credula postero sanno: si può prenotare aperture straordinarie (in orari diversi da quelli di apertura) o il ritiro degli oggetti prenotati quando si desidera.
👉Basta che mi scriviate su whatsapp: 328 5736976 oppure telefonare in negozio al numero 0521 533761.
Tra la B di biscotti, la C di cioccolata e di caffè, tra le magnifiche immagini litografate delle scatole di latta c’è il legame dei ricordi che ha permesso a questi oggetti di giungere a noi integri. L’idea era il riutilizzo: cotoni, lane, lettere, spilli, segreti, persino chiodi… le scatole hanno vissuto grazie a ciò che contenevano. Evviva le scatole di latta. Da quando sono piccola le conosco e le amo per le loro immagini e per i ricordi che contribuiscono a creare… Per ogni INFO scriveteci!
Una delle SPILLE più particolari.
Smalto e marchesiti, seconda metà dell’Ottocento.
Ma la cosa più sensazionale è che muta colore con la luce, è cangiante, sembra avere profondità. Difficile mostrare questo effetto cangiante in foto, bisogna indossarla e viverla!
Fiori tra cartoline e spille gioiello: cartoline con le violette di inizio '900 e spilla con cristalli a forma di margherita anni '20
Amiamo le spille, sono piccole opere d’arte da indossare: vasta scelta, scriveteci per avere una selezione personalizzata