galleria di foto
La bellezza dell'antico
Credula postero è un mondo in continuo divenire, un mondo vivo e sfolgorante di Bellezza, la Bellezza autentica dell’antico.
La galleria di foto è sempre in evoluzione e aiuta a vedere i particolari di oggetti e nuovi arrivi nonchè permette di mostrare le vetrine, gli allestimenti per il mercatino Arte Sauro (ogni terzo sabato dal mese da marzo a dicembre) e le novità.
Ogni foto è fatta da Camilla che cerca di catturare lo spirito del luogo, la magia e la poesia che illumina ogni oggetto, libro e curiosità di Credula postero.
Qui vagano pensieri che accarezzano le cose, ci sono ricordi che luccicano negli occhi di chi esce, ci sono sogni fermati nelle impronte digitali lasciate sui mappamondi o nella carezza data ad un gioco di legno, ci sono parole scritte su cartoline e su carta antica, appunti al margine dei libri, ogni segno è un disegno sul futuro… un profumo di antico insegue i sensi e accoglie chi vuole lasciare un attimo il mondo e rifugiarsi in un Altro Mondo. Qui è così.
Ogni oggetto antico racchiude piccole particelle del respiro della Storia che ha vissuto…
Ogni giorno nuovi arrivi tra libri (aggiunti nel catalogo elettronico) e oggetti. Il caos a Credula postero è “amicizia tra cose affini”.
Ogni chiave antica è un ago di bussola che ci porta a realizzare i nostri sogni… A Credula postero trovate CHIAVI ANTICHE, profondamente simboliche da regalare in occasioni particolari: volete saperne di più? Scriveteci!
Tra i libri si trovano anche i globi terrestri antichi, ognuno ha una sua storia da raccontare e diviene un portafortuna da regalare. Nelle case il mappamondo antico augura un Buon Viaggio di vita alla famiglia che lo ospita.
Il retro di Credula postero assomiglia ad un antro delle meraviglie dove rovistare, muovere, cercare l'oggetto che chiama e più ci piace. Scatole di latta per contenere sogni, oggetti curiosi, arredi di design, ceramiche, case di bambola, cavallini di legno, giochi antichi, anatomia didattica scolastica, quadri, di tutto e di più per il regalo insolito da fare e da farsi!
Il Natale con la sua magia c'è tutto l'anno a Credula postero, basta alzare gli occhi e contemplare il soffitto: balocchi di Natale in vetro soffiato occhieggiano tra i rami contorti di nocciolo che Camilla ha posizionato a regola d'arte.
Si tratta di decorazioni originali datate tra gli anni '40 e gli anni '60. Ogni balocco ha una simbologia e una garanzia che accompagna il pacco regalo.
Tra la B di biscotti, la C di cioccolata e di caffè, tra le magnifiche immagini litografate delle scatole di latta c’è il legame dei ricordi che ha permesso a questi oggetti di giungere a noi integri. L’idea era il riutilizzo: cotoni, lane, lettere, spilli, segreti, persino chiodi… le scatole hanno vissuto grazie a ciò che contenevano. Evviva le scatole di latta. Da quando sono piccola le conosco e le amo per le loro immagini e per i ricordi che contribuiscono a creare… Per ogni INFO scriveteci!
Una cartolina liberty e un fiore di vetro trasparente... pura poesia.
A Credula postero si trovano spille finissime e di pregio, e bottigliette liberty da usare come ciondolo col vostro profumo preferito
Una spilla a frangia che si muove ad ogni nostro movimento.
Spille dalle forme originali per regali unici
Un caleidoscopio di colori e bijoux di varie forme ed epoche
L'ombrellino antico sotto braccio o aperto in un bel giorno di sole dona un tocco originale e unico. A Credula postero li trovate tutto l'anno.
Scatole dai mille colori: contenitori di meraviglie… idee regalo uniche.
Il fascino senza tempo dei bastoni antichi, da riutilizzare oggi come accessorio oppure come pezzo di arredo in casa.
In questi anni (dal lontano 2006) ho cercato di creare un rifugio sicuro, benefico e buono per le anime sensibili. É una passione che mi guida alla ricerca, alla scoperta e alla diffusione della Bellezza dell’antico. La gentilezza riveste ogni mio gesto e il sorriso è il mio dono per chi entra. Una specie di missione, avvolta da una speciale polvere magica, mi porta a cercare in ogni modo di rendere felice chi varca la soglia di questo mondo che si chiama Credula postero. Io sono Camilla.
Quando la luna risplende fulgidissima, sembra che da essa si riversi un senso di solitudine e di calma che ha anche un influsso sui luoghi affollati pieni di vita. (Charles Dickens) Questa piccola bottega piena di Storia, di Passato, di cose antiche, sembra uscita da un romanzo di Dickens. É la nostra vetrina di fronte al n. 31/A. Commuove se ci si ferma davanti in una sera d’inverno col freddo sul viso e il cuore pieno di ricordi e di speranze, il Natale nell’aria e le tasche colme di sogni…
Via Nazario Sauro nella prima metà dell’Ottocento era VIA DELLE CALIGARIE VECCHIE.
CALIGARIE secondo il Vocabolario Parmigiano - Italiano di Carlo Malaspina = Calgaría s.f. Luogo o fabbrica dove si concian le pelli che dicesi anche Concia.
Il puntino rosso indica Credula postero. Allora all’angolo con Vicolo Santa Chiara, oggi Vicolo delle Caligarie.
Credula postero è felice per ogni animaletto che entra. Nella foto la cagnolina Joy, nostra amica, che vuole stare in braccio per essere al centro dell’attenzione… dolcissima ospite in posa davanti alle scatole di latta 💖
Per tutto l'anno l'allestimento sul soffitto di Credula postero dei balocchi di vetro d'epoca, originali e coloratissimi. Nuovi arrivi ogni mese.
Di notte le vetrine si illuminano. La vetrina del 2 settembre 2022 è una poesia che sfiora i globi terrestri, un antico San Francesco in estasi, un acquerello di Piazza Duomo, un bozzetto di Giovanni Fattori e altre curiosità sparse
Ogni settimana un aforisma a tema sulla nostra lavagnetta esterna, un messaggio positivo, ottimista, filosofico o ironico per chi passa…
Le mie vetrine le sogno di notte, sono poesie da toccare, sono sempre in divenire, sono simboli per chi ha un occhio in più per individuarli. L’estate è tra le rose (per chi ha un giardino), una veduta di Parma per chi resta in città, il mare e l’ombrellino da sole per chi va in vacanza, il grano per chi poeticamente guarda i balloni di fieno al tramonto…
Come molti amici di Credula postero sanno: si può prenotare aperture straordinarie (in orari diversi da quelli di apertura) o il ritiro degli oggetti prenotati quando si desidera. 👉Basta che mi scriviate su whatsapp: 328 5736976.
É di sera che la magia di Credula postero esce dalla vetrina e pervade la strada, è di sera che i quadri si illuminano e diventano finestre su mondi paralleli, antichi e meravigliosi.
Quando la vetrina esce in strada…
Nel Natale antico ci sono i ricordi passati che si legano a quelli di oggi. A Credula postero il Natale sul soffitto è così rassicurante… Tutti i balocchi sono originali in vetro soffiato, datati tra gli anni ‘40 e gli anni ‘60. Alcuni sono simbolici e verranno accompagnati da una garanzia che racconta il simbolismo e l’epoca.
Ogni volta che qualcuno ascolta le energie che uniscono cose, luoghi, persone e universo... credula postero risplende di luce e palpita come un cuore. Grazie a chi entra e si lascia guidare dalle proprie sensazioni, da un libro caduto, da una frase letta che poi é proprio quella giusta, da un ricordo...
Un pensiero riempie l'immensità
(William Blake)
Ogni nuova vetrina é un passo di evoluzione, ogni nuova vetrina è un connubio di simbolo e di storia.
Ogni nuova vetrina é un Sogno creato nella realtà.
Troviamo l’Oriente con la sua grafica e i suoi colori, troviamo curiosità, stoffe ricamate con perline preziose, troviamo richiami e rimandi che si danno la mano tra i pensieri di chi osserva.
A febbraio una vetrina che sembra una stanzetta arredata, una vetrina in continuo movimento
Ogni tanto proponiamo la nostra iniziativa: LE VETRINE DINAMICHE. Vetrine in continuo movimento con Camilla che appare come un personaggio di una favola. A volte legge, mangia una mela, sistema le cose oppure saluta chi passa (i bambini sono sempre felici e i loro occhietti luccicano nel vedere una fatina in vetrina).
Ogni terzo sabato del mese il Mercatino Arte Sauro allieta la nostra splendida via (la data tuttavia può variare). Credula postero partecipa con un banchetto di curiosità e occasioni scelte per l’evento.
Per conoscere le date scrivetemi!
Ogni nuova vetrina è un messaggio d’amore per l'antico, un sorriso per chi passa, un richiamo tra le cose, un’infinita tavolozza per la fantasia e una sottesa poesia.
La vetrina dell'estate a tema mare... una poesia che parla di viaggi
Ogni mia vetrina è un atto d’amore per l’antico, è collegata a sottili simboli che si richiamano tra gli oggetti, cambia ogni giorno anche sottilmente con piccole aggiunte, è un messaggio di Bellezza per chi passa, ha il dono di far sorridere a volte con una vena di malinconia… la mia malinconia è sempre al passato, al perduto, al dimenticato. Il mio compito è illuminarlo e farlo risplendere.
♥️Che l’Amore è tutto, è tutto ciò che sappiamo dell’Amore ♥️ (Emily Dickinson) San Valentino si avvicina e qui abbondano biglietti di auguri veramente unici.
Nei libri si nasconde la saggezza, il respiro del mondo ...
A Credula postero i libri diventano colonne portanti.
La cultura che i libri tramandano, la fantasia che racchiudono, la bellezza che mostrano, sono tutti segnali che i libri non cesseranno mai di essere pietre salde, utili a costruire colonne altissime e basamenti che permettono di vedere oltre...
Piccoli pensieri per ogni occasione, a Pasqua: coniglietti, agnellini e uova colorate. La dolcezza antica.
Cartoline antiche goffrate di inizio ‘900. La violetta è il mio fiore 💜 👉Come si possono usare? ⭐️ come biglietti di auguri ⭐️ come quadretti da incorniciare ⭐️ come segnaposto in un pranzo o cena ⭐️ come bomboniere per matrimoni ⭐️ come segnalibri … e tanto di più! Scriveteci per info.
Ci sono librini minuscoli dai titoli meravigliosi. Il colmo della felicità? Circondarsi di cose antiche che scaldano il cuore!
Suonare i dorsi dei libri come un pianoforte...
I dorsi degli antichi libri sono opere d'arte, io amo le torri di libri!
Luigi Alamanni, per secoli considerato uno dei più grandi poeti italiani. Da giovane praticava ancora l’arte della lana ma studiava anche greco e latino e leggeva suoi componimenti nei famosi ORTI ORICELLARI, circolo culturale che si riuniva a casa dei Ruccellai.
Questo libro unisce poesie sia di Alamanni che dell’amico Giovanni Ruccelai, in un connubio di cultura e di bellezza antica. Al termine del libro troviamo una meravigliosa poesia manoscritta da non si sa chi, ma affascinante come il profumo di questo libro. Tutte le informazioni e il prezzo sul nostro CATALOGO.
Angoli dove la meraviglia permane… a Credula postero tutto è poesia mostrata, niente è anonimo, triste, tutto è meraviglia e io sono il cantore della sua Bellezza, il testimone della sua magia…
Nei libri si nascondono le risposte, le parole che cerchiamo, le frasi non sentite, L’AMORE DEL MONDO. (Viola Armilla)
Che meraviglia i libri antichi ... forse più degli oggetti hanno respirato la storia e sono impregnati dei suoi umori, profumi, impronte digitali, pensieri di chi li ha posseduti, energia, luoghi, ambienti ... nascondono tra le pagine anche i suoni e le parole che hanno sentito. Non lo sappiamo ma sono vivi, come gli alberi.