Cerca un libro nel nostro catalogo
- “Les contes drolatiques” (Le sollazzevoli historie) – Prima decina DE BALZAC ONORATO 1929 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- “Les contes drolatiques” (Le sollazzevoli historie) – Terza decina DI BALZAC ONORATO 1928 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- A Cristoforo Colombo G. DALL'OLIO 1892 STORIA
- A giovinetta CERESA STANISLAO s.d. (1850 circa) LETTERATURA - NARRATIVA
- A Tripoli! Storia della conquista FONTANAROSA V. 1912 STORIA
- Abele tramelogedia ALFIERI VITTORIO 1806 LIBRI ANTICHI E RARI
- Abissi BENCHLEY PETER 1976 LETTERATURA - NARRATIVA
- Acqui e le sue terme 1908 GUIDE
- Acta synodi diocesane vercellinensis primae quam illustrissimus et reverendissimus d.d. Johannes Petrus Solarius 1749 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Actii synceri Sannazarii neapolitani, viri patricii, poemata Sannazaro jacopo 1761 LIBRI ANTICHI E RARI
- Acustica applicata all’architettura MARCHESI CAPPAI DOTT. ING. ARCH. 1935 SCIENZE E TECNICA
- Adamo ed Eva ERSKINE JOHN 1951 LETTERATURA - NARRATIVA
- Addio da nessun luogo MAKSINOV VLADIMIR 1977 LETTERATURA - NARRATIVA
- Adelfo e Pieralba. Poema drammatico del nono secolo in tre atti VANTI NICOLA 1953 TEATRO
- Adversaria medica pars prima spectat ad morbos pectoris inflammatorios speciatim pleuritidem tum sanguineam tum biliosam 1780 MEDICINA - FARMACIA
- Africa Asia America Oceania. Terre polari BONACCI G. 1916 GEOGRAFIA
- Agenda calendario per le signore – anno 1897 1897 CALENDARI COLLEZIONISMO
- Agli idealisti (orgia verista) EMILIANO 1880 CURIOSITA'
- Agnolo Firenzuola (1493-1543) FATINI GIUSEPPE 1932 BIOGRAFIA
- Agostino MORAVIA A. 1945 LETTERATURA - NARRATIVA
- Agostino Chieppi portatore di Cristo LENTINI GERLANDO 1990 LETTERATURA - NARRATIVA
- Air craft float design RICHARDSON HOLDEN C. 1928 NAVIGAZIONE - NAUTICA
- Al fronte (maggio-ottobre 1915) BARZINI LUIGI 1915 PRIMA GUERRA MONDIALE
- Alba di resurrezione seguito da Liriche di prigionia VERSACE FRANCO - FERRARI RINO 1948 POESIA
- Alberto Rondani e il suo tempo BOCCHIALINI JACOPO 1922 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Album della pubblica esposizione del 1858 ROCCA LUIGI (COMPILATO DA) 1858 ARTE
- Album della pubblica esposizione del 1860 ROCCA LUIGI (COMPILATO DA) 1860 ARTE
- Album du postiche parisien de A. Veyren, 85 Boulevard Haussmann, Paris s.d. (fine '800) COSTUME - SOCIETA'
- Alcibiade FELICE CAVALLOTTI 1874 COSTUME - SOCIETA'
- Alcune lettere inedite pubblicate e annotate da Emilio Faelli BODONI G. B. 1884 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Alcune pagine di storia parmense – memorie del Marchese Guido dalla Rosa illustrato con documenti inediti 1878 - 1879 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Alcune parole pei tempi che corrono e una proposta ai circoli elettorali TORRIGIANI P. 1848 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Alessandro con diari e lettere CITATI PIETRO 1974 BIOGRAFIA
- Alessandro Manzoni CROCE BENEDETTO 1958 CRITICA E SAGGI
- Alessandro Manzoni – Saggi e filosofia con saggi di opere inedite BULFERETTI DOMENICO 1927 BIOGRAFIA
- Alfredo Oriani. I tempi e la vita. L’opera: caratteri fondamentali ed importanza. “La rivolta ideale”. La rivendicazione. GUSTARELLI A. (A CURA DI) 1936 BIOGRAFIA
- All’insegna del buongustaio – lista di vivande per ogni stagione e norme per la tavola elegante VISCONTI BICE 1937 GASTRONOMIA - CUCINA
- Alla armata italiana di terra e di mare omaggio alla pubblica opinione 1866 MILITARIA
- Alla difesa d’Italia in guerra e a Versailles (diario 1917-1919) CRESPI SILVIO 1940 GUERRA
- Alla gioventù italiana – discorso 1847 STORIA
- Alla luce del vero – libro per ragazzi BOCCARDI ALBERTO 1897 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Alla ricerca del tempo perduto. All’ombra delle fanciulle in fiore PROUST MARCEL 1963 LETTERATURA - NARRATIVA
- Alla ricerca del tempo perduto. I guermantes PROUST MARCEL 1964 LETTERATURA - NARRATIVA
- Alla ricerca del tempo perduto. Il tempo ritrovato PROUST MARCEL 1962 LETTERATURA - NARRATIVA
- Alla ricerca del tempo perduto. La prigioniera PROUST MARCEL 1963 LETTERATURA - NARRATIVA
- Alla ricerca del tempo perduto. Sodoma e Gomorra PROUST MARCEL 1964 LETTERATURA - NARRATIVA
- Alla sorgente – novelle FANCIULLI GIUSEPPE 1944 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Alla terra dei Galla – narrazione della spedizione Bianchi in Africa nel 1879-80 illustrata da E. Ximenes BIANCHI GUSTAVO 1884 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Alle mamme italiane (il Consorzio nazionale produttori di zucchero e l’Associazione nazionale bieticultori) 1934 GASTRONOMIA - CUCINA
- Allevamento “San Silvestro” suinicultura – Allevamento “Valdova” avicultura s.d. MANUALI
- Almanacco 1929 al profumo Ars Bertelli 1929 CALENDARI COLLEZIONISMO
- Almanacco dei bibliotecari italiani 1961 ALMANACCHI - ANNUARI
- Almanacco del dipartimento del Taro per l’anno 1812. VII dell’Impero francese 1812 ALMANACCHI - ANNUARI
- Almanacco della provincia di Pavia per l’anno bisestile 1836 1836 ALMANACCHI - ANNUARI
- Almanach Hachette petite encyclopedie populaire – 1905 1905 ALMANACCHI - ANNUARI
- Alpi Occidentali – Volume III – Alpi Cozie settentrionali – parte prima Ferrreri Eugenio (a cura di) 1923 STORIA LOCALE
- Alquanti cenni intorno alla vita di Michele Colombo 1838 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Ambascerie di popolo 1939 FASCISMO
- Amedeo di Savoia vicerè di Etiopia DE VECCHI DI VAL CISMON 1942 STORIA
- Aminta favola boscareccia con nuova giunta in poesie TORQUATO TASSO 1820 LIBRI ANTICHI E RARI
- Anatre e oche da prodotto PASCAL TEODORO 1908 NATURA - ANIMALI
- Ancora un po’ più di luce sugli eventi politici e militari dell’anno 1866 CHIALA LUIGI 1902 STORIA
- Anime senza bussola PANETH LUDWIG 1943 PSICANALISI - PSICOLOGIA
- Ankara – guide touristique MAMBOURY ERNST (A CURA DI) 1933 GUIDE
- Annali delle cose dei Genovesi di Jacopo Bonfadio volgarizzati da Bartolomeo Paschetti FONFADIA JACOPO 1870 STORIA LOCALE
- Annibale BAKER G. P. 1957 BIOGRAFIA
- Annuario militare del Regno d’Italia AA.VV. 1915 MILITARIA
- Anthologie de la poesie turque (de la reforme à la republique) ARZIK NIMET 1965 POESIA
- Anti-Lucrezio o di Dio e della Natura. Primo tomo POLIGNAC (DI) MELCHIORRE 1751 LIBRI ANTICHI E RARI
- Antichi tessuti peruviani. Tecniche, disegni e simboli 1984 ARTE
- Antiquitatum romanarum Pauli Manutii MANUTIO PAOLO 1559 LIBRI ANTICHI E RARI
- Antologia PORTA CARLO 1923 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Antologia della poesia dialettale parmense 1970 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Antologia di ballate, canzoni, compianti, carole e rondò D'ORLEANS CARLO 1957 MUSICA
- Apologia del confucianesimo – tradotta dall’originale manoscritto cinese da G. Tucci SU SUNG KU 1925 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Apologia del parsismo TARAPOLEVALA 1928 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Apologia dell’Ateismo RENSI GIUSEPPE 1925 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Applicazione della geometria elementare allo studio del disegno nelle ricerche delle proiezioni, delle ombre e della prospettiva colle nozioni sul chiaroscuro, sul colore e sulla prospettiva aerea GIUSEPPE DAMIANI ALMEYDA 1878 ARCHITETTURA
- Archaelogia biblica breviter esposta ACKERMANN FOUR. 1826 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Arcimboldo BARTHES ROLAND 1978 FRANCO MARIA RICCI EDIZIONI
- Ariel armato (Gabriele D’Annunzio) SODINI A. 1931 D'ANNUNZIO
- Ariosto, Shakespeare e Corneille CROCE BENEDETTO 1968 CRITICA E SAGGI
- ARISTOTELIS ET THEOPHRASTI HISTORIAE, CUM DE NATURA ANIMALIUM, TUM DE PLANTIS & EARUM CAUSIS, CUNCTA FERE, QUAE DEUS OPT. MAX. HOMINI CONTEMPLANDA EXHIBUIT, AD AMUSSIM COMPLECTENTES… ARISTOTELE - TEOFRASTO 1552 LIBRI ANTICHI E RARI
- Aritmetica ragionata tratta con somma diligenza da migliori autori ed ampliata di nuove invenzioni e brevità da Giuseppe Enea Marchi GIUSEPPE ENEA MARCHI 1775 SCIENZE E TECNICA
- Arminio tragedia d’Ippolito Pindemonte PINDEMONTE IPPOLITO 1819 TEATRO
- Armonie JACOBELLI GIUSEPPINA 1943 MUSICA
- Armonie DROVETTI G. 1913 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Arse verse (allontana il fuoco) – storia etrusca BRAVETTA VITTORIO EMANUELE 1935 LETTERATURA - NARRATIVA
- Arte della guerra MACHIAVELLI N. 1961 POLITICA
- Arte e Magia di Nicolò Paganini CODIGNOLA MARIO 1960 MUSICA
- Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza 1958 ARTE
- Arte messicana dall’antichità ai nostri giorni. Roma Palazzo delle esposizioni (Ottobre 1962-gennaio 1963) 1962 ARTE
- Ashenden SOMERSET MAUGHAM W. 1947 LETTERATURA - NARRATIVA
- Assuero in Roma – poema in sei canti di Roberto Hamerling – versione italiana di Angelo Zanardini HAMERLING ROBERTO 1897 EPICA
- Atlantide. Il continente perduto AMBESI ALBERTO CESARE 1994 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Atlas hub KAVINA K. 1926 MICOLOGIA
- Atti del consiglio provinciale di Parma – sessione ordinaria 1862 – Sessione straordinaria del 10 aprile 1862 – conto consuntivo della Provincia di Parma per l’esercizio del 1862 e Bilancio presuntivo 1864 1862 - 1864 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Atti del convegno su il Sublime: creazione e catastrofe nella poesia – Bologna 30-31 maggio 1984 a cura di Vita Fortunati e Giovanna Franci – studi di estetica – 1985 CRITICA E SAGGI
- Attila BRION MARCEL 1930 BIOGRAFIA
- Augusto BIRKENFELD GUNTER 1942 BIOGRAFIA
- Aus den Radierungen des Adriane Van Ostade s.d. (in. '900) ARTE
- Autobiografia. La morte di un angelo RICHTER FRIEDRICH s. d. CRITICA E SAGGI
- Avventure di Giuseppe Pignata fuggito dalle carceri dell’inquisizione di Roma – traduzione e prefazione di Olindo Guerrini GUERRINI OLINDO TRADUZIONE E PERFAZIONE 1887 CURIOSITA'
- Avventure di un ragazzo solo al mondo DICKENS CARLO 1953 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Avviso importante al popolo nelle presenti circostanze s.d. (II metà XVIII sec.) CRITICA E SAGGI
- Balilla ovvero la cacciata degli austriaci da Genova – romanzo storico MISTRALI FRANCO 1862 STORIA
- Baracca memorie di guerra aerea BARACCA F. 1941 AVIAZIONE
- Barcellona sotto l’incubo del terrore rosso MELIANI GIOVANNI STORIA
- Bavarian cooking OLLI LEEB (ASSEMBLED BY) 1992 GASTRONOMIA - CUCINA
- Bellafonte UGUCCIONI RUFILLO 1944 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Bellapianta e Cornelio TILLIER CLAUDIO 1924 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Bellini FRACCAROLI ARNALDO 1945 MUSICA
- Benedizione data al popolo di Colorno dal P. Pacifico da Macerata cappuccino. Il paese ammiratore 1891 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Berlino 1899 – 1900 ricordi di un italiano ISNARDI P. 1940 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Berlioz – La vita, le Opere ELLIOT J. H. 1947 MUSICA
- Bettino Ricasoli DALL'ONGARO F. 1860 BIOGRAFIA
- Bianca Maria duchessa di Milano JHAN LILA 1941 BIOGRAFIA
- Bibliografia storica e statutaria delle provincie parmensi compilata da Raimondo Soragna SORAGNA RAIMONDO 1886 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Biblioteca dei Comuni Italiani-Commentarii della Rivoluzione Francese PAPI LAZZARO 1853 STORIA
- Bibliotechina aurea illustrata (collana) inizio '900 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Bicentenario di Ludovico Antonio Muratori PLACIDO DA PAVULLO 1951 BIOGRAFIA
- Boccaccino racconto BALSAMO CRIVELLI RICCARDO 1920 LETTERATURA - NARRATIVA
- Bologna nella criminalità del cinquecento TAZZARI VINCENZO AVV. 1901 DIRITTO - NOTARIATO
- Bononia – Tre canti gallici MURRI TULLIO 1928 POESIA
- Boris Goudonov PLATONOV SERGIO 1931 BIOGRAFIA
- Bornisi – Canzoniere parmigiano con cinque disegni dell’autore PEZZANI RENZO 1967 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Botanica per tutti RIZZATTI FERRUCCIO s.d. (1920 circa) AGRICOLTURA - BOTANICA
- Bozzetti alpini editi ed inediti REVERE GIUSEPPE 1857 LETTERATURA - NARRATIVA
- Brani di vita GUERRINI OLINDO 1908 LETTERATURA - NARRATIVA
- Brani inediti dei Promessi Sposi ALESSANDRO MANZONI 1905 LETTERATURA - NARRATIVA
- Brigantaggio MANHES - MC. FARLAN s.d. STORIA
- Brissago medievale nei suoi statuti (secoli XIII – XVI) FRIGERIO - PISONI 1984 STORIA LOCALE
- Bullettino di Paletnologia italiana annata completa 1875 e 1876 CHIERICI - PIGORINI - STROBEL 1875 - 1876 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- C. Julii Caesaris quae extant cum notitia galliae Josephi Scaligeri et sectione transalpina margini adjecta 1785 DIRITTO - NOTARIATO
- C. SALLUSTII CRISPI CONIURATIO CATILINAE ET BELLUM IUGURTHINUM. FRAGMENTA EIUSDEM HISTORIARUM, E SCRIPTORIB. ANTIQUIS AB ALDO MANUTIO, PAULLI F. COLLECTA. SCHOLIA ALDI MANUTII. INDEX, RERUM & VERBOR. MEMORABILIUM 1567 GUERRA
- Cacciatori di donne SPILLANE MICKEY 1962 LETTERATURA - NARRATIVA
- Caffè – Rassegna dei mercati tropicali del mondo – rivista Anno VIII – settembre / ottobre 1962 1962 RIVISTE
- Calandriniana – Laboratorio incontri d’arte – “come nasce un quadro”. XXI edizione – 4/19 agosto Sarzana. Dedicata ad Antonio Ivani 2001 ARTE
- Calendarietto Carte della guerra europea – Almanacco 1916 1916 CALENDARI COLLEZIONISMO
- Calendarietto da barbiere o sala da toeletta – Notti indiane – 1929 1929 CALENDARI COLLEZIONISMO
- Calendarietto da barbiere o sala da toeletta – Trine e piume – 1931 1931 CALENDARI COLLEZIONISMO
- Calendarietto del 1947 – Gesù bambino nei disegni di Raffaello 1947 CALENDARI COLLEZIONISMO
- Calligrafia plautina e terenziana contenente le più pure e nitide locuzioni di latinità 1836 LETTERATURA ANTICA
- Campagna di Russia FILIPPO DI SEGUR S.d. NAPOLEONE - STORIA PERIODO NAPOLEONICO
- Canossa e Legnano – narrazioni storiche Casoli Pier Biagio 1877 STORIA LOCALE
- Canti barbaricini SATTA SEBASTIANO 1923 - seconda ediz. POESIA
- Canti del salto e della tanca SATTA SEBASTIANO 1924 POESIA
- Canti della guerra D'ANNUNZIO GABRIELE 1939 D'ANNUNZIO
- Canti di Trifoglieto FABIETTI ETTORE 1913 POESIA
- Canti di vita PANTINI ROMUALDO 1910 POESIA
- Canti popolari fiamminghi SPIRITINI MASSIMO 1922 POESIA
- Canti popolari illirici a cura di Domenico Bulferetti TOMMASEO NICCOLO' 1913 POESIA
- Canti spirituali FLORA FRANCESCO 1955 POESIA
- Cantoni il volontario – romanzo storico di Giuseppe Garibaldi GIUSEPPE GARIBALDI 1870 LETTERATURA - NARRATIVA
- CANZONIERE, TRIONFI, RIME VARIE E UNA SCELTA DI VERSI LATINI FRANCESCO PETRARCA 1958 LETTERATURA - NARRATIVA
- Capitan fanfara, il giro del mondo in automobile YAMBO 1933 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Caprera e la Manna LUNATI GIANCARLO 1995 LETTERATURA - NARRATIVA
- Caratteri e aneddoti – dialoghetti filosofici CHAMFORT 1924 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Carducci, Pascoli e D’Annunzio. Antologia poetica per uso delle scuole medie BERNINI FERRUCCIO, BIANCHI LORENZO (A CURA DI) 1934 POESIA
- Carlo Francesco Caselli consigliere intimo di Maria Luigia MEZZADRI ACHILLE 1978 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Carlo III duca di Parma. Dramma in 4 atti CAROLIPPO GUERRA 1859 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Carmi degli Augusti e dei Consolari BUZZI P. 1919 FUTURISMO
- Castel Sant’Angelo in Roma. Storia e descrizione BORGATTI MARIANO 1890 STORIA LOCALE
- Catalogo della armeria reale illustrato con incisioni in legno comilato dal maggiore Angelo Angelucci per carico del ministero della Casa Reale ANGELUCCI ANGELO 1890 MILITARIA
- CATECHISMO CIOE’ ISTRUZIONE SECONDO IL DECRETO DEL CONCILIO DI TRENTO A’ PAROCHI. FIGLIUCCI ALESSIO 1788 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Catechismus ex decreto SS. Concilii tridentini ad parochos PII V. PONT. MAXIMI 1805 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Caterina de’ Medici CAMILUCCI EDMONDO 1935 BIOGRAFIA
- Caterina Sforza RANDI ALDO 1935 BIOGRAFIA
- Catilinaria et Jugurthina bella SALLUSTII 1801 LETTERATURA ANTICA
- Cattedra d’occasione BALDINI ANTONIO 1941 CRITICA E SAGGI
- Causa dei vescovi costituzionali della Francia in risposta al loro libro intitolato Accordo dei veri principi della Chiesa, della morale e della Ragione sopra la costituzione civile del clero di Francia 1795 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Celebrandosi dalla scuole secondarie di Piacenza la festa di S. Luigi Gonzaga – Versi degli accademici novelli 1808 LIBRI ANTICHI E RARI
- Celenie ou les modele des pensionnaires s.d. LETTERATURA IN LINGUA FRANCESE
- Cenisio e Frejus con una lettera del generale Menabrea – un volume con una carta speciale pel Cenisio ENEA BIGNAMI 1871 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Cenni biografici del conte Luigi Marsili 1866 BIOGRAFIA
- Cenni storici sopra i Russi ed i turchi dalla loro origine fino ai tempoi nostri V. E. 1855 STORIA DEI POPOLI
- Cenni sulla teoria e pratica della dottrina medica del Controstimolo – (al termine del libro: Saggio del Cavaliere Vincenzo Mantovani) OZANAM I. A. F. 1812 MEDICINA - FARMACIA
- Cento giorni di prigionia nell’oasi di Cufra BREZZI G. 1930 GUERRA
- Cesare Borgia FUSERO CLEMENTE 1960 BIOGRAFIA
- Cesare Breveglieri 1902 – 1948 PIROVANO CARLO 1987 ARTE
- Cesare Guasti nel pensiero e nella vita. Estratto da “Frate Francesco” 1938 BERTINI GIOVANNI 1938 CRITICA E SAGGI
- Chebbedè. Storia di un ragazzo etiopico FONTANI CARLO s.d. CURIOSITA'
- Chimica agraria ADUCCO DOTT. A. 1903 MANUALI
- Chinese cook book, volume III PEI MEI 1979 GASTRONOMIA - CUCINA
- Cielo chiama terra SANSALONE F. - SCHREIBER C. 1961 AVIAZIONE
- Cifrario annesso alla istruzione sulla telegrafia a segnali – 20 aprile 1904 1904 MILITARIA
- Cinematografia sonora elementi teorici-pratici CAUDA ERNESTO 1930 CINEMA
- Cinematografo e criminalità minorile BOTTAZZI BARTOLO 1953 CINEMA
- Cinque poeti – Ungaretti, Montale, Quasimodo, Gatto, Cardarelli CASNATI FRANCESCO 1944 POESIA
- Ciondolino VAMBA (LUIGI BERTELLI) 1970 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Civiltà sepolte il romanzo dell’archeologia CERAM C. W. 1953 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Cleopatra BRADFORD ERNLE 1982 BIOGRAFIA
- Codice di processura civile per gli stati di Parma Piacenza e Guastalla 1835 DIRITTO - NOTARIATO
- Codice di processura criminale per gli stati di Parma, Piacenza e Guastalla 1820 DIRITTO - NOTARIATO
- Collana “Profili” AUTORI VARI 1923-1941 BIOGRAFIA
- Collezione scelta di disegni per lavori all’uncinetto. N. 2 s-d MANUALI
- Colloqui con mia madre e la ballata di Wiet zerdorf GALEOTA UMBERTO 1955 LETTERATURA - NARRATIVA
- Colori e vernici. Manuale ad uso dei pittori, verniciatori, miniatori, ebanisti e fabbricanti di colori e vernici. Terza edizione interamente rifatta dall’ing. G. Appiani GORINI G. 1896 MANUALI
- Colui che l’ammazzò e altre novelle LINGUELIA P. 1928 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Come divenni esploratore – memorie autobiografiche inedite di Henry M. Stanley pubblicate per cura della moglie Dorothy Stanley e tradotte da Adelaide Marchi STANLEY M. HENRY 1909 - 1910 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Come è diretta oggi la Russia ZECCA A. M. 1935 STORIA
- Come il mare SMITH WILBUR 1978 LETTERATURA - NARRATIVA
- Come l’aurora MARRESE PIETRO 1928 LETTERATURA - NARRATIVA
- Come sono nate undici miss Italia VILLANI DINO 1957 COSTUME - SOCIETA'
- Comentarii della rivoluzione francese dalla Congregazione degli stati generali fino alla morte di Napoleone Bonaparte LAZZARO PAPI 1840 NAPOLEONE - STORIA PERIODO NAPOLEONICO
- Commento ai codici penali militari per l’esercito e per la marina – diritto penale MANZINI VINCENZO 1916 DIRITTO - NOTARIATO
- Commento alla vita di Don Chisciotte DE UNAMUNO MIGUEL 1964 LETTERATURA - NARRATIVA
- Commento storico-letterario del “Ca ira” di Giosuè Carducci (dall’Edizione di ANGELO SOMMARUGA del 1883) FERRARI DEMETRIO 1911 CRITICA E SAGGI
- Compendio brevissimo di Geografia e Storia antica ed archeologica greca e romana secondo i recenti programmi governativi per le classi ginnasiali del professore Gian Severino Perosino 1864 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Compendio della più recente geografia ad uso dei ginnasi della Lombardia austriaca (due parti) 1819 GEOGRAFIA
- Compendio della storia della R. Casa di Savoia ad uso della gioventù – edizione terza 1855 STORIA
- Computisteria agraria PETRI L. 1899 MANUALI
- Comune di Mantova – A Virgilio la patria 1927 STORIA LOCALE
- Con gli alpini all’80° parallelo SORA G. 1929 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Con la mano sinistra. Lettere aperte a Vittorio Emanuele III NOTARI s.d. POLITICA
- Con Magellano intorno al mondo UGOLINI LUIGI 1946 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Conservazione delle sostanze alimentari GORINI GEMELLO 1895 ALIMENTAZIONE
- Considerazioni intorno alcune condizioni agricole industriali della Pronvincia parmense e Relazione sugli aquidotti Sanvitale nel circondario di Borgo San Donnino ARMANI EVARISTO 1872 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Contributi di psichiatria sociale – in occasione del II centenario dell’Istituto Psichiatrico di S. Lazzaro in Reggio Emilia AA VV 1954 PSICANALISI - PSICOLOGIA
- Contro la tortura 1960 STORIA
- Cornelii nepotis quae extant omnia ad usum scholarum CORNELIO NEPOTE 1773 LETTERATURA ANTICA
- Cornelius Nepos perperam vulgo aemilius probus dictus de vita excellentium imperatorum CORNELIO NEPOTE 1729 LETTERATURA ANTICA
- Corona di dodici sacre novene in preparazione alle feste d’alcuni santi ed altre solennità della chiesa disposte per ordine secondo il tempo in cui sogliono celebrarsi da un religioso riformato del serafico padre S. Francesco 1791 RELIGIONE - TEOLOGIA
- CORPUS STATUTORUM ALMI STUDII PARMENSIS (SAEC. XV). CON INTRODUZIONE SU LA STORIA DELLA UNIVERSITA’ DI PARMA DALLE ORIGINI AL SECOLO XV. GUALAZZINI UGO 1946 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Corrispondenza commerciale FRISONI G. 1926 MANUALI
- Corsica GREGOROVIUS F. 1912 GEOGRAFIA
- Corso elementare di geografia antica e moderna LETRONNE 1857 GEOGRAFIA
- Coscienza MARTINOZZI GIUSEPPE 1897 POESIA
- Cose viste 1928-1930 Tomo Quinto OJETTI UGO (TANTALO) 1940 LETTERATURA - NARRATIVA
- Costa occidentale dell’Istria disegnata per ordine del Lloid austriaco da Giuseppe Rieger 1845 LIBRI ANTICHI E RARI
- Cours d’hygiene veterinaire GROGNIER L. F. 1837 VETERINARIA
- Cours de zoologie veterinaire GROGNIER L. F. 1837 VETERINARIA
- Creature – quadri di vita per la gioventù FANCIULLI GIUSEPPE 1926 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Credere – quattordici racconti ornati da Vittoria Cocito Buratti PEZZANI RENZO 1940 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Cremona. Passato e presente 1958 STORIA LOCALE
- Crestomazia Machiavellica, corredata di note filologiche e storiche, di un dizionarietto (…) ad uso delle classi ginnasiali FINZI GIUSEPPE (A CURA DI) 1897 CRITICA E SAGGI
- Crisantemi insanguinati CHIOSSO RENZO 1938 LETTERATURA - NARRATIVA
- Cristo e/o Machiavelli PREZZOLINI GIUSEPPE 1971 CRITICA E SAGGI
- Cristo si è fermato a Eboli CARLO LEVI 1967 LETTERATURA - NARRATIVA
- Cristoforo Colombo LEMOINE G. B. 1909 BIOGRAFIA
- Cristoforo Colombo – Avvenuture e viaggi alla scoperta dell’America 1910 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Cristoforo Colombo. Documenti e prove della sua appartenenza a Genova. AA.VV. 1931 BIOGRAFIA
- Cromwell MOMIGLIANO EUCARDIO 1958 BIOGRAFIA
- Cronache di poveri amanti PRATOLINI VASCO 1955 LETTERATURA - NARRATIVA
- Cronologia drammatica, pantomimica e comica del Ducale Teatro di Parma compilata da P.D. – opera completa comprensiva della parte prima e parte seconda 1830 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Cronologia ecclesiastica la quale contiene le vite de’ pontefici da S. Pietro sino al Regnante Clemente X BALDINI VITTORIO (raccolta da vari autori) s.d. (1670) LIBRI ANTICHI E RARI
- Culti e miti nella storia dell’antica Sicilia CIACERI E. 1911 STORIA LOCALE
- Cuoi e sostanze adoperate nella conceria – Saggi fisici, chimici, tecnici e concordati MAGRI GIUSEPPE 1912 SCIENZE E TECNICA
- Cura delle malattie cutanee e sessuali con brevi dati diagnostici HOFFMANN ERICH 1932 MEDICINA - FARMACIA
- Da Alba Longa a Roma inizio dell’incivilimento in Italia ovvero liguri e sicuri – ricerche storico-archeologiche di Giuseppe Sergi SERGI GIUSEPPE 1934 STORIA
- Da anarchico a sansepolcrista – anteguerra – la guerra – gli arditi dall’armistizio alla marcia su Roma MAZZUCATO EDMONDO 1934 STORIA
- Da Mantova a Vienna. Note di viaggio 1875 GUERRA C. 1879 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Da mozzo a scrittore APPELIUS MARIO 1934 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Da Trieste a Valona – Il problema adriatico e i diritti dell’Italia ADRIACUS 1918 PRIMA GUERRA MONDIALE
- Dafni e Cloe. Con uno studio sul romanzo greco di E. Romagnoli LONGO SOFISTA 1923 LETTERATURA ANTICA
- Dai rettili all’ameba ARCANGELI ALCESTE 1915 NATURA - ANIMALI
- Dall’Isonzo al piave. Lettere clandestine di un corrispondente di guerra ALESSI RINO 1966 GUERRA
- Dall’Italia alle rive della Sirte MAGLIOCCO VITO 1958 STORIA
- Dalle rive del Nilo ai lidi del “Mar Nostro” (I. Oriente e Grecia II. Cartagine e Roma) AMATUCCI A. G. 1909 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Danton MADELIN LOUIS 1934 BIOGRAFIA
- Date a Cesare. La politica religiosa di Mussolini con documenti inediti MISSIROLI MARIO s.d. (1929) FASCISMO
- Decamerone – Filocolo – Ameto – Fiammetta BOCCACCIO GIOVANNI 1952 LETTERATURA - NARRATIVA
- Dei colori e delle vernici fabbricazione e applicazioni 1878 MANUALI
- Dei fenomeni di “bilocazione” seconda edizione riveduta e aumentata BOZZANO ERNESTO 1934 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Dei sieri e vaccini, dei preparati chemoterapici opoterapici ed affini e dei diagnostici AA VV 1923 MEDICINA - FARMACIA
- Dei sordo-muti ciechi di nascita trattatello del teol. Can. Bartolomeo Roetti. Nota del socio B. Peyron 1889 MEDICINA - FARMACIA
- Del modo di tracciare i contorni delle ombre prodotte dai corpi illuminati dal sole LANDRIANI PAOLO 1831 ARCHITETTURA
- Del morbo tisico libri tre di Matteo Salvadori medico tirolese del vicariato di Mori con nuove aggiunte SALVADORI MATTEO 1789 MEDICINA - FARMACIA
- Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina in volgare fiorentino da Benedetto Varchi BOEZIO SEVERINO 1737 FILOSOFIA
- Della difesa dei rei nei processi criminali – manuale teorico pratico proficuo agli avvocati, notari, cancellieri e tutti altri ministri ANTONIO PASQUALE VANNI 1785 DIRITTO - NOTARIATO
- Della frequenza degli avvelenamenti per funghi – memorie del dott. Lodovico Balardini BALARDINI L. s.d. MICOLOGIA
- Della Istoria del dominio temporale della Sede Apostolica nel Ducato di Parma e Piacenza – Libri III – Giustificati con gli autori originali, col diritto delle genti e con gli atti pubblici 1720 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Della Repubblica fiorentina GIANNOTTI DONATO 1721 LIBRI ANTICHI E RARI
- Della scielta di stanze di diversi autori toscani raccolte da M. Agostino Ferentilli di nuovo con ogni diligenza corrette et con l’aggiunta d’alcune stanze non più messe in luce AUTORI VARI 1584 LIBRI ANTICHI E RARI
- Della sentenza inscritta nella tavola di Porcevera trattazione del Canoninico Luigi Grassi GRASSI LUIGI 1865 STORIA LOCALE
- Della tubercolosi in genere e della tisi polmonare in specie PAROLA LUIGI 1849 MEDICINA - FARMACIA
- Della vita del beato Pietro di Clever della Compagnia di Gesù detto l’apostolo degli Etiopi 1850 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Delle cateratte con tavole in rame GIOVANNI BATT. GEREME' SANTERELLI 1810 MEDICINA - FARMACIA
- Delle guerre balcaniche della Grande Guerra DE BOSDARI ALESSANDRO 1928 PRIMA GUERRA MONDIALE
- Delle guerre de’ Goti CHIABRERA GABRIELLO 1771 STORIA
- Delle Guerre e successi d’Italia descritti da Luca Assarino nel quale con maniere assai diverse d’alcun’altri historici moderni vengon narrate tutte le più notabili cose avvenute dall’anno 1613 fino al 1630, mentre il rimanente viene dal medesimo autore scritto sotto gli auspici del sereniss. di Mantova suo attual padrone all’invittissimo e gloriosissimo Leopoldo Primo Imperatore hoggi regnante LUCA ASSARINO 1662 LIBRI ANTICHI E RARI
- Delle historie d’Italia – libri quattro dal 1656 al 1660 accresciute in questa ultime impressione di molte cose notabili BRUSONI GIROLAMO 1663 STORIA
- Descrizione del contagio che da Napoli si comunicò a Roma nell’anno 1656 e de’ saggi provvedimenti ordinati allora da Alessandro VII estratta dalla vita del medisimo pontefice che conservasi manuscritta nella biblioteca Albani – opera inedita CARDINALE SFORZA PALLAVICINO 1839 CURIOSITA'
- Descrizione della città di Parma DONATI PAOLO 1824 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Descrizione della facciata e dell’interno del Duomo di Milano 1865 STORIA LOCALE
- Di gramatica in retorica D'ANNUNZIO G. 1939 D'ANNUNZIO
- Di una possibile futura religione COSTA A. 1924 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Diana e la Tuda PIRANDELLO LUIGI 1971 TEATRO
- Diario del Teatro Ducale di Parma dell’anno 1846 complilato dal portiere al Palco scenico Alessandro Stocchi 1847 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Diario di Gusen. Lettere a Maria con 75 disegni dell’autore CARPI ALDO 1972 STORIA
- Diario di lotte e di poesia RIZZO GIOVANNI 1941 POESIA
- Diario scolastico “Vincere” per l’ordine medio 1942 SUSSIDIARI - LIBRI DI LETTURA E DI STUDIO
- Diario sentimentale della guerra dal maggio 1915 al novembre 1918 PANZINI ALFREDO 1923 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Diaspis e gelsicoltura GALIMBERTI CARLO 1909 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Dietro lo spot MORANDINI MORANDO - ABRUZZESE ALBERTO 1986 CURIOSITA'
- Dimensioni – Quaderni internazionali di cultura, diretti da Bino Geloria e Tino Sordi 1944 RIVISTE
- Dipinti del museo d’arte di San Paolo del Brasile 1954 ARTE
- Dirigenti e dominanti BUFFA ARISTIDE 1963 POLITICA
- Discours prononcè en l’universitè de Parme dans la séance publique de la distribution des prix aux élèves de l’école d’anatomie pratique le 25 thermidor an. XII (13 aoùt 1804) par son excellence M. Moreau de Saint-Méry 1804 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Discus argenteus votivus veterum christianorum perusiae repertus ex museo albano depromptus et commentario illustratus FONTANINI JUSTI 1727 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Dissertazione sopra la quistione quali sono le cagioni principali della morte di così gran numero di fanciulli e quali siano i più efficaci ed i più semplici preservativi per conservarli in vita BELLEXSERD GIACOMO - CITTADINO DI GINEVRA 1779 MEDICINA - FARMACIA
- Ditteri italiani LIOY PAOLO 1895 MANUALI
- Divisione fanteria “Modena” 37a “Avia Pervia” – calendario anno XVIII 1939 STORIA LOCALE
- DIZIONARIO BIOGRAFICO DEI PARMIGIANI ILLUSTRI. SECONDA APPENDICE JANELLI G.B. 1884 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Dizionario biografico di genovesi illustri e notabili – Cronologia dei governi di Genova – indice alfabetico – analitico CAPPELLINI ANTONIO 1936 STORIA LOCALE
- Dizionario corografico – universale dell’Italia – volume secondo parte seconda (Parma – Modena) BUTTAFUOCO - SABBATTINI 1854 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Dizionario corografico dei ducati di Parma, Piacenza e Guastalla, volume secondo / parte seconda del Dizionario corografico – universale dell’Italia BUTTAFUOCO GAETANO 1854 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Dizionario degli scrittori italiani classici, moderni e contemporanei CINTI DECIO 1939 CRITICA E SAGGI
- Dizionario dei parmigiani grandi e piccini (dal 1900 ad oggi) MOLOSSI BALDASSARRE 1957 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Dizionario delle favole per uso delle scuole d’Italia 1777 MITOLOGIA
- Dizionario delle favole per uso delle scuole d’Italia ove compendiosamente descrivesi tutto ciò che è necessario non solo alla intelligenza de’ poeti ma de’ quadri ancora e delle statue i di cui soggetti sono cavati dalla storia poetica 1785 MITOLOGIA
- Dizionario di musica AA. VV. 1966 MUSICA
- Dizionario moderno – supplemento ai dizionari italiani – quarta edizione aumentata di 3000 voci comprendenti le guerre e le rivoluzioni nonchè altre cose utili e dilettevoli PANZINI ALFREDO 1923 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Dizionario precettivo, critico ed istorico della Poesia Volgare del Padre Ireneo Affò di Busseto seconda edizione con una tavola in rame AFFO' IRENEO 1824 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Dizionario storico portatile che contiene la storia de’ patriarchi, de’ principi ebrei, degl’imperatori, de’ Re e de grandi capitani, degli Dei, degli eroi dell’antichità pagana, de’ papi (ecc..) LADVOCAT ABATE 1766 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Dizionario tecnico in quattro lingue III WEBBER E. 1898 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Documenti relativi al giubileo del MDCCCXXVI 1826 STORIA
- Don Giovanni AZORIN 1943 LETTERATURA - NARRATIVA
- Don Giovanni o la vita di Byron A. MAUROIS 1953 BIOGRAFIA
- Don Giovanni ossia il benefattore dell’occulto aggiuntivi quattro dialoghi sopra il risorgimento del paganesimo in Italia nel 1849 BRESCIANI ANTONIO 1863 STORIA
- Don Segundo Sombra GUIRALDES RICARDO 1966 LETTERATURA - NARRATIVA
- Donne ed amori, ville e misteri – di Milano e del Lario BAZZETTA NINO DE VEMENIA s.d. 1919 CURIOSITA'
- Dossier Mafia 1972 CRITICA E SAGGI
- Dossier Odessa FORSYTH FREDERICK 1976 LETTERATURA - NARRATIVA
- Doveri dell’uomo – La monarchia – Ordinamento dello stato repubblicano MAZZINI GIUSEPPE 1944 STORIA
- Dragonwyck SETON A. 1984 LETTERATURA - NARRATIVA
- Drammi satireschi – Polifemo – Eracle e il Cercopo – Elena – Sisifo ROMAGNOLI ETTORE 1914 TEATRO
- Drying, oils, thinners and varnishes REMINGTON J. STEWART 1946 MANUALI
- E venne un uomo di nome Giovanni. Papa Giovanni XXIII 1965 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Editto o sia nuovo regolamento ordinato da S.A.R. per il commerzio delle sete nella città e Stato di Parma (Don Filippo per la grazia di Dio infante di Spagna, Duca di Parma, Piacenza e Guastalla) 1759 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Eggburt and navy cartoons CHESNEY EARLE D. 1945 UMORISMO
- Elementi di algebra e geometria ricavati dai migliori scrittori di matematica BRUNACCI 1843 SCIENZE E TECNICA
- Elementi di aritmetica generale, ad uso dei ginnasi della Lombardia, divisi in tre parti 1819 SCIENZE E TECNICA
- Elementi di Geografia esposti secondo le recenti teorie dal Dottore Andrea Covino professore nel collegio militare e nel liceo d’Asti COVINO ANDREA 1866 GEOGRAFIA
- Elementi di glottologia Trombetti A. 1922 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Elementi di zoologia DEL LUPO MICHELE 1887 NATURA - ANIMALI
- Elena di Montenegro regina d’Italia LUMBROSO ALBERTO 1935 BIOGRAFIA
- Elettroni onde elettricità secondo la nuova fisica nella vita moderna PERI GUIDO DOTT. ING. 1933 SCIENZE E TECNICA
- Elogi e lettere inedite del sig. dottor Lodovico Antonio Muratori proposto della Pomposa, bibliotecario del serenissimo duca di Modena; il tutto raccolto dall’abate Andrea Lazzari Urbinate rettore e maestro d’Eloquenza nel V. Seminario di Pesaro 1783 LIBRI ANTICHI E RARI
- Elogio d’Ireneo Affò composto dal padre D. Pompilio Pozzetti delle scuole pie POZZETTI POMPILIO 1802 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Elogio del dottore Giuseppe Corneli piacentino pubblico professore di anatomia scritto dal conte Antonio Cerati parmigiano, preside della facoltà filosofica nella R. Università di Parma, e socio della R. Accademia di Mantova CERATI ANTONIO 1781 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Emilia e Romagna BERTARELLI L. V. 1948 GUIDE
- Emmanuelis alvari e societate iesu de institutione gramatica 1604 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Enrico IV BASEVI GIORGIO 1932 BIOGRAFIA
- Epigrafi italiane e latine di Cristoforo Cattanei piacentino 1840 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Epigrammata. Paucis admodum, vel reiectis, vel immutatis nullo Latinitatis damno, ab omni rerum obscanitate, verborumque turpitudine vindicata MARTIALIS VALERII M. 1589 LETTERATURA ANTICA
- Epistolario con prefazione di Scipio Slataper, vol. primo (1556-1586) TASSO TORQUATO 1912 FILOSOFIA
- Epopea di Savoia ciclo rapsodico di 500 sonetti con note storico letterarie – iconografia sabauda dalle origini ai nostri giorni MANZONI G. 1930 STORIA
- Eptamerone MARGHERITA D'ANGOULEME (REGINA DI NAVARRA) 1925 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Equipaggiamento elettrico delle automobili MAGGIOROTTI L. A. s.d. SCIENZE E TECNICA
- Eroi garibaldini CASTELLINI GUALTIERO 1931 STORIA
- Eros e civiltà MARCUSE HERBERT 1968 CRITICA E SAGGI
- Escursioni nel Mediterraneo e gli scavi di Creta MOSSO ANGELO 1910 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Esplorazioni polari nel secolo XIX HUGUES LUIGI 1901 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Esposizione anatomica della struttura del corpo umano WINSLOW B. 1767 MEDICINA - FARMACIA
- Essai de physiologie vegetale, ouvrage dans lequel sont expliquèes GERARDIN SEBASTIAN (DE MIRECOURT) 1810 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Estimo dei terreni garanzia dei prestiti ipotecari e dell’equa ripartizione dell’imposta FILIPPINI P. 1897 ECONOMIA
- Etica GROPPALI ALESSANDRO 1915 FILOSOFIA
- Etruscologia Pallottino M. 1942 STORIA
- Etude sur la ventilation MORIN ARTHUR 1863 SCIENZE E TECNICA
- Europaisches rokoko – Kunst und Kultur des 18. jahrhunderts. 15 juni-15 september 1958 1958 ARTE
- Exposition Bally Felsgarten.Schoenenwerd 1949 ARTE
- Ezelino da romano storia d’un ghibellino esumata da Cesare Cantù CANTU' CESARE 1854 STORIA
- Fabiola o la chiesa delle catacombe WISEMAN NICOLA 1856 LETTERATURA - NARRATIVA
- Falester. Poesie dialettali modenesi con prefazione del gr. uff. on. Fausto Bianchi UGO ROLI (FIORDALISO) 1936 STORIA LOCALE
- Farfalle RUFFO SANDRO 1975 NATURA - ANIMALI
- Farmacopea per gli stati sardi 1853 MEDICINA - FARMACIA
- Fascino VITALIANO ITALO 1931 LETTERATURA - NARRATIVA
- Fatti ed argomenti in risposta alle molte parole di Vincenzo Gioberti intorno a’ Gesuiti nei prolegomeni del primato CARLO M. CURCI 1846 STORIA
- Federico Barbarossa MOMIGLIANO EUCARDIO 1958 BIOGRAFIA
- Fedra – tragedia in tre atti – Musica di Ildebrando Pizzetti da Parma D'ANNUNZIO GABRIELE 1913 D'ANNUNZIO
- Femminee muse D'ANNUNZIO G. 1939 D'ANNUNZIO
- Ferrania – annata completa 1961 1961 RIVISTE
- Ferro e fuoco nel Sudan – lotte da me sostenute contro i Dervisci, mia prigionia e mia fuga 1879 – 1895 Slatin Pascià Rodolfo 1898 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Fiamma chiusa LIMONCELLI MATTIA 1907 POESIA
- Fiamme sulla laguna VISENTINI OLGA 1945 LETTERATURA - NARRATIVA
- Figli e amanti LAWRENCE D. H. 1973 LETTERATURA - NARRATIVA
- Figure e fatti di storia medievale narrati da Gustavo Brigante Colonna illustrati da Carlo Nicco 1959 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Filosofia e Buddismo COSTA A. 1913 FILOSOFIA
- Filosofia e Religione nel Cinquecento italiano INGEGNO ALFONSO 1977 FILOSOFIA
- Firenze, Siena, Roma visioni di ieri e di oggi TIPALDO MARIO s.d. (1923?) LETTERATURA - NARRATIVA
- Fisiologia vegetale MONTEMARTINI LUIGI 1898 MANUALI
- Fisiopatologia del pensiero ZILOCCHI ALBERTO 1929 FILOSOFIA
- Fiume attraverso la storia dalle origini fino ai nostri giorni SUSMEL EDOARDO 1919 STORIA LOCALE
- Flora dei contorni di Parma esposta in tavole analitiche con alquante nozioni generali intorno alle piante un dizionario esplicativo de’ termini tecnici e una lista di nomi volgari e i rispondenti latini PASSERINI G. 1852 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Flowers of the mediterranean OLEG POLUNIN - ANTHONY HUXLEY 1974 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Focolare economico ossia cammino per aumentare il calore delle camere con minor quantità di legna senza privarsi della vista della fiamma 1792 CURIOSITA'
- Fondamenti di fisica tecnica BORDONI UGO 1936 SCIENZE E TECNICA
- Forma e colori dei funghi KLEIJN H. 1961 MICOLOGIA
- Formulario moderno ossia raccolta dei principali procedimenti, formole e ricette riflettenti l’industria, l’igiene, l’economia domestica, ricreazioni scientifiche 1891 MANUALI
- Formularium instrumentorum egregii causidici PETRI DOMINICI DE MUFFIS 1579 DIRITTO - NOTARIATO
- Fortunato per forza. Avventure incredibili YAMBO 1930 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Foscolo SAPONARO MICHELE 1953 BIOGRAFIA
- Foscolo Manzoni Leopardi GRAF ARTURO 1945 POESIA
- Fouché – il genio tenebroso ZWEIG STEFAN 1934 BIOGRAFIA
- Fougeres à la Belle Epoque s.d. STORIA LOCALE
- Fra ghiacci e tenebre – La spedizione polare norvegese 1893-1896 narrata da Fridtjof Nansen seguita dalla relazione del capitano del Fram Otto Sverdrup FRIDTJOF NANSEN 1897 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Fra i selvaggi LAVEZZOLO A. - MANFR» L. 1939 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Fra terra ed astri – seconda edizione ORSINI GIULIO 1904 POESIA
- Frammenti di storia, di arte e di vita parmense attraverso mezzo secolo di giornalismo BOCCHIALINI JACOPO 1962 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Francesco de Sanctis (1817-1883) – Autobiografia, critica e politica BULFERETTI DOMENICO 1924 BIOGRAFIA
- Francisco de Goya Die schrecknisse des krieges 85 radierungen 1937 ARTE
- Franklin VAN DOREN C. 1960 BIOGRAFIA
- Fueiz di léria e altre poesie. CADEL VITTORIO 1929 POESIA
- Funghi e tartufi – Descrizione, coltivazione, conservazione (industriale e domestica) CAVARA FRIDIANO 1934 MICOLOGIA
- Funghi freschi – secchi – commestibili e velenosi – Tartufi GAGLIARDI - PERSIANI 1963 MICOLOGIA
- Funghi mangerecci e velenosi BRESADOLA G. 1965 MICOLOGIA
- Fungi tridentini due volumi BRESADOLA G. 1976 MICOLOGIA
- Fuori dal deserto TORTORELLA GIUSEPPE s. d. LETTERATURA - NARRATIVA
- Gaetano Chierici e la paletnologia italiana 1888 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Galerie des artistes ou portraits des hommes celebres dans la peinture, la sculpture, la gravure et la musique 1836 ARTE
- Galleria militare – Vite dei marescialli, generali ed ammiragli francesi, italiani, inglesi, polacchi, tedeschi, russi, prussiani e spagnoli LOMBROSO GIACOMO 1841 MILITARIA
- Galpo – Idee e applicazioni per l’azienda moderna 1959 - 1960 RIVISTE
- Gandolin SALUCCI ARTURO (ANEDDOTI RACCOLTI DA) 1929 LETTERATURA - NARRATIVA
- Garibaldi e i suoi tempi. Copia anastatica dell’originale del 1884 JESSIE MARIO s.d. BIOGRAFIA
- Gengis – khan ritorna VOLTA S. 1952 LETTERATURA - NARRATIVA
- Genova – XXVI secoli di Storia POGGI GAETANO 1905 STORIA LOCALE
- Gente nostra FANCIULLI GIUSEPPE 1938 LETTERATURA - NARRATIVA
- Geografia economica commerciali universale LANZONI P. 1923 GEOGRAFIA
- Geografia sentimentale CALCAGNO DIEGO 1951 POESIA
- Geografia universale del Padre Claudio Buffier della Compagnia di Gesù tradotta dal francese nell’italiano. Ultima edizione accresciuta de’ cangiamenti di Dominio fin oggi succeduti e delle nuove scoperte più recenti ed illustrata da tavole esattissime geografiche. Col trattato della Sfera del medesimo autore BUFFIER CLAUDIO 1768 LIBRI ANTICHI E RARI
- Gerolamo Savonarola (1452-1498) PIGGIOLI FERRUCCIO 1934 BIOGRAFIA
- Gerusalemme liberata, Aminta e rime scelte TORQUATO TASSO 1961 LETTERATURA - NARRATIVA
- Giacomo Bresadola – Frammenti inediti di una vita BAUER C. A. 1979 MICOLOGIA
- Giambi ed epodi CARDUCCI G. 1926 POESIA
- Giannetto PARRAVICINI L. A. 1838 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Giardino zoologico CRUDI L. - LEPRI G. 1931 NATURA - ANIMALI
- Gide MASSIS HENRI 1934 BIOGRAFIA
- Giobbe. Romanzo di un uomo semplice ROTH JOSEPH 1981 LETTERATURA - NARRATIVA
- Gioco a Berlino DEIGHTON LEN 1985 LETTERATURA - NARRATIVA
- Giorgio Vasari (1511-1574) MOSCHETTI ANDREA 1935 BIOGRAFIA
- Giornale delle famiglie la ricamatrice 1860 - 1861 RIVISTE
- Giornali e libri di scienze, lettere, arti e nuove produzioni musicali offerte a leggersi in propria casa da Francesco Pastori in Parma 1826 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Giorno di festa – racconto MONTANELLI INDRO 1953 LETTERATURA - NARRATIVA
- Giovanna d’arco s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Giovanni Bellini – Catalogo Mostra, Venezia, Palazzo Ducale, 12 giugno-5 ottobre 1949. 1949 ARTE
- Giovanni Giolitti il ministro della buonavita ANSALDO GIOVANNI 2002 BIOGRAFIA
- Giovanni Huss il riformatore boemo ERIZZO P. F. 1878 BIOGRAFIA
- Giovanni Pascoli (1855-1912) ZAMBONI ARMANDO 1937 BIOGRAFIA
- Giovanni Pico della Mirandola (1463 – 1494) BARONE GIUSEPPE 1948 BIOGRAFIA
- Giovanni Prati (1814-1884) MANNUCCI FRANCESCO LUIGI 1934 BIOGRAFIA
- Giuseppe Cesare Abba (1838-1910) – Versi e prose BULFERETTI DOMENICO 1924 BIOGRAFIA
- Gl’insetti – Vita e costumi degli animali LUIGI FIGUIER 1881 NATURA - ANIMALI
- Gli amori degli animali CANESTRINI A. 1921 NATURA - ANIMALI
- Gli arazzi resi all’Austria vinta. Mantova MDCCCLXVI-MCMXIX s.d. ARTE
- Gli Ebrei in Libia – usi e costumi M. COHEN - M. M. MORENO S. d. (1935-1940?) STORIA DEI POPOLI
- Gli ecatommiti ovvero cento novelle GIRALDI GIO. BATTISTA 1833 LETTERATURA - NARRATIVA
- Gli eroi della nuova Italia C. alberto – G. Mazzini – G. Garibaldi BENCIVENNI I. 1916 PRIMA GUERRA MONDIALE
- Gli eschimesi – la razza, gli usi e i costumi, il folklore FAUSTINI ARNALDO 1912 STORIA DEI POPOLI
- Gli ex uomini GORKI MASSIMO 1932 LETTERATURA - NARRATIVA
- Gli impressionisti DEL GIUDICE PIERO (A CURA DI) 1961 ARTE
- Gli ominidi alla conquista del mondo GRANCELLI UMBERTO 1941 STORIA DEI POPOLI
- Goffredo il giovane romito – traduzione dal tedesco di Maria Cavanna Viani-Visconti SCHMID CRISTOFORO 1920 LETTERATURA - NARRATIVA
- Grafoanalisi. I segreti della personalità rivelati dalla scrittura 1986 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Grammatica del dialetto napoletano CAPOZZOLI RAFFAELE 1899 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Grammatica della lingua inglese ad uso degli italiani POMA G. 1827 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Grandezza e decadenza di Roma – opera completa FERRERO GUGLIELMO 1946 STORIA DEI POPOLI
- Grandezze di Carducci PAPINI GIOVANNI 1935 CRITICA E SAGGI
- Grandi avvenimenti alla fine di questa Età dal 1897 al 1908 con 13 incisioni VITAL GIUSEPPE s.d. (1896?) CURIOSITA'
- Gruppo Dei Fascisti Universitari Amos Maramotti Torino Tre anni XIV – XV – XVI 1938 FASCISMO
- Guardare il cielo quale si mostra – guida pratica durante tutto l’anno – stelle e pianeti – anniversari di scienza FERRETTI TORRICELLI ANGELO 1951 ASTRONOMIA - ASTROLOGIA
- Guareschi GUALAZZINI BEPPE 1981 BIOGRAFIA
- Guerra e vittoria (1915-1918) – terza edizione interamente rifatta e accresciuta MARAVAGLIA PIETRO 1935 STORIA
- Guerra e vittoria d’Italia 1915 – 1918 BRONZUOLI A. COLONNELLO 1934 PRIMA GUERRA MONDIALE
- Guerra Franco – germanica del 1870-71 RUSTOW GUGLIELMO 1872 GUERRA
- Guglielmo II LUDWIG EMIL 1927 BIOGRAFIA
- Guida all’ascolto della musica sinfonica – 900 composizioni per orchestra di 99 autori dal 1700 a oggi MANZONI GIACOMO 1967 MUSICA
- Guida alpina della provincia di Brescia compilata per cura della sezione di Brescia del Club Alpino Italiano 1889 GUIDE
- Guida del forestiere ai monumenti di belle arti della città di Parma MALASPINA CARLO 1851 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Guida di Ravenna RICCI CORRADO 1914 GUIDE
- Guida in Italia XIII edizione nuovamente ampliata. Arricchita di carte geografiche e di 22 piante topografiche SACCHI P. E. 1875 GUIDE
- Guida ossia dizionario portatile per gli amatori de’ quadri della scuola fiamminga ed olandese BEDOTTI GIOVANNI 1845 ARTE
- Guida per lo studio della Stenografia (sistema Gabelsberger – Noe) NICOLETTI AROLDO - NICOLETTI DANTE 1913 MANUALI
- Guida teorica e pratica per lo studio della lingua internazionale Esperanto CAMELLI P. - ROTA P. 1920 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Guide des amateurs d’armes et armures anciennes DEMMIN AUGUSTE 1869 MILITARIA
- Guide du chauffeur et du proprietaire de machines a vapeur ou essai sur l’etablissement, la conduite et l’entretien des machines a vapeur, et principalement de celles dites de woolf a moyenne pression GROUVELLE - JAUNEZ 1845 SCIENZE E TECNICA
- Guttuso dal 5 al 23 marzo 1969 s.d. ARTE
- Hackert – Vedute del Regno di Napoli Cesare de Seta, J. Wolfgang Goethe 1992 FRANCO MARIA RICCI EDIZIONI
- Henri Cartier-Bresson 1982 FOTOGRAFIA
- Hermanni Boerhaave opera omnia medica, quorum series post praefationem subjicitur BOERHAAVE HERMANN 1766 MEDICINA - FARMACIA
- Heroides P. OVIDII NASONIS SULMONENSIS 1538 LIBRI ANTICHI E RARI
- Histoire anecdotique de l’inquisition d’Espagne. Des origines a Torquemada – Torquemada – De Torquemada a Napoleon CAZAL EDMOND 1923 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Histoire de l’academie royale des inscriptions et belles lettres depuis son etablissement jusqu’à present. Avec les memoires de letterature. 1719 LETTERATURA IN LINGUA FRANCESE
- Histoire des croisades MICHAUD M. 1825-1829 STORIA
- Histoire du vieux et du nouveau testament avec des explications 1774 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Histoire physique, civile et morale de Paris, depuis les premiers temps historiques jusqu’a nos jours – Atlas DULAURE J. A. 1838 STORIA LOCALE
- Historia del famoso predicador Fray Gerundio De Campazas alias Zotes LOBON DE SALAZAR DON FRANCISCO 1768 - 1770 LIBRI ANTICHI E RARI
- Historia delle guerre civili di Francia di Henrico Caterino Davila nella quale si contengono le operazioni di quattro re: Francesco II, Carlo IX, Enrico III & Henrico IV cognominato il Grande DAVILA HENRICO CATERINO 1713 STORIA
- Historia delle guerre di Ferdinando II e Ferdinando III imperatori e del Re Filippo IV di Spagna contro Gostavo Adolfo Re di Svetia e Luigi XIII Re di Francia GUALDO PRIORATO GALEAZZO 1640 LIBRI ANTICHI E RARI
- Hombre contra su destino ARDOY PEDRO 1950 POESIA
- Home health farm SLIMMING MAGAZINE 1984 SPORT
- Homo CENA GIOVANNI s.d. POESIA
- Horae subsecivae BONGHI R. 1883 CRITICA E SAGGI
- House plants and crafts for fun & profit 1978 NATURA - ANIMALI
- Huberti Antonii Bettoli parmensis philosophiae et madicinae doctoris consilii protomedicati in tota ditione ab actis inscriptiones excerptae 1843 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Hymnus in Romam anno ab italia in libertatem vindicata quinquagesimo PASCOLI GIOVANNI 1911 LETTERATURA - NARRATIVA
- I bachi da seta NENCI T. 1883 MANUALI
- I cantari TUMIATI DOMENICO 1927 POESIA
- I canti di Castelvecchio PASCOLI GIOVANNI 1940 POESIA
- I capricci – introduzione di Bruno Caruso FRANCISCO GOYA Y LUCIENTES 1969 ARTE
- I caratteri dell’arte senese dal medioevo al rinascimento ROSSI PIETRO s.d. (inizio '900) ARTE
- I castelli del parmense QUINTAVALLE AUGUSTA GHIDIGLIA 1955 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- I castelli valdostani con 29 vignette da fotografie originali dell’ing. Andrea Luino GIACOSA GIUSEPPE 1903 STORIA LOCALE
- I colloqui e altre poesie GOZZANO GUIDO 1943 POESIA
- I comuni del parmense CATTELANI REMO 1959 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- I concetti della vita d’oltretomba nell’antico testamento FEDI REMO 1934 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- I devastatori (les ragageurs). Racconti sugli insetti nocivi all’agricoltura FABRE J. H. s.d. AGRICOLTURA - BOTANICA
- I dialoghi con la folla DELCROIX CARLO 1922 PRIMA GUERRA MONDIALE
- I disegni di Francesco Scaramuzza illustrativi della Divina Commedia MARTINI PIETRO 1872 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- I diversi apparecchi col mezzo dei quali le orchidee vengono fecondate dagli insetti – prima traduzione italiana DARWIN CARLO 1883 SCIENZE E TECNICA
- I farisei TRAVERS HERFORD R. 1925 RELIGIONE - TEOLOGIA
- I figli della lotta. B. Gregorio Grassi B. Francesco Fogolla B. Elia Facchini Francescani CAVALLI TEOFILO 1946 BIOGRAFIA
- I filosofi italiani dal X al XVIII secolo BRASCHI C. 1916 FILOSOFIA
- I fratelli della mano rossa – Viaggi e avventure attraverso la Cina YAMBO (ENRICO NOVELLI) 1902 LETTERATURA - NARRATIVA
- I funghi – Vita storia leggende MORANDI - BALDACCI 1954 MICOLOGIA
- I giorni del Patriarca PICCINELLI FRANCO 1980 LETTERATURA - NARRATIVA
- I giorni del sole e del grano PANZINI ALFREDO 9129 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- I lauri MOSCHINO ETTORE 1908 POESIA
- I mammà e papà RUESCH HANS 1963 LETTERATURA - NARRATIVA
- I mamma santissima CONSIGLIO ALBERTO 1973 LETTERATURA - NARRATIVA
- I mammiferi – Vita e costumi degli animali LUIGI FIGUIER 1880 NATURA - ANIMALI
- I mille fuochi dal Sahara al Congo QUILICI FOLCO 1964 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- I mimi ERODA 1919 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- I misteri della psicometria (o chiaroveggenza nel passato) PAGENSTECHER G. 1946 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- I monumenti medievali della Liguria di Ponente LAMBOGLIA NINO 1969 MEDIOEVO
- I moschettieri di papà AMADIO GIOVANNI 1939 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- I nostri figli – letture per la terza classe elementare (programmi 29 novembre 1897) BONI ORESTE 1897 SUSSIDIARI - LIBRI DI LETTURA E DI STUDIO
- I nostri funghi AA.VV. 1985 MICOLOGIA
- I pescatori di Trepang SALGARI E. s.d. ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- I piaceri e di dispiaceri di Trottapiano ZUCCOLI LUCIANO 1943 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- I piaceri e i dispiaceri di Trottapiano ZUCCOLI LUCIANO s.d. inizio '900 LETTERATURA - NARRATIVA
- I pirati delle praterie AIMARD GUSTAVO 1908 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- I pitard SIMENON GEORGES 1937 LETTERATURA - NARRATIVA
- I più piccini – quadri di vita infantile FANCIULLI GIUSEPPE 1949 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- I ponti di Roma dalle collezioni del Gabinetto Nazionale delle Stampe 1975 ARTE
- I profeti del Rinascimento – Dante Leonardo Raffaello Michelangelo Correggio SCHVRÈ E. 1921 LETTERATURA - NARRATIVA
- I promessi sposi MANZONI ALESSANDRO 1961 LETTERATURA - NARRATIVA
- I quadri italiani e francesi della collezione del duca di Cervinara 1962 ARTE
- I ragazzi educati male. Studio psicologico, aneddotico e pratico. Note di R. Bagni NICOLAY FERDINANDO 1915 PEDAGOGIA
- I ragionamenti ARETINO 1923 LETTERATURA - NARRATIVA
- I ragionamenti ARETINO 1945 EROTICA - GRAFICA
- I rapporti di G. B. Tiepolo con Parma – lettere inedite di lui – notizie di un suo quadro – spigolature di Corrado Ricci 1896 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- I reali di Francia s.d. BIOGRAFIA
- I sogni delle stagioni D'ANNUNZIO G. 1939 D'ANNUNZIO
- I sommi pontefici da S. Pietro a Pio X FERRARI ARMANDO (PER CURA DI) 1903 RELIGIONE - TEOLOGIA
- I sonetti de la morte GIUSEPPE CARTELLA GELARDI (ZANCLEO) 1913 POESIA
- I sopravvissuti TAMAS ACZEL 1955 LETTERATURA - NARRATIVA
- I tessitori – dramma in cinque atti HUPTMANN GERARDO 1898 TEATRO
- I venturieri del Signore biaNCOTTI ANGIOLO 1935 LETTERATURA - NARRATIVA
- I versetti PASTONCHI FRANCESCO 1931 POESIA
- I viaggi di Abuna Messias PATRIZI MADDALENA s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- I Viaggi di Livingstone – Lo Zambese ed i suoi affluenti / L’Africa australe primo viaggio del Dottor Davide Livingstone / L’ultimo giornale di Livingstone LIVINGSTONE DAVIDE E CARLO 1873 - 1876 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- I Villani (Giovanni, Matteo e Filippo Villani) secolo XIV PALMAROCCHI ROBERTO 1937 BIOGRAFIA
- Idee e dottrine imperialistiche nell’Inghilterra Vittoriana BARIE' OTTAVIO 1953 STORIA
- Ifigenia in Tauride. Traduz. di Diego Valeri GOETHE 1954 TEATRO
- Ifigenia in tauride. Versione in italiano di G. A. Cesareo EURIPIDE 1934 LETTERATURA ANTICA
- Igiene del contadino ad uso delle scuole elementari superiori e serali CALABRIA DOTT. FRANCESCO 1905 CURIOSITA'
- Igiene e previdenza del lavoratore CALABRIA G.F. 1914 MEDICINA - FARMACIA
- Ignis in Oriente. Inizi della missione cinese affidata alle dame orsoline del S. Cuore in Parma. A.M.D.G. 1929 CURIOSITA'
- Ikonen. Kichliche Kunst des Ostens 1946 ARTE
- Il baluardo della verità FINDLAY J. ARTHUR 1946 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Il banditore i bambini e la palla – libro di Natale per bambini tradotto dall’inglese da Luigi Grillo MONTGOMERY FLORENCE 1919 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il bell’Antonio BRANCATI VITALIANO 1954 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il braccio violento della legge MOORE ROBIN 1972 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il brevetto di pilota d’aeroplano VISANI G. 1972 AVIAZIONE
- Il cannocchiale aristotelico ossia idea dell’arguta et ingegnosa elocutione che serve a tutta l’arte oratoria lapidaria e simbolica TESAURO EMANUELE 1693 LIBRI ANTICHI E RARI
- Il Canzoniere BANDELLO MATTEO 1923 POESIA
- Il capitano jaguar AIMARD GUSTAVO 1908 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Il cappello del prete DE MARCHI EMILIO 1960 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il cardinale MORTON ROBINSON HENRY 1952 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il castello del cappellaio CRONIN A.J. 1948 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il centauro maltese, ovvero mostruosità linguistiche nell’isola dei cavalieri RIVETTA P. S. 1940 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Il cielo è il mio destino WLDER THORTON s.d. LETTERATURA - NARRATIVA
- Il circo Sampson romanzo SPRING HOWARD 1949 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Il colpo di stato ovvero Parigi nel 2 dicembre 1851 TENOT EUGENE 1869 STORIA
- Il compianto ossia pensieri della notte su la vita la morte e l’immortalità YOUNG ODOARDO 1827 POESIA
- Il consigliere delegato VACCARO NICOLA 1976 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il consiglio d’Egitto SCIASCIA LEONARDO 1963 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il conte di Cavour per Franco Mistrali col ritratto litografico da A. Corsini MISTRALI FRANCO 1859 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Il cuore e l’assurdo VILLAROEL GIUSEPPE 1933 POESIA
- Il Decamerone BOCCACCIO GIOVANNI 1916 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Il declino dell’uomo KONRAD LORENZ 1984 FILOSOFIA
- Il demone dell’oceano MOTTA LUIGI 1933 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Il dialetto omerico CINQUINI ADOLFO 1906 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Il dilettante legatore di libri con brevi cenni storici GIANNINO GUIDO 1916 MANUALI
- Il dominatore della Malesia MOTTA LUIGI s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Il dono più grande AGOSTINI FRANCESCO 1956 POESIA
- Il faust – Versione e commento di Guido Manacorda GOETHE 1941 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il ferro nell’arte italiana FERRARI G. 1930 MANUALI
- Il festival dei cuochi 2000 ricette SCHULER E. - CLEMENT ROGNONI G. (A CURA DI) 1954 GASTRONOMIA - CUCINA
- Il figlio del carnevale storia rimarchevole e soprattutto vera del sognor Pigault-Lebrun tradotto dall’abate G.G. PIGAULT-LEBRUN 1812 LIBRI ANTICHI E RARI
- Il figlio del podestà LONGOBARDI NINO 1976 UMORISMO
- Il fiore delle perle SALGARI E. 1919 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Il fiume e la luna CENAMMO MICHELE 1977 POESIA
- Il foro romano – storia e monumenti UELSEN CHRISTIAN 1982 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Il fratello di Romolo e Remo – favola epica BRAVETTA VITTORIO EMANUELE 1937 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il fulmine d’Italia (Gastone di Foix) RANDI A. 1932 BIOGRAFIA
- Il giardiniere della Pompadour DE MOLDER EUGENIO 1929 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il giorno PARINI GIUSEPPE 1812 POESIA
- Il giovanetto toscano avviato nell’arte di scriver la propria lingua GATTESCHI STANISLAO 1844 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Il governo a Firenze FERRARI GIUSEPPE 1865 POLITICA
- Il governo Moro 1964 POLITICA
- Il grande libro dei funghi VIANI P. 1971 MICOLOGIA
- Il Guerrino Meschino GOZZANO UMBERTO 1934 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il lamento di Cecco di Varlungo di Francesco Baldovini ed altre poesie rusticali con note BALDOVINI FRANCESCO 1807 LIBRI ANTICHI E RARI
- Il lavoro forzato degli operai belgi in Germania – Risposta di un sindacalista belga a un opuscolo tedesco 1918 STORIA
- Il legno e la mobilia nell’arte italiana – la grande scultura e la mobilia della casa FERRARI GIULIO s.d. ARTE
- Il libro del cortegiano di Baldassar Castiglione CASTIGLIONE BALDASSARRE 1831 COSTUME - SOCIETA'
- Il libro dell’adolescenza MAURI ACHILLE 1835 COSTUME - SOCIETA'
- Il libro dell’adolescenza femminile 1852 COSTUME - SOCIETA'
- Il libro della V classe elementare. Aritmetica – geografia – scienze COTTONE CARMELO 1941 SUSSIDIARI - LIBRI DI LETTURA E DI STUDIO
- Il libro di fisica ASIMOV ISAAC 1986 SCIENZE E TECNICA
- Il macellaio moderno nella sua arte nella sua industria nel suo commercio. Guida pratica illustrata da numerose figure e da tavole a colori – L’industria della salumeria. PESCE P. A. (DOTT.) 1934 GASTRONOMIA - CUCINA
- Il magazzino delle adulte ovvero dialoghi tra una savia direttrice e parecchie sue allieve di grado illustre che serve di continuazione al magazzino delle fanciulle MAD DE BEAUMONT 1781 CURIOSITA'
- Il mago – Arcane fantasie aggiuntevi le rime di eccellenti poeti all’autore (Carducci, Marradi, Guerrini) SEVERINO FERRARI 1906 POESIA
- Il mago d’angelo. L’uomo medicina BONACINA LUCIANO 1966 CURIOSITA'
- Il male oscuro BERTO GIUSEPPE 1964 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il male viene dal nord (il romanzo del vescovo Vergerio) TOMIZZA FULVIO 1984 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il mantellaccio BENELLI SEM 1911 TEATRO
- Il marxismo e la questione nazionale STALIN JOSEF 1948 STORIA
- Il massacro degli innocenti – versione di Alessanro Chiavolini MATERLINCK MAURIZIO 1920 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il Mediterraneo dall’unità di Roma all’unità d’Italia PIETRO SILVA 1927 COSTUME - SOCIETA'
- Il mestiere della spia FREWIN LESLIE 1968 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il microscopio – ossia guida elementare per le più facili osservazioni di microscopia. ACQUA CAMILLO 1893 MANUALI
- Il mio Fellini ZAPPONI BERNARDINO 2007 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il mio giardino mondo incantato GRANGEON ANDR… 1951 NATURA - ANIMALI
- Il mio mattino CATTELLANI REMO 1958 (data della dedica) POESIA
- Il mio pellegrinaggio a Sydney con giro del mondo (26 luglio – 30 ottobre 1928) PIETRO CACCIA 1929 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Il Misogallo prose, e rime di Vittorio Alfieri da Asti ALFIERI VITTORIO 1799 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Il mistero di Lenin BETTIZA ENZO 1982 CRITICA E SAGGI
- Il mito della civiltà SANTANGELO P. E. 1939 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Il modello delle cattedrali. Costruire l’impresa non lucrativa BELLEZZA ENRICO - FLORIAN FRANCESCO 2001 ARCHITETTURA
- Il modello volante – vademecum dell’aeromodellista – parte prima La costruzione CLERICI GUSTAVO 1942 AVIAZIONE
- Il mondo, la carne e padre Smith MARSHALL BRUCE 1949 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il Monte di Pietà di Parma 1932 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Il monumento a Vittorio Emanuele II ACCIARESI PRIMO s.d. (anni '20) GUIDE
- Il nano e la statua nera scritti inediti, scelti e ordinati da Carlo Cordié VIANI LORENZO 1943 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Il navicellaio del tevere. Racconto storico DE LA GRANGE A. KLITSCHE 1928 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il P. Paolo Segneri (1624 – 1694) nella storia dei Farnese a Parma con lettere e documenti inediti SONCINI VIGENIO 1925 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Il Padre Eusebio Chini esploratore missionario della California e dell’Arizona RICCI EUGENIA 1930 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Il padrino PUZO MARIO 1970 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il paesaggio terrestre BIASUTTI R. 1947 GEOGRAFIA
- Il palazzo ducale di Mantova GIANNANTONI NINO 1929 ARTE
- Il pane – temi premiati nel corncorso nazionale per la celebrazione del pane 1928 – VI 1929 CURIOSITA'
- Il papa Negro. Giovanni XXIV CAVATERRA EMILIO 1973 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il parmigiano istruito nelle cose della sua patria – giornale astro-meteorologico per l’anno comune 1838 con notizie storiche – anno I 1838 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Il passerotto dal nido distrutto PASINI MARIA 1929 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Il pensiero filosofico religioso di Francesco Petrarca – saggio CARLINI ARMANDO 1904 FILOSOFIA
- Il perito in Romagna ossia il perito idrostatico ed idraulico MORRI GIUSEPPE FAENTINO 1791 SCIENZE E TECNICA
- Il pianeta delle piante HUXLEY ANTONY 1975 NATURA - ANIMALI
- Il piccolo orfeo NOVARO ANGIOLO SILVIO 1929 POESIA
- Il pilota prearonautico 1940 AVIAZIONE
- Il più grande uomo scimmia del pleistocene LEWIS ROY 1997 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il poema tartaro CASTI GIAMBATTISTA 1803 EPICA
- Il popolo dai cinque pasti (Brindisi a Mr. Asquith) SCARFOGLIO EDOARDO 1923 POLITICA
- Il posto dell’uomo nell’universo WALLACE A. R. 1906 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Il posto nel mondo BROCCHI VIRGILIO 1923 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte MARIANO JOS» DE LARRA (FIGARO) 1943 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il prete soldato ossia debolezza e espiazione. Una passeggiata a 500 m. sotto terra DEVOILLE A. (PRIMO TESTO) - CONTINI P (SECONDO T.) 1925 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il Prevert di Prevert PREVERT JACQUES 1968 POESIA
- Il primo libro degli anni di viaggio di Wilhelm Meister GOETHE VOLFANGO 1938 LETTERATURA - NARRATIVA
- IL PRIMO PASSO. NOTE AUTOBIOGRAFICHE DI A.ANCONA – A.BARTOLI – V.BERSEZIO – G.CARDUCCI – G.CHIARINI – G.COSTETTI – F.FILIPPI – LIOY – MARTINI ETC MARTINI - GUIDI s.d. (1922) BIOGRAFIA
- Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna JUNG GUSTAV CARL 1964 MEDICINA - FARMACIA
- Il problema della tripolitania ROSCHD IBN 1912 STORIA
- Il problema italiano dell’energia. GAI SILVIO 1941 SCIENZE E TECNICA
- Il processo della collana BRENTANO F.F. 1929 STORIA
- Il purosangue LAWRENCE D. H. 1957 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il purosangue – l’ubriaco – poesie nuove di Massimo Bontempelli BONTEMPELLI MASSIMO 1919 FUTURISMO
- Il racconto del piccolo vetraio OLIMPIA DE GASPARI 1941 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Il randagio – Poema PASTONCHI FRANCESCO 1921 EPICA
- Il Regno di Guglielmo I in Sicilia SIRAGUSA G. B. 1929 STORIA LOCALE
- Il Regno perduto COZZANI ETTORE 1928 (seconda edizione) STORIA LOCALE
- Il regno perduto – seconda edizione corretta COZZANI ETTORE 1928 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Il richiamo della foresta LONDON JACK 1948 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Il richiamo della foresta – illustrazioni di Piero Bernardini LONDON JACK 1954 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- IL Risorgimento La sorgente 1949 STORIA
- Il risveglio religioso nel Medioevo RUDMAN A. 1933 CRITICA E SAGGI
- Il romanzo della guerra nell’anno 1914 PANZINI ALFREDO 1914 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Il romanzo di 15 anni ESTER PANAGIA GAVINELLI 1952 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Il Santo FOGAZZARO ANTONIO 1981 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il Settecento a Roma – Mostra promossa dall’Associazione Amici dei Musei di Roma. realizzata sotto gli auspici del Ministero della Pubblica Istruzione e del Comune di Roma – 19 marzo-31 maggio 1959 1959 ARTE
- Il signore Ovine BERNANOS GEORGES 1949 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il silenzio del mare VERCORS 1976 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il sole in trappola – diario del periplo dell’Africa (1931) BARILLI BRUNO 1941 STORIA
- Il solitario del Monte Linas DE LUCY PIA s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Il sortilegio di Venezia DE KEYSER E. s.d. LETTERATURA - NARRATIVA
- Il Teatro Regio di Parma nella sua storia dal 1883 al 1929 in occasione del I centenario della sua inaugurazione (1829-1929) ALCARI C. 1929 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Il terzo peccato – poema degli amori in canti XXIII – seconda edizione migliorata e annotata COLAUTTI ARTURO 1908 POESIA
- Il tesoretto – almanacco dello “specchio” 1941 – XIX 1940 CURIOSITA'
- Il tormento e l’estasi. Il romanzo di Michelangelo STONE IRVING 1964 BIOGRAFIA
- Il tragico. Cronache della campagna italiana in Russia 1941-1943 FORTUNA PIERO - UBOLDI RAFFAELLO 1980 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il trattamento delle acque inquinate BIANUCCI G. - RIBALDONE BIANUCCI E. 1971 SCIENZE E TECNICA
- Il treno delle 8.47′ COURTELINE GEORGES 1928 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Il valore degl’ideali BALBINO GIULIANO 1916 FILOSOFIA
- Il vaso d’oro e altri racconti HOFFMANN E. T. A. 1973 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il vecchio ed il nuovo. Osservazioni politiche sugli errori dei nuovi stati 1859 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Il ventidue maggio manzoniano DON COJAZZI 1941 CRITICA E SAGGI
- Il vento in faccia PATERNOSTRO SANDRO 1986 POESIA
- Il vero mezzo per vincere alle estrazioni del lotto ossia una nuova lista generale di tutte le arti, co’ nomi di tutte le cose ed i numeri che a quelle corrispondono per valersene a tutte le estrazioni che si fanno in Italia FORTUNATO INDOVINO 1865 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- IL VERO RIPARO IL FACILE, IL NATURALE, PER OVVIARE O RIMEDIARE OGNI CORROSIONE, E RUINA DI FIUME, E TORRENTE, ABBENCHE’ GIUDICATA IRREMEDIABILE. DOTTRINA PRATTICA 1685 LIBRI ANTICHI E RARI
- Il verso è tutto D'ANNUNZIO G. 1939 D'ANNUNZIO
- Il vile metallo PROVENZANI ALDO (ANEDDOTI RACCOLTI DA) 1929 LETTERATURA - NARRATIVA
- Il volo a vela – Catalogo esplicativo dellediapositive possedute dall’istituto italiano di proiezioni luminose e da esso noleggiate o vendute. Gruppo 13 – fasc. 2 1928 AVIAZIONE
- Il volto di Bergamo nei secoli ANGELINI LUIGI 1952 STORIA LOCALE
- ILLUSTRIERTES PRACHTWERK SAEMTILICHER TAUBEN-RASSEN. HUNDERT FARBIGE BILDERTAFELN MIT UEBER 400 NACH DER NATUR UFGENOMMENEN DARSTELLUNGEN. III Auflage SCHACHTZABEL E. - HALLE A. S. s.d. NATURA - ANIMALI
- Images d’Afrique HASKINS SAM 1967 FOTOGRAFIA
- Importante scoperta per conservare freschissime delle migliaia d’uova per l’inverno ed anche per più anni con un soldo di spesa e nessuna fatica dettagliatamente esposta a vantaggio d’ogni privata famiglia, degli osti, confettieri, bottegai, contadini … s.d. LIBRI ANTICHI E RARI
- Improvviso GANGI GAETANO 1972 POESIA
- In casa e fuor di casa – libro di lettura proposto al popolo italiano ALFANI AUGUSTO 1883 PEDAGOGIA
- In casa e fuori. Libro d’istruzione e d’educazione. Racconto dialogico in cui sono spiegati e commentati circa 2000 vocaboli per la lingua e le idee PETROCCHI P. 1909 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- In silenzio LICINI GEMMA 1953 POESIA
- In volo alla conquista del segreto polare (da Roma a Teller attraverso il Polo Nord) NOBILE UMBERTO 1928 AVIAZIONE
- Incompreso MONTGOMERY FIORENZA s.d. (anni '40 - '50) LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Incompreso MONTGOMMERY F. 1937 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Industria del vetro MAFFEI C.A. 1930 MANUALI
- Industria delle conserve. Teoria e tecnica della conservazione degli alimenti EMANUELE FRANCO (ING.) 1944 GASTRONOMIA - CUCINA
- Inferno bianco CARO DE ROSAS MARIA CECILIA 1952 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- INFLUENZA DEGLI IMPERATORI DI CASA D’AUSTRIA NELLE VICENDE D’ITALIA DALL’ELEZIONE DI RODOLFO D’ASBURGO FINO AI NOSTRI GIORNI. 1838 LIBRI ANTICHI E RARI
- Inni di Callimaco tradotti da Dionigi Strocchi CALLIMACO 1808 POESIA
- Insegnamenti spiritici – prima ediz. a cura del Veltro WILLIAM STAINTON MOSES 1921 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Intermezzo poetico – dramma burlesco in quattro atti. Il frutto amaro – commedia in tre atti. Vortice – dramma in quattro atti BUTTI E. A. 1912 TEATRO
- Intorno a Niccolò de’ Lapi ovvero i Palleschi e i Piagnoni di Massimo D’Azeglio – Ragionamento di Felice Turotti 1842 STORIA
- Intorno ai mezzi di prevenire l’avvelenamento per funghi in queste provincie meridionali d’Italia BRIGANTI F. s.d. MICOLOGIA
- Intorno i discorsi letti dai professori F. Lombardi, P. Delprato, Gio. Rossi e G. B. Guidotti nella riapertura delle scuole medico-chirurgico-veterinarie. Cenni del Dotore Giuseppe Bacchi 1845 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Introduzione alla vita di Giacomo Scarbo DESSì GIUSEPPE 1973 LETTERATURA - NARRATIVA
- Introduzione allo studio di Dante MAGGINI F. 1948 CRITICA E SAGGI
- Invenzioni e inventori del XX secolo FERRARIO ARTEMIO 1938 SCIENZE E TECNICA
- Invito alla musica RONCAGLIA GINO 1947 MUSICA
- Io ZUCCA GIUSEPPE 1919 POESIA
- Io – in Russia e in Cina MALAPARTE CURZIO 1958 LETTERATURA - NARRATIVA
- Iride BACCHELLI RICCARDO 1960 LETTERATURA - NARRATIVA
- Isaac Newton VAVILOV SERGEJ I. 1954 BIOGRAFIA
- Islanda e altre tappe di viaggio V. BEONIO BROCCHERI 1929 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Istituzioni agrarie della provincia di Parma GUERCI ING. CORNELIO 1895 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Istituzioni di Diritto Romano comparato al Diritto Civile Patrio SERAFINI FILIPPO 1888 DIRITTO - NOTARIATO
- Istituzioni di Medicina pratica – cinque volumi G. B. BORSIERI 1836 MEDICINA - FARMACIA
- Istoria civile dei ducati di Parma Piacenza e Guastalla – vol. primo e secondo SCARABELLI LUCIANO 1846 (ma 1858) PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Istruzione manuale sui doveri e sulle attribuzioni del corpo della R. Gendarmeria degli Stati parmensi nella qualità loro di uffiziali di Polizia Giudiziaria 1856 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Istruzione pei villici sulla maniera di preparare il lino e la canapa senza macerazione CHRISTIAN GERARD JOSEPH 1819 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Istruzione pratica per la coltivazione de’ bachi da seta cavata dai migliori scrittori particolarmente dal signor Conte Dandolo CIVATI GIAMBATTISTA 1820 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Istruzione teorica e pratica sui parafulmini letta all’I.R. Istituto di Scienze, Lettere ed Arti nella radunanza del 19 gennaio 1826 MAJOCCHI ALESANDRO 1826 CURIOSITA'
- Istruzioni ed esempi di letteratura militare del capitano Dionigi Romanetti 1885 MILITARIA
- Istruzioni elementari per l’indirizzo dei giovani allo studio dell’architettura civile divisi in libri tre VITTONE BERNARDO VITTORIO 1760 ARCHITETTURA
- Istruzioni pei viaggiatori ISSEL ARTURO 1881 SCIENZE E TECNICA
- Istruzioni per le giovani dame ch’entrano nel mondo, e si martitano: loro doveri in questo stato, e verso i loro figliuoli, per servir di continuazione e compimento al magazzino delle fanciulle e delle adulte MAD LE PRINCE DE BEAUMONT 1782 CURIOSITA'
- Istruzioni pratiche speciali per gli zappatori di fanteria (settembre 1871) 1871 MILITARIA
- Italiche nuove poesie PASTONCHI GIUSEPPE 1923 POESIA
- Itinerari con Francesco Petrarca. In occasione del VI centenario della morte di Francesco Petrarca (1304-1374) 1974 ARTE
- Itinerario postale, geografico, statistico e di commercio degli stati generali d’Europa GANDINI FRANCESCO 1817 GEOGRAFIA
- Jacopo Sannazaro (1456-1530) CARRARA ENRICO 1932 BIOGRAFIA
- Joakim Skovgaard. 60 autotypier I Tontryk efter fotografier af originalerne. Smaa Kunstborger nr. 3 1936 ARTE
- Journal d’un officier d’ordonnance. Juillet 1870 – fevirer 1871 par le comte D’Herisson 1897 STORIA
- Kashmir. A study in India-Pakistan relations GUPTA SISIR 1967 POLITICA
- Kif Tebbi. Romanzo africano ZUCCOLI LUCIANO 1950 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’acqua alla gola VERGANI ORIO 1921 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- L’aeroplano LUDOVICO D. 1956 AVIAZIONE
- L’afta epizootica o taglione – Consigli agli allevatori di bestiame 1906 MEDICINA - FARMACIA
- L’Ajo nell’imbarazzo – commedia in tre atti GIRAUD GIOVANNI 1922 TEATRO
- L’allegoria della vita umana nel dipinto della Camera di San Paolo in Parma BARILLI ARNALDO 1906 ARTE
- L’amatore di oggetti d’arte e di curiosità DE MAURI I. 1922 MANUALI
- L’ambra nella storia e nella geologia con speciale riguardo agli antichi popoli d’Italia nei loro rapporti colle origini e collo svolgimento della civiltà in Europa. STOPPANI ANTONIO 1886 GEOLOGIA
- L’ammiraglio naufragatore GIANELLA A. 1909 (prima ediz) ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- L’amore dei tre re. Poema tragico in tre atti BENELLI SEM 1910 TEATRO
- L’amore di Ya-Nu MILANESI GUIDO 1937 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- L’amore emigra – comedia in tre atti MORELLO V. (RASTIGNAC) 1912 TEATRO
- L’amore nel mondo degli animali WENDT HERBERT 1964 NATURA - ANIMALI
- L’amorosa tragedia. Poema drammatico in tre atti. BENELLI SAM 1925 TEATRO
- L’analisi del vino e la ricerca delle sofistificazioni SUDARIO EMILIO 1958 ENOLOGIA
- L’anarchia di Vittorio Alfieri – discorso critico sulla tragedia alfieriana CALOSSO UMBERTO 1949 CRITICA E SAGGI
- L’anglais tel qu’on le parle, ou recueil de conversations anglaises et francaises avec la prononciation anglaise figurée par des sons francais; a l’usage des francais qui vont a londres CUMBERWORTH J. 1847 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- L’anima dell’uomo preistorico SCHMIDT R. R. 1941 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- L’antropometro italiano BARZINI LUIGI 1973 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- L’apicoltore d’Italia (l’alveare e l’apicoltura italiana). Rivista mensile d’apicoltura. N. 33 fascicoli. 1940-1960 APICOLTURA
- L’apocalypse FORET JOSEPH 1961 ARTE
- L’apostolo – tragedia in tre atti PAUL HYCINTHE LOYSON 1912 TEATRO
- L’architetto nelle strade operetta di Giuseppe Morri faentino MORRI GIUSEPPE 1819 ARCHITETTURA
- L’arciere di Allah. Romanzo storico UGUCCIONI RUFILLO 1944 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- L’arcipelago in fiamme VERNE G. s.d. ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- L’Arlecchino giornale comico politico di tutti i colori 1848 RIVISTE
- L’arnia e i principi dell’apicoltura moderna ZAPPI A. - RECORDATI 1931 APICOLTURA
- L’arte del marmo WILDT ADOLFO 1948 ARTE
- L’arte di convitare spiegata al popolo – parte prima e parte seconda RAJBERTI GIOVANNI 1850 GASTRONOMIA - CUCINA
- L’arte seropedica o sia precetti per far nascere i bachi da seta allevarli ed ottenere nuova semente FRANCESCO AGOSTINO GERA 1827 CURIOSITA'
- L’arzigogolo. Poema buffonesco in quattro atti BENELLI SEM 1925 TEATRO
- L’asino nero RINSER luise 1980 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’attuale questione fillosserica in Italia TAMARO DOMENICO 1897 AGRICOLTURA - BOTANICA
- L’Austria degli Asburgo – L’Austria dei popoli 1919 STORIA DEI POPOLI
- L’automazione LILLEY SAM 1962 SCIENZE E TECNICA
- L’automobile (Nuovo trattato teorico pratico) Cenni storici Tecnica Applicazioni Nomenclatura – I pneumatici SENIGA ATTILIO 1918 AUTOMOBILISMO - MOTOCICLISMO
- L’avvocato 1966-1985. Il capitalismo italiano fra rinuncia e ripresa TURANI GIUSEPPE 1985 ECONOMIA
- L’Egitto ai nostri giorni – Seconda edizione MANFREDO CAGNI 1898 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- L’elioterapia in alta montagna con speciale riguardo al trattamento della tubercolosi chirurgica BERNHARD O. 1914 MEDICINA - FARMACIA
- L’emicrania. Aspetti neurologici vascolari metabolici terapia AA VV 1950 MEDICINA - FARMACIA
- L’enigma umano DU PREL CARLO 1943 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- L’epoca delle grandi scoperte geografiche ERRERA CARLO 1902 GEOGRAFIA
- L’Ercolano dialogo di M. Benedetto Varchi nel quale si ragiona delle lingue ed in particolare della Toscana e della Fiorentina colla correzione ad esso fatta da Messer Lodovico Castelvetro e colla varchina di Messer Girolamo Muzio VARCHI BENEDETTO M. - MUZIO GIROLAMO 1744 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- L’erta azzurra. Storia di scrittori e poeti POMA AGOSTINO 1958 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- L’esprit, cet inconnu CHARON JEAN E. 1977 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- L’essere del non essere – appunti di metafisica BOTTI LUIGI 1941 FILOSOFIA
- L’età vittoriana della letteratura CHESTERTON G. K. 1945 CRITICA E SAGGI
- L’Etrusco come lingua semitica SAVINO SAVINI 1928 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- L’Europe russe annoncée par Dostoievsky MORAND PAUL 1948 STORIA
- L’evoluzione del cavallo attraverso la storia PASINI G.A. 1900 NATURA - ANIMALI
- L’evoluzione organica e le origini umane SERGI S. 1914 SCIENZE E TECNICA
- L’exilè de Capri avant-propos de Jean Cocteau PEYREFITTE R. 1959 STORIA LOCALE
- L’historia di Milano volgarmente scritta dall’eccellente oratore M. Bernardino Corio gentil’huomo milanese 1565 STORIA LOCALE
- L’imperatore CHIERICI MAURIZIO 1980 ECONOMIA
- L’imperatrice Marie-Louise (1809-1815) MASSON 1926 NAPOLEONE - STORIA PERIODO NAPOLEONICO
- L’incubo velato – poemetti e liriche CAVACCHIOLI ENRICO 1906 FUTURISMO
- L’India buddhistica T.W. RHYS DAVIDS s.d. STORIA DEI POPOLI
- L’industria frigorifera ULIVI P. 1904 MANUALI
- L’infanzia a Parma nel settecento LASAGNI ROBERTO 1979 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- L’inferno bianco CESCO TOMASELLI 1929 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- L’inferno degli uomini vivi GUIDO DA VERONA 1926 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’insonne GUGLIELMINEETTI AMALIA 1913 POESIA
- L’Islamismo e la confraternita dei Senussi. Notizie raccolte dal capitano Bourbon Del Monte Santa Maria 1912 CRITICA E SAGGI
- L’isola misteriosa. Vol. 3° Il segreto dell’isola VERNE G. s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- L’Italia avanti il dominio dei romani MICALI GIUSEPPE 1852 STORIA DEI POPOLI
- L’Italia e la sua guerra BUSETTO ANDREA 1932 PRIMA GUERRA MONDIALE
- L’Italia geografica illustrata adorna di finissime incisioni corredata dalle carte geografiche delle regioni PREMOLI PALMIRO 1901 GEOGRAFIA
- L’Italia moderna (1750-1923) ORSI PIETRO 1923 STORIA
- L’Italia nella Grande Guerra – prefazione del Gen. Aldo Cabiati GIAN DAULI 1935 PRIMA GUERRA MONDIALE
- L’Italia superiore – Piemonte – Liguria – Lombardia – Veneto – Emilia – Romagna – Toscana 1892 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- L’ITALIA, LA SICILIA, LE ISOLE EOLIE, L’ISOLA D’ELBA, LA SARDEGNA, MALTA, L’ISOLA DI CALIPSO… ROMA TOMO III – PARTE I e II. SICILIA E MALTA. PRIMA EDIZIONE ITALIANA CON AGGIUNTE E CORREZIONI AUDOT LOUIS EUSTACHE (AUDOT PADRE) 1834 GEOGRAFIA
- L’ITALIA, LA SICILIA, LE ISOLE EOLIE, L’ISOLA D’ELBA, LA SARDEGNA, MALTA, L’ISOLA DI CALIPSO… TOMO II (parte 1 e 2) REGNO DI NAPOLI / SICILIA MALTA. PRIMA EDIZIONE ITALIANA CON AGGIUNTE E CORREZIONI AUDOT LOUIS EUSTACHE (AUDOT PADRE) 1835 GEOGRAFIA
- L’ITALIA, LA SICILIA, LE ISOLE EOLIE, L’ISOLA D’ELBA, LA SARDEGNA, MALTA, L’ISOLA DI CALIPSO… TOMO IV. REGNO LOMBARDO – VENETO E MINORI STATI VICINI. PRIMA EDIZIONE ITALIANA CON AGGIUNTE E CORREZIONI AUDOT LOUIS EUSTACHE (AUDOT PADRE) 1837 GEOGRAFIA
- L’italiano del Rinascimento. Biologia e storia del Genio Rinascimentale italiano PIGHINI GIACOMO 1951 STORIA
- L’occhio di fuoco MOTTA LUIGI 1935 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- L’oceano dal cerchio di fuoco BERTONELLI FRANCESCO 1934 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- L’olmo e l’edera BARRILI ANTON GIULIO 1884 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’ombra rossa BETTIZA ENZO 1998 STORIA
- L’opera degli italiani per la conoscenza dell’Egitto e per il suo risorgimento civile ed economico ALMAGIA ROBERTO 1926 STORIA DEI POPOLI
- L’opera di Marc Chagall. Dipinti- guazzi- acquerelli- disegni- sculture- ceramiche- incisioni. Catalogo mostra retrospettiva sotto il patronato della città di Torino, Museo Civico, Torino, Palazzo Madama, Aprile-giugno 1953. 1953 ARTE
- L’opera Napoletana TINTORI GIAMPIETRO 1958 MUSICA
- L’opera pianistica di Claudio Debussy PERRACHIO LUIGI 1924 MUSICA
- L’Orlando furioso ARIOSTO LODOVICO 1835 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’oro del diavolo BARKER TED FALCON 1971 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’ortografia del dialetto napolitano ARABIA V. - DELLA CAMPA R. - MERY G. 1887 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- L’osteria di Linate e altri racconti BRICHETTO G. GEROSA 1982 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’ottantanove LEFEBRE GEORGES 1957 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’uccellagione – libri tre TIRABOSCO ANTONIO 1807 POESIA
- L’uccisore di Maria Goretti Alessandro Serenelli 1950 BIOGRAFIA
- L’ultima spedizione affricana di Gustavo Bianchi – diari relazioni lettere e documenti editi e inediti ZAGHI CARLO (A CURA DI) 1930 PRIMA GUERRA MONDIALE
- L’ultimo degli O’ Brien. Versione di S. M. Bonaventura della Neve VON AUERSWALD ANNMARIE 1924 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’umanesimo italiano GARIN EUGENIO 1965 CRITICA E SAGGI
- L’Università di Bologna s.d. STORIA LOCALE
- L’uomo a una dimensione. L’ideologia della società industriale avanzata MARCUSE HERBERT 1968 CRITICA E SAGGI
- L’uomo del futuro tra stato e chiesa FUGARDI ANTONINO 1966 LETTERATURA - NARRATIVA
- L’uomo della Rolls BARBIERI RENZO 1980 CURIOSITA'
- L’uomo primitivo FIGUIER LUIGI 1883 SCIENZE E TECNICA
- La banda di Carlo Bousset seguito al “Re dei mondi” e al “fortunato per forza” YAMBO 1933 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- La Baraonda – Commedia in 5 atti. Principio di secolo – Dramma in 4 atti ROVETTA GEROLAMO 1920 TEATRO
- La beffa di Buccari con aggiunti La canzone del quarnaro Il catalogo dei trenta di Buccari Il cartello manoscritto e due carte marine D'ANNUNZIO GABRIELE 1927 D'ANNUNZIO
- La bellezza intravista VILLAROEL GIUSEPPE 1923 POESIA
- La Bersabee di Ferrante Pallavicino PALLAVICINO FERRANTE 1654 LIBRI ANTICHI E RARI
- La buona coltivazione dei bachi da seta in italia paragonata coi metodi chinesi GALLONI G. F. 1839 AGRICOLTURA - BOTANICA
- La caduta delle Dinastie – Asburgo, Hohenzollern, Romanov, Ottomani. TAYLOR EDMOND 1968 STORIA
- La camicia rossa HERTZEN ALESSANDRO s.d. BIOGRAFIA
- La Campagna di Francia 10 maggio – 23 giugno 1940 1940 STORIA
- La campagna inglese d’Abissinia (1867) ed i priginieri di Teodoro – relazione del dottor Blanc uno dei prigionieri BLANC 1887 GUERRA
- La capanna dello zio Tom HARRIET BEECHER STOWE 1940 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La caserma PROVENZANI ALDO (ANEDDOTI RACCOLTI DA) 1929 LETTERATURA - NARRATIVA
- La certosa di Pavia 45 tavole in fototipia BELTRAMI LUCA - TESTO s.d. STORIA LOCALE
- La città degli amanti BACCHELLI RICCARDO 1966 LETTERATURA - NARRATIVA
- La civiltà carolingia BOUSSARD J. 1968 MEDIOEVO
- La Collegiata insigne del Battistero di Parma – memorie storiche canoniche GUERRA EGIDIO 1923 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La colomba, il canarino e la lucciola – Tre racconti SCHMID CARL s. d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La colombiade ou foi portee au nuveau monde, poeme par madame Duboccage MADAME DUBOCCAGE 1758 LIBRI ANTICHI E RARI
- La colonizzazione Europea nell’Est Africa – Italia Inghilterra Germania CHIESI GUSTAVO 1909 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- La coltivazione e gli epigrammi di Luigi Alamannni e le api di Giovanni Ruccellai gentiluomini fiorentini ALAMANNI LUIGI - RUCCELLAI GIOVANNI 1756 LIBRI ANTICHI E RARI
- La commedia umana per Felice Cavallotti. La commedia umana Giornale-opuscolo settimanale, Anno I (serie 2a) 13 marzo 1898 1898 RIVISTE
- La commune MARGUERITTE PAUL ET VICTOR s.d. (1905) STORIA
- La condizione umana MALRAUX A. 1933 LETTERATURA - NARRATIVA
- La congiura di Feudatari – poemetto storico – narrativo in dialetto parmigiano ZERBINI ALFREDO 1947 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La corporazione nel mondo DE MICHELIS GIUSEPPE 1934 ECONOMIA
- La corsa agli armamenti BAKER PHILIPH NOEL 1961 POLITICA
- La corsa all’Impero DE VOTO BERNARD 1963 STORIA
- La costruzione e l’esercizio delle tramvie VIAPPIANI ANTONIO 1893 SCIENZE E TECNICA
- La creazione dell’uomo e primi tempi dell’umanità DU CLEUZIOU ENRICO 1887 NATURA - ANIMALI
- La critica della ragion pratica KANT EMANUELE 1946 FILOSOFIA
- La Critica. Rivista di letteratura, storia e filosofia. 1941 RIVISTE
- La crociera della Tuonante SALGARI E. s.d. ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- La Dalmazia DAINELLI GIOTTO 1918 GEOGRAFIA
- La diana degli spiriti BORELLI ALDO 1928 FASCISMO
- La difesa della nostra frontiera occidentale in relazione agli ordinamenti militari odierni DABORMIDA V. E 1878 GUERRA
- La disfatta – prefazione di Antonino Anile ORIANI A. 1932 LETTERATURA - NARRATIVA
- La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento del P. Baldassarre Lombardi M. C. ora nuovamente arricchito di molte illustrazioni edite ed inedite DANTE ALIGHIERI 1822 (1827 il V tomo) LIBRI ANTICHI E RARI
- La dominante MURATTI SPARTACO 1914 POESIA
- La donna fiorentina del buon tempo antico affigurata da Isidoro del Lungo DEL LUNGO I. 1906 COSTUME - SOCIETA'
- La donna nella luce dell’arte manzoniana SEMERIA GIOVANNI 1931 CRITICA E SAGGI
- La donna sola LEONI RICCARDO 1914 LETTERATURA - NARRATIVA
- La dottrina della Chiesa Gallicana esposta ed illustrata. Opera postuma di Cesare Chesneau, Signore di Marsais CHESNEAU CESARE 1766 CURIOSITA'
- La dura spina ROSSO RENZO 1963 LETTERATURA - NARRATIVA
- La espressione dei sentimenti nell’uomo e negli animali. Versione italiana con consenso di Carlo e Francesco Darwin per cura di Giovanni Canestrini DARWIN CARLO 1890 NATURA - ANIMALI
- La fiaccola sotto il moggio D'ANNUNZIO G. 1936 D'ANNUNZIO
- La figlia del capitano PUSCKIN ALEKSANDR 1958 LETTERATURA - NARRATIVA
- La figlia di Iorio D'ANNUNZIO G. 1931 D'ANNUNZIO
- La filosofia contemporanea DE RUGGIERO GUIDO 1941 FILOSOFIA
- La fine dell’utopia MARCUSE HERBERT 1968 CRITICA E SAGGI
- La finzione di Maria TOMIZZA FULVIO 1981 LETTERATURA - NARRATIVA
- La fisarmonica NOVARO A. S. s.d. (1924) PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- La follia di Flannigan MILBURN GEORGE 1949 LETTERATURA - NARRATIVA
- La fondazione di Parma già pubblicata prima in carta grande ed ora ridotta in piccol sesto con mappa del Conte Giannantonio Liberati e coll’aggiunta di una breve appendice 1845 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La fontana nella foresta GERACE VINCENZO 1928 POESIA
- La formazione della terra vegetale per azione dei lombrichi – prima traduzione italiana DARWIN CARLO 1882 NATURA - ANIMALI
- La fronda oscillante – liriche (1920-1923) MASTRI PIETRO 1923 POESIA
- La fuga dei giocattoli GINESI OLGA 1944 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La fuga di Tafari ZANABONI GIORGIO s.d. (1936?) GUERRA
- La Germania MICHELI ADRIANO 1922 GEOGRAFIA
- La giovane Italia – settimanale di avanguardia AUTORI VARI 1909 - 1911 FUTURISMO
- La gorgona BENELLI SEM 1916 TEATRO
- La grammatica degli italiani TRABALZA - ALLODOLI 1935 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- La grande bonificazione ferrarese FANO LUIGI 1910 SCIENZE E TECNICA
- La guerra d’oriente biografie e ritratti degli uomini più ragguardevoli che vi hanno parte 1854 GUERRA
- La guerra gallica con le figure in rame del palladio. Testo latino a fronte. CAIO GIULIO CESARE 1974 LETTERATURA ANTICA
- La guerra nel Sud Africa A. CONAN DOYLE 1902 GUERRA
- La legende des siecles VICTOR HUGO 1859 POESIA
- La legge comunale e provinciale MAZZOCCOLO E. 1905 MANUALI
- La leggenda degli smeraldi – fiabe MARIA VITTORIA 1937 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La leggenda delle ore DI PIETRO MARIA 1938 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La letteratura inglese dai romantici al novecento PRAZ MARIO 1968 CRITICA E SAGGI
- La letteratura nord-americana IZZO CARLO 1967 CRITICA E SAGGI
- La Lombardia e i suoi monumenti – il padiglione lombardo a Roma 1911 GUIDE
- La lotta per il pacifico BIENSTOCK G. 1939 GUERRA
- La luce – il Suono – manuale teorico sperimentale per le scuole secondarie JONES D. E. 1895 MANUALI
- La luce dell’harem canto orientale di Tomaso Moore MOORE THOMAS 1839 POESIA
- La luce lontana liriche di Giovanni Costanzi con lettera autografa di Gabriele D’Annunzio COSTANZI GIOVANNI 1914 POESIA
- La malattia del secolo NORDAU MAX 1914 LETTERATURA - NARRATIVA
- La manna dell’anima esercizio facile e fruttuoso per tutti i giorni dell’Anno del padre Paolo Segneri della compagnia di Gesù. Bimestre secondo SEGNERI PAOLO 1777 RELIGIONE - TEOLOGIA
- La maschera di Bruto BENELLI SEM 1916 TEATRO
- La metallurgia del ferro e del rame ANGIOLANI ARGEO 1925 ECONOMIA
- La mia opera MAGISTRETTI EMILIO 1926 ARTE
- La mia vita con l’atomo. Ricordi di un padre della Bomba A FRISCH OTTO ROBERT 1981 SCIENZE E TECNICA
- La mia vita in un raggio di sole GUIDO DA VERONA 1922 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- La mistica dell’avvenire VELLANI ERCOLE 1936 FILOSOFIA
- La morte di Pietro Paolo Boscoli DELLA ROBBIA LUCA 1943 BIOGRAFIA
- La morte e il suo mistero FLAMMARION CAMILLO 1937 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- La morte nel pollaio CAVICCHIOLI GIOVANNI 1926 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- La ninfa addormentata VERGANI ORIO 1945 LETTERATURA - NARRATIVA
- La notte – odi tre dedicata al signor Francesco Vezzi in occasione della sua ricuperata salute dall’avvocato Domenico Rossetti 1809 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La nuova cultura tedesca. Adorno, Augstein, Bloch, Grass, Enzensberger, Johnson, Mayer. L’ultima grande inchiesta sulla Germania. BETTIZA ENZO 1965 CRITICA E SAGGI
- La nutrizione. Chimica della vita quotidiana CRAVERI CALISTO 1929 ALIMENTAZIONE
- La paga del sabato PAPINI G. 1915 TEATRO
- La parabola della vita – Almanacco di propaganda per l’igiene del corpo e dello spirito – anno 1923 1923 CALENDARI COLLEZIONISMO
- La parola che conquista. Manuale di pronuncia e dizione per i “professionisti della parola” ROMAGNOLI ANNA MARIA 1986 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- La pedagogia di Kant PUCCI ULISSE 1924 FILOSOFIA
- La pelle MALAPARTE CURZIO 1952 LETTERATURA - NARRATIVA
- La pelle (storia e racconto) MALAPARTE CURZIO 1955 LETTERATURA - NARRATIVA
- La perla sanguinosa SALGARI E. 1919 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- La personalità RICHMOND WINIFRED V. 1942 PSICANALISI - PSICOLOGIA
- La Peyronnie aux Enfers – Chez Minos s.d. XVIII secolo (1748?) LIBRI ANTICHI E RARI
- La photographie en relief ou photo sculpture et ses principales applications RENÈ D'HELIECOURT 1898 FOTOGRAFIA
- La piccola parrocchia DAUDET ALFONSO 1927 LETTERATURA - NARRATIVA
- La pittura del Rinascimento in Europa ARGENTIERI GIUSEPPE - A CURA DI 1969 ARTE
- La pittura metafisica – Catalogo della Mostra 1979 ARTE
- La più bella novella del mondo e altre memorie e storie SALVATOR GOTTA 1953 LETTERATURA - NARRATIVA
- La poesia CROCE B. 1966 CRITICA E SAGGI
- La poesia dei fanciulli GALLORI TEBALDO s.d. POESIA
- La poesia popolare infantile nel piacentino TAMMI ERNESTO 1930 POESIA
- La prigione illuminata PEZZANI RENZO 1942 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La prima guerra mondiale HART LIDDELL B. H. 1969 PRIMA GUERRA MONDIALE
- La primavera dell’esule con prefazione di Ferdinando Fontana CABRINI ANGIOLO s.d. POESIA
- La principessa Maria Antonia di Borbone suora orsolina – Vita virtù e opere con n. 4 appendici di argomento storico-locale BOTTI FERRUCCIO 1957 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La Provincia di Parma – lavoro geografico – storico – amministrativo ad uso delle scuole popolari BRUNI ORESTE 1887 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La quintessenza del socialismo SCHAFFLE A. E. 1897 STORIA
- La raffinazione degli oli vegetali PORCHEZ G. 1936 SCIENZE E TECNICA
- La ragazza di Linate. Fatti veri nelle nostre città BOSELLI GUGLIELMO 1969 LETTERATURA - NARRATIVA
- La religione Babilonese e Assira FURLANI GIUSEPPE 1928-1929 STORIA DEI POPOLI
- La religione d’oggi SOREL GIORGIO 1911 CRITICA E SAGGI
- La religione degli Hittiti FURLANI GIUSEPPE 1936 STORIA DEI POPOLI
- La religione di Mazzini in rapporto alla chiesa cattolica HAMILTON KING H. 1915 CRITICA E SAGGI
- La repubblica dei marmocchi GIORDANI IGINO 1940 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La repubblica italiana del 1849 – suo processo 1850 POLITICA
- La rinascita PRUNETTI P. M. 1940 POESIA
- La ritirata del Friuli – note di un ufficiale della seconda armata SOFFICI ARDENGO 1919 STORIA
- La rivoluzione e i feticci HERVE' PIERRE 1956 LETTERATURA - NARRATIVA
- La rivoluzione russa KERENSKI A. s.d. -prima ediz. STORIA
- La rocca sull’onda BROCCHI V. 1932 LETTERATURA - NARRATIVA
- La rocca sull’onda BROCCHI VIRGILIO 1926 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- La Russia GRANDE STEFANO 1924 GEOGRAFIA
- La saggezza dell’America YUTANG LIN s.d. (anni '50) LETTERATURA - NARRATIVA
- La sagra di Santa Gorizia VITTORIO LOCCHI 1937 STORIA
- La sagra di Santa Gorizia LOCCHI V. 1917 PRIMA GUERRA MONDIALE
- La Santa Russia – appunti presi da un notiziario di viaggio con numerose illustrazioni Buttignoni Giusto 1909 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- La scuola cattolica-liberale e il romanticismo a Napoli DE SANCTIS FRANCESCO 1953 CRITICA E SAGGI
- La scuola in azione. I diritti della Scuola – programmi didattici e particolareggiati per la scuola elementare. Annata scolastica completa dal n. 1 del 1931 (18/09/1931) al n. 33 del 1932 (5/06/1932) 1931-1932 PEDAGOGIA
- La seconda moglie (the second Mrs. Tanqueray) PINERO A. W. 1920 TEATRO
- La sfida americana SERVAN - SEHREIBER 1968 POLITICA
- La sgnera Cattareina e èl fiacaresta con sonetti alla Sgnera Cattareina di Lorenzo Stecchetti TESTONI ALFREDO 1908 POESIA
- La sorella rapita – racconto MAYNE - REID s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La Spagna nella vita italiana durante la rinascenza CROCE BENEDETTO 1922 STORIA
- La spedizione di Carlo Odoardo Stuart negli anni 1743-44-45-46 descritta latinamente nel 1751 dal gesuita Giulio Cordara e ora fatta italiana da Antonio Gussalli CORDARA - GUSSALLI 1845 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- La stella del sud VERNE G. s.d. ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- La storia amorosa di Rosetta e del Cavaliere di Nerac PALAZZI FERNANDO 1944 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- La storia di Gherardo di Rossiglione AZELIA ARICI 1930 LETTERATURA - NARRATIVA
- La storia di Girolamo Savonarola e de’ suoi tempi VILLARI PASQUALE 1926 BIOGRAFIA
- La storia medioevale EGIDI PIETRO 1922 MEDIOEVO
- La storia naturale illustrata – i mammiferi descritti e figurati da Carlo Vogt e Federico Specht – traduzione di Michele Lessona VOGT C. - SPECHT F. 1884 NATURA - ANIMALI
- La strana avventura della famiglia Baxter RUSTICUS (GAETANO BERNARDI) s.d. LETTERATURA - NARRATIVA
- La Svizzera pittoresca e i suoi dintorni – Quadro generale-descrittivo, istorico e statistico dei 22 cantoni della Savoja, d’una parte del Piemonte e del paese di Baden MARTIN A. 1838 STORIA LOCALE
- La terrazza della Cina DROVETTI G. 1914 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La Tripolitania MINUTILLI F. 1912 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- La tubercolosi e l’igiene SALVINI DOTT. GUIDO 1920 MEDICINA - FARMACIA
- La valle dei cavalieri DI SORAGNA RAIMONDO 1973 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- La vera istoria dei tre colori PANZINI ALFREDO 1926 LETTERATURA - NARRATIVA
- La verità in contrasto – dialogo di due naturalisti su la religione cristiana GAETAN LEONARDO MARIA MONTAGNA 1814 RELIGIONE - TEOLOGIA
- La versione di Barney RICHLER MORDECAI 2002 LETTERATURA - NARRATIVA
- La via crucis dei criminali (altri sei mesi di galera) CAPPUCCINO PIO 1950 LETTERATURA - NARRATIVA
- La visione del cieco di guerra STELLA VINCENZO 1917 STORIA
- La visione di Dante Alighieri diviso in Inferno, Purgatorio e Paradiso di novo con ogni diligenza ristampato DANTE ALIGHIERI 1629 LIBRI ANTICHI E RARI
- La vita che ci fa forti MASTROPAOLO MICHELE 1945 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- La vita delle termiti MAETERLINCK MAURICE 1927 FILOSOFIA
- La vita di Ugo Foscolo SAPONARO MICHELE 1942 BIOGRAFIA
- La vita e i tempi di J. S. Bach VAN LOON HENDRIK WILLEM 1951 BIOGRAFIA
- La vita e le opinioni di Tristano Shandy STERNE L. 1922 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- La vita è nostra (Anthem) AYN RAND 1940 LETTERATURA - NARRATIVA
- La vita sessuale delle chiocciole MORELLO PRIMO 1924 SCIENZE E TECNICA
- La zona immobile CHIESURA GIORGIO 1969 POESIA
- Lamento per Ignazio – Divan del Tamarit e altre poesie GARCIA LORCA FEDERICO 1965 POESIA
- Le api panacridi in alvisopoli prosopea del Cavaliere Vincenzo Monti colla traduzione in versi latini dell’Abate Bellò MONTI VINCENZO 1811 LIBRI ANTICHI E RARI
- Le avventure di Ciuffettino YAMBO (ENRICO NOVELLI) 1947 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Le avventure di formicolone PESTELLINI FRANCESCO 1943 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Le avventure di Tom Sawyer TWAIN MARK 1943 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Le baccanti tradotte da Ettore Romagnoli EURIPIDE 1912 LETTERATURA ANTICA
- Le belle immagini Simone de Bauvoir 1968 LETTERATURA - NARRATIVA
- Le bilance e la spada. 30 composizioni di M. Vellani-Marchi FEROCI VIRGILIO 1938 UMORISMO
- Le calze nere. Racconti PIACENTI FERRERO 1978 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Le canal de Panama DUMAS A. 1912 ARCHITETTURA
- Le canzoni delle gesta d’oltremare – libro IV Merope D'ANNUNZIO GABRIELE 1919 D'ANNUNZIO
- Le catacombe di Roma descritte dal signor Roul-Rochette. Prima versione italiana di Luigi Toccagni ROUL-ROCHETTE 1841 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Le città – repubblica dell’Italia medioevale. WALEY DANIEL 1969 MEDIOEVO
- Le città medievali SANFILIPPO MARIO 1973 MEDIOEVO
- Le colonie italiane nella storia – nella vita presente e nel loro avvenire – seconda edizione riveduta e aggiornata FILIPPO VIRGILII 1935 STORIA
- Le commedie P. TERENZIO AFRO 1924 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Le conquiste del lavoro GORGOLINI PIETRO 1928 ECONOMIA
- Le corporazioni parmensi d’arti e mestieri MICHELI GIUSEPPE 1899 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Le corporazioni parmensi d’arti e mestieri MICHELI GIUSEPPE 1899 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Le corsaire rouge. Adaptation pour la jeunesse / Robinson Crusoe adaptation de Suzie Jacquelin / Les voyages de Gulliver COOPER FENIMORE - DE FOE DANIEL - SWIFT 1937 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- LE DIT DU SOURD ET MUET QUI FUT MIRACUL… EN L’AN D D'ANNUNZIO G. 1939 D'ANNUNZIO
- Le divisioni delle famiglie contadine RABAGLIETTI M. F. 1948 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Le donne più celebri della santa nazione. Conversazioni storico – sacro – morali GIULIARI ERIPRANDO CONTE 1782 LIBRI ANTICHI E RARI
- Le faville del maglio D'ANNUNZIO GABRIELE 1939 D'ANNUNZIO
- Le favole TRILUSSA 1935 POESIA
- Le grandi opere. vol. 1 e vol. 2 NERUDA PABLO 1970 POESIA
- Le isole del raggio verde – Cuba, Giamaica, Haiti, Portorico, e Piccole Antille. APPELIUS MARIO 1929 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Le liriche di Nicola Marchese I varie II Roma III Ultime MACHESE NICOLA 1911 POESIA
- Le maraviglie della luce e del suono RIPANI MINA - NARRATO DA 1943 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Le memorie di Carlo Piaggia PELLEGRINETTI A. 1941 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Le memorie di Filippo di Comines cavaliero e signor d’Argentone intorno alle azzion principali de’ due Re di Francia Ludovico Undicesimo e Carlo Ottavo DI COMINES FILIPPO 1613 STORIA
- Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Giovanni Andrea dell’Anguillara in ottava rima con l’annotazioni di Gioseppe Horologgi et con gli argomenti di M. Francesco Turchi OVIDIO 1637 LIBRI ANTICHI E RARI
- Le mie montagne BONATTI WALTER 1962 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Le mie prigioni memorie di Silvio Pellico da Saluzzo con addizioni di Pietro Maroncelli e notizie preliminari dell’autore PELLICO SILVIO 1840 LETTERATURA - NARRATIVA
- Le nostre navi 1960 NAVIGAZIONE - NAUTICA
- Le notti di Chicago ALGREN NELSON 1957 LETTERATURA - NARRATIVA
- Le notti difficili BUZZATI DINO 1984 LETTERATURA - NARRATIVA
- Le nozze dei centauri BENELLI SEM 1915 TEATRO
- Le opere di C. Cornelio Tacito tradotte ed illustrate da Lodovico Valeriani TACITO C. CORNELIO 1843 LETTERATURA ANTICA
- Le orchidee Rebecca Tyson Northen 1981 (prima edizione) AGRICOLTURA - BOTANICA
- Le ordalie DE VESME C. 1945 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Le origini dell’Italia contemporanea nel cinquantenario del Risorgimento PULLE L. FRANCESCO 1911 STORIA
- Le origini dell’umanità MARSELLI N. 1879 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Le origini e lo svolgimento dell’aggregazione sociale nel Comune medioevale in Italia BRUNO DI TOURNAFORT 1906 MEDIOEVO
- Le origini umane – ricerche paleontologiche SERGI G. 1913 SCIENZE E TECNICA
- Le parfait dessinateur au fusain au charbon, a l’estompe, au crayon contè a la sanguine rehaussé de blanc sur papiers teintés – procedé de l’acqua-pastel s.d. (fine '800) CURIOSITA'
- Le perle della Bibbia – il Cantico dei cantici, L’Ecclesiaste MINOCCHI S. 1924 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Le perseidi nuove liriche LIOY LEOPOLDO 1910 POESIA
- Le pietre raccontano (minerali – rocce – fossili) sguardo geologico e paleontologico sul Molise DI IORIO EDUARDO 1983 NATURA - ANIMALI
- Le pitture e sculture di Modena indicate e descritte dal dottore Gian Filiberto Pagani accademico clementino PAGANI GIAN FILIBERTO 1770 LIBRI ANTICHI E RARI
- Le poesie di Callimaco Cirenese volgarizzate da Giuseppe Maria Pagnini Carmelitano CALLIMACO CIRENESE 1798 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Le poesie latine di Papa Leone XIII (Gioachimo Pecci) tradotte da Papiliunculus (Cesario Testa) LEONE XIII (GIACHIMO PECCI) s.d. POESIA
- Le primavere della mala pianta D'ANNUNZIO G. 1939 D'ANNUNZIO
- Le primavere della mala pianta. Terra vergine. Giovanni Episcopo. D'ANNUNZIO GABRIELE 1942 D'ANNUNZIO
- Le principali erbe dannose all’agricoltura POGGI TITO 1926 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Le razze umane. Seconda traduzione italiana della seconda edizione tedesca interamente rifatta RATZEL FEDERICO (TRADUZ. DI MARIO LESSONA) 1909 SCIENZE E TECNICA
- Le recenti conquiste delle scienze fisiche RAVALICO DOMENICO 1920 SCIENZE E TECNICA
- Le relazioni storiche della poesia e della musica italiana DELLA CORTE ANDREA 1936 MUSICA
- Le rime STECCHETTI LORENZO 1964 POESIA
- Le rime di M. Francesco Petrarca riscontrate con ottimi esemplari stampati e con uno antichissimo testo a penna PETRARCA FRANCESCO 1722 LIBRI ANTICHI E RARI
- Le rime e la Catrina BERNI FRANCESCO 1924 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Le servitù delle distanze legali secondo il nostro codice civile ridotte in casi pratici graficamente illustrati e corredati da richiami di Giurisprudenza. Seconda edizione riveduta. CUZZI MARIO 1923 DIRITTO - NOTARIATO
- Le servitù prediali sanzionate dal Codice Napoleone ridotte in casi pratici incisi in rame PICCOLI LUIGI 1808 DIRITTO - NOTARIATO
- Le sette leggende ORVIETO ANGIOLO 1912 EPICA
- Le soldatesse PIRRO UGO 1958 LETTERATURA - NARRATIVA
- Le soldatesse PIRRO UGO 1964 LETTERATURA - NARRATIVA
- Le storie ERODOTO 1982 LETTERATURA ANTICA
- Le tesi liberali di Friburgo SCHEEL W. - FLACH K.-H. - MAIHOFER W. 1971 POLITICA
- Le vie della salvezza BOULLE PIERRE 1960 LETTERATURA - NARRATIVA
- Le visioni dei morenti BOZZANO ERNESTO 1947 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Lecon de mecanique pratique – Resistance des materiaux/Hydraulique/Machine à vapeur MORIN ARTHUR 1846-1853 SCIENZE E TECNICA
- Lectura Dantis (collana) inizio '900 POESIA
- Leggi e convenzioni sui diritti d’autore FRANCHI LUIGI AVV. 1902 DIRITTO - NOTARIATO
- Legnami indigeni ed esotici nei loro usi e provenienze FOGLI OTTORINO 1925 MANUALI
- Lembi di patria SILLANI T. s.d. STORIA
- Leonardo Romanelli e la toscana del suo tempo con lettere del Guerrazzi al Romanelli SAVELLI AGOSTINO 1941 POLITICA
- Les chatiments de Jadis. Histoire de la torture et des punitions corporelles en Angleterre ANDREWS WILLIAM 1902 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Les grandes infortunes CHANGEUR P. A. - SPONT A. s. d. (fine '800) LETTERATURA IN LINGUA FRANCESE
- Les malheurs de Sophie COMTESSE DE SEGUR 1930 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Les quatre villes de Monaco OLLIVIER GABRIEL 1956 STORIA LOCALE
- Les sept principes de l’homme ou sa constitution occulte d’apres la Theosophie PASCAL DR. TH. 1895 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Lettera d’amore alle sartine d’Italia GUIDO DA VERONA 1924 COSTUME - SOCIETA'
- Lettera del cavaliere Fedeli ad un suo amico intorno a quanto esso ha operato in Parma dal 12 febbraio al 13 marzo 1831 s.d. (1831) PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Letteratura ebraica REVEL ALBERTO 1888 MANUALI
- Letteratura inglese SOLAZZI E. 1889 MANUALI
- Letteratura italiana del Novecento CECCHI EMILIO 1972 LETTERATURA - NARRATIVA
- Letteratura romana RAMORINO F. 1920 LETTERATURA ANTICA
- Letteratura Russa. Letterature slave I LO GATTO ETTORE 1928 LETTERATURA - NARRATIVA
- Letterature straniere. Manuale comparativo corredato di esempi con speciale rieguardo alle genti ariane. MAZZONI - PAVOLINI 1925 LETTERATURA - NARRATIVA
- Lettere de più eccellenti scrittori italiani dalla metà del secolo XVII alla metà del XIX scelte da Giuseppe Ignazio Montanari MONTANARI GIUSEPPE IGNAZIO 1852 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Lettere di donne a Giacomo Casanova RAVA' ALDO (raccoglie e commenta) 1912 CURIOSITA'
- Lettere di M. Flaminio a Settimio che contengono le cose accadute edall’anno di Roma DCCLXII all’anno DCCLXIX 1794 LETTERATURA ANTICA
- Lettere scelte di Annibal Caro annotate ad uso delle scuole da Ettore Marcucci MARCUCCI ETTORE (A CURA DI) 1871 CRITICA E SAGGI
- Lettere scientifiche ed erudite del conte Lorenzo Magalotti gentiluomo trattenuto e del consiglio di Stato dell’altezza reale e serenissimo Gran Duca di Toscana magalotti lorenzo 1734 LIBRI ANTICHI E RARI
- Lettres sur les truffes du Piemont. Edizione anastatica del rarissimo libro del 1780 DE BORCH 1974 GASTRONOMIA - CUCINA
- Letture di famiglia opera illustrata con incisioni in acciaio dalla sezione letterario-artistica del Lloyd Austriaco – annata prima 1852 COSTUME - SOCIETA'
- Letture di famiglia opera illustrata con incisioni in acciaio dalla sezione letterario-artistica del Lloyd Austriaco – annata seconda 1853 COSTUME - SOCIETA'
- Lezioni di commercio o sia d’economia civile Genovesi Antonio 1769 LIBRI ANTICHI E RARI
- Lezioni di prospettiva pratica e regole abbreviatrici per disegnare le scene seguite da un facile metodo per la prospettica collocazione delle figure ne’ quadri di storia. Incise e pubblicate da Lorenzo Ruggi pittore di decorazioni COCCHI FRANCESCO 1851 ARTE
- Lezioni di zoologia accomodate principalmente ad uso dei medici COSTA ACHILLE 1892 VETERINARIA
- Lezioni elementari di letteratura generale ed applicata al primo insegnamento ad uso delle scuole normali e magistrali per Domenico Capellina AA VV 1873 PEDAGOGIA
- Li cinque ordini di architettura GIACOMO BAROZZI DA VIGNOLA 1914 ARCHITETTURA
- Libro d’oro della nobiltà di Genova SCORZA ANGELO M. G. 1920 LIBRI ANTICHI E RARI
- Ligabue ZAVATTINI CESARE (TESTI) 1981 FRANCO MARIA RICCI EDIZIONI
- Limbo HUXLEY ALDOUS 1963 LETTERATURA - NARRATIVA
- Linee dello spirito e del volto di Arrigo Boito. Nerone 1924 BORELLI GIOVANNI 1924 MUSICA
- Lionello del leone – illustrazioni di Gustavino OLGA VISENTINI 1950 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Lirica di Annie Vivanti con frefazione e nota di G. Carducci – sesta edizione VIVANTI ANNIE 1907 POESIA
- Lissa GUERRINI DOMENICO 1907 GUERRA
- ll signor Vincenzo cappellano delle galere. Versione di Mario Apollonio LAVEDAN HENRI DELL'ACCADEMIA FRANCESE 1929 LETTERATURA - NARRATIVA
- Lo assedio di Roma GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO 1882 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Lo spettroscopio e le sue applicazioni PROCTOR RICCARDO A. - PORRO F. (TRADUTTORE) 1886 MANUALI
- Lo straordinario signor Hughes DIETRICH - THOMAS 1972 BIOGRAFIA
- Lo sviluppo e la crescenza degli individui TALLARICO - POLLITZER 1932 SCIENZE E TECNICA
- Lodovico Sforza detto il Moro Tragedia di Gio. Batt. Niccolini NICCOLINI G. B. 1833 (ediz. originale) TEATRO
- Logique de Condillac NOEL R. 1802 LETTERATURA IN LINGUA FRANCESE
- Lolita NABOKOV VLADIMIR 1960 LETTERATURA - NARRATIVA
- Lorenzo il Magnifico e le arti. Mostra d’arte figurativa antica 1949 ARTE
- Los putanados MARENGO MARIO 1980 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Lucas Cranach – Opera incisoria – Sala Napoleonica, Palazzo delle Procuratie Nuovissime, Venezia 6 ottobre-5 novembre 1973. 1973 ARTE
- Luci sul crepuscolo CASALINI MELCHIORRE 1939 CURIOSITA'
- Lucia di Lammermoor – dramma tragico in due atti – Parte prima La partenza in un solo atto – Parte seconda Il Contratto nuziale in due atti da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il Carnevale 1837 1837 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Lucrezia Borgia BUGGELLI MARIO 1929 BIOGRAFIA
- Luigi Gallone caduto sul Carso il 13 agosto 1916 DE ALEXANDRIS LUIGI s.d. BIOGRAFIA
- Luisa Strozzi. Storia del secolo XVI ROSINI GIOVANNI 1834 STORIA
- Lutero e la riforma in Germania BUONAIUTI ERNESTO 1959 BIOGRAFIA
- Lutero e luteranesimo nel loro primo sviluppo DENIFLE ENRICO O. P. 1905 RELIGIONE - TEOLOGIA
- M. Fabii Quintiliani Institutionum oratoriarum – libri XII QUINTILIANO 1540 LIBRI ANTICHI E RARI
- M. Hieronymi vidae cremonensis albae episcopi opera Hieronymi M. 1588 LIBRI ANTICHI E RARI
- M. TULLII CICERONIS ORATIONUM PARS I, CORRIGENTE PAULO MANUTIO, ALDI FILIO. CICERONE 1550 LIBRI ANTICHI E RARI
- M. Val. Martialis Epigrammaton Libri Animadversi emendati et commentariolis iuculenter explicati MARZIALE MARCO VALERIO 1647 LIBRI ANTICHI E RARI
- Ma poi sparano. Dal nostro inviato GOLDONI LUCA 1972 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Macaronicae MERLIN COCAI 1925 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Madame la Duchesse de Parme et les dernierse evenements HENRY DE RIANCEY 1859 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Madre CENA GIOVANNI 1897 POESIA
- Malombra FOGAZZARO ANTONIO 1965 LETTERATURA - NARRATIVA
- Mamma Lucia PUZO MARIO 1972 LETTERATURA - NARRATIVA
- Manuale bibliografico del viaggiatore in Italia concernente località, storia, arti, scienze, antiquaria e commercio LICHTENTHAL PIETRO 1844 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Manuale d’agricoltura ossia catechismo agricolo elementare IMBERTY CARLO FELICE 1870 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Manuale d’agricoltura ossia catechismo agricolo elementare IMBERTY CARLO FELICE 1870 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Manuale del commerciante ad uso della gente di commercio e degli istituti di istruzione commerciale corredato di oltre 200 moduli, quadri, esempi, tavole dimostrative e prontuari DOMPE' C. 1916 MANUALI
- Manuale del costruttore ossia raccolta di tavole, formole e dati pratici relativi alle costruzioni in genere ed alle ferrovie in ispecie per uso degli ingegneri, periti in costruzioni, misuratori ed assistenti VIAPPIANI ANTONIO 1887 SCIENZE E TECNICA
- Manuale dell’ingegnere civile e industriale 1946 MANUALI
- Manuale dell’ingegnere civile e industriale 1946 MANUALI
- Manuale di elettroterapia galvanica informato alle più recenti innovazioni scientifico – pratiche con incisioni MUCCI DOMENICO (DOTT.) 1883 MEDICINA - FARMACIA
- Manuale di farmacologia clinica (materia medica e terapeutica) basata specialmente sui recenti progressi della fisiologia e della clinica. Trattato pratico ad uso dei Medici esercenti, dei Farmacisti e degli Studenti CANTANI ARNALDO 1885 MEDICINA - FARMACIA
- Manuale di galvanoplastica e della doratura chimica sulle norme di Figuier, Volta, Brugnatelli, De la Rive, Spencer, Jacobi, De Ruolz, Elkington 1869 SCIENZE E TECNICA
- Manuale di otologia compilato per i medici-chirurghi e per gli studenti GRAZZI VITTORIO 1886 MEDICINA - FARMACIA
- Manuale di propedeutica storica ALBERS BRUNO 1909 FILOSOFIA
- Manuale di storia dell’arte SPRINGER A. RICCI C. 1946 ARTE
- Manuale Gevaert pubblicato da Kodato Rossi s.d. FOTOGRAFIA
- Manuale legale per ingegneri e periti ZONGHI VINCENZO 1882 SCIENZE E TECNICA
- Manuale wagneriano – ritratto e decorazioni di A. Magrini PETRUCCI GUALTIERO 1911 MUSICA
- Manuel de la langue anglaise ou moyen d’apprendre cette langue sans maitre 1837 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Marc Chagall. Opere scelte. VALSECCHI MARCO 1972 ARTE
- Maria Beatrice d’Este Regina d’Inghilterra RAGAZZI MARIA 1941 BIOGRAFIA
- Maria. Racconto poetico del conte cavaliere Fra Filippo Linati dell’ordine di S. Giovanni di Gerusalemme LINATI FRA FILIPPO 1867 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Marine e paesi REVERE GIUSEPPE 1858 STORIA LOCALE
- Martin Luther King: il Cristo Negro DASH G. 1968 STORIA
- Masino e il principe TWAIN MARK s.d. (anni '40) LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Mater dolorosa ROVETTA GIROLAMO 1946 LETTERATURA - NARRATIVA
- Materiali da costruzione e analisi dei loro prezzi CURIONI GIOVANNI 1874 ARCHITETTURA
- Matteo Maria Boiardo (1434-1494) JOSZ AURELIA 1936 BIOGRAFIA
- Maximes et reflexions morales DE LA ROCHEFOUCAULD 1802 FILOSOFIA
- Mazarino BOULANGER MARCEL 1932 BIOGRAFIA
- Mazzarino e Anna d’Austria ROBIQUET P. 1929 STORIA
- Melodie dell’azzurro FRATINI DINO 1931 POESIA
- Memoria a difesa degli eredi di Carlo III di Borbone contro i ministeri della Finanza e del Tesoro 1898 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Memoria illustrativa della carta della utilizzazione del suolo della Puglia COLAMONICO CARMELO 1960 SCIENZE E TECNICA
- Memoria illustrativa della carte della utilizzazione del suolo della Sicilia MILONE F. 1959 SCIENZE E TECNICA
- Memorie della mia vita GIOLITTI GIOVANNI 1944 STORIA
- Memorie di Alberto e di Obizzo Sanvitali vescovi di Parma nel secolo XIII raccolte dal P. Ireneo Affò minor osservante, vice-prefetto della R. Biblioteca di Parma e indirizzate a Sua eccellenza il Signor Conte Stefano Sanvitali IRENEO AFFO' 1784 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Memorie giovanili autobiografiche raccolte da Onorato Roux. Vol. II Artisti. Parte I AA VV S.d. BIOGRAFIA
- Memorie lontane. Racconto NOBILI GUIDO 1943 LETTERATURA - NARRATIVA
- Memorie per servire alla storia di tutte le rivoluzione d’europa dopo l’anno 1789 ossieno i funesti effetti delle irruzioni francesi oltre i confini di quel regno 1790 STORIA
- Memorie spettanti alla storia della Calcografia CICOGNARA LEOPOLDO 1831 CURIOSITA'
- Mescolanze d’Egidio Menagio – prima edizione veneta corretta e ampliata EGIDIO MENAGIO 1736 LIBRI ANTICHI E RARI
- Metapsichica scienza dell’anima DE BONI GASTONE 1946 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Metodi ufficiali di analisi per i mosti, i vini e gli aceti 1958 ENOLOGIA
- Metrica dei greci e dei romani MULLER L. 1883 MANUALI
- Metropoli DEA MATACENA 1966 LETTERATURA - NARRATIVA
- Metternich HERMAN ARTHUR 1958 BIOGRAFIA
- Mezzalana (Rasputin) commedia drammatica in tre atti RUGGI LORENZO 1920 TEATRO
- Michelaccio BALDINI ANTONIO 1941 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Michele Strogoff VERNE GIULIO 1911 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Milano e la guerra 1859 1959 STORIA LOCALE
- Mineralogia descrittiva BOMBICCI LUIGI 1893 MANUALI
- Mineralogia generale BOMBICCI LUIGI 1889 MANUALI
- Minuzzolo – edizione originale COLLODI C. 1927 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Mirra ALFIERI VITTORIO 1923 TEATRO
- Miscellanea che comprende i testi: Besso, le macchine a vapore a gas e ad aria calda; Macé Giovanni, Storia di un boccone di pane, lettere sulla vita dell’uomo e degli animali Autori Vari 1869 - 2868 CURIOSITA'
- Missili – Rivista dell’Associazione italiana razzi 1964-1965 RIVISTE
- Modo di visitare i sette altari delle stazioni 1826 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Monelli nel lago VISENTINI OLGA 1933 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Montagne insanguinate. Storia di un rastrellamento di guerra nella zona Piacentina-Parmense della Val Ceno e Val di Taro MOLINARI RICCARDO 1965 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Montecarlo, Graves Revelations PRINETTI GAETAN 1900 STORIA LOCALE
- Moriografia sarda ossia catechismo gelsario proposto per ordine del regio governo alli possessori di terre ed agricoltori del Regno Sardo 1788 LIBRI ANTICHI E RARI
- Morte di un generale. L’assassino di Carlo Alberto Dalla Chiesa, la mafia, la droga, il potere politico AA. VV. 1982 STORIA
- Mostra di antichi ritratti cinesi. Catalogo del museo Poldi Pezzoli 1956 1956 ARTE
- Mostra di documenti della vita di Lorenzo il Magnifico (itinerario). Palazzo Strozzi, maggio – ottobre 1949 1949 ARTE
- Mostra di Guido Reni – Catalogo critico – I settembre 31 ottobre 1954 – Bologna, Palazzo dell’Archiginnasio. 1954 ARTE
- Mostra di Icone e di Argenteria Russa 1972 ARTE
- Mostra di Luca Signorelli – Catalogo 1953 ARTE
- Mostra di Nicolò dell’Abate – Catalogo critico. Bologna, Palazzo dell’Archiginnasio. I settembre-20 ottobre 1969. 1969 ARTE
- Mostra di Paolo Veronese – Catalogo delle Opere – Venezia, ca’ Giustinian, 23 aprile-4 novembre 1939. 1939 ARTE
- Mostra storica della scienza italiana. Catalogo della mostra novembre 1957 – gennaio 1958 1957 ARTE
- Mostra storica nazionale della miniatura – Palazzo di Venezia-Roma 1954 ARTE
- Motori a scoppio e loro applicazione pratica all’automobile, all’autoscafo, all’aeroplano, nell’agricoltura e nell’industria. GARUFFA E. 1914 MANUALI
- Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana (secoli XI-XIV) VOLPE G. 1926 MEDIOEVO
- Mozart HILDESHEIMER W. 1979 BIOGRAFIA
- Mozart GREITHER ALOYS 1968 MUSICA
- Municipio di Livorno. Nel IV centenario della difesa del Castello di Livorno. Discorso commemorativo pronunciato al R. Teatro Goldoni dal Cav. Prof. Giov. Targioni Tozzetti, assessore all’istruzione pubblica il XXVII di dicembre MDCCCXCVI 1897 STORIA LOCALE
- Musica a Firenze nell’Anno XI al Teatro Comunale Fiorentino Vittorio Emanuele II e alla Sala Bianca di Palazzo Pitti 1933 MUSICA
- Musica trascendentale BOZZANO ERNESTO 1943 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Nannetti il romanzo dei monelli DE RIN MARIA 1932 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Napoleone Ludwig E. 1958 NAPOLEONE - STORIA PERIODO NAPOLEONICO
- Napoli romantica 1830 – 1848 – seconda edizione riveduta CIONE EDMONDO 1944 STORIA LOCALE
- Narratori contemporanei TITTA ROSA G. (A CURA DI) 1921 LETTERATURA - NARRATIVA
- Narratori meridionali dell’Ottocento CROCE ALDA E ELENA A CURA DI 1970 LETTERATURA - NARRATIVA
- Narrazione dei quattro viaggi intrapresi da Cristoforo Colombo per la scoperta del nuovo continente dal 1492 al 1504 compilata da F. C. Marmocchi DON M. F. DI NAVARRETE 1840 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Nel carcere di Mao DE MARTINO PASQUALE 1961 CRITICA E SAGGI
- Nel giardino di Dio. Vagabondaggi e meditazioni di un naturalista BURGEL BRUNO H. 1944 NATURA - ANIMALI
- Nella città dell’amore – Passioni illustri a Venezia (1816-1861) BARBIERA RAFFAELLO 1928 STORIA LOCALE
- Nella storia e nella vita MEDA FILIPPO 1914 STORIA
- Nella terra dell’ebano vivente ZANON FERNANDO 1934 STORIA DEI POPOLI
- Nerone – Tragedia in V atti BOITO A. 1901 TEATRO
- New English – Italian and Italian – English pocket – dictionary GRAY'S PROF. R. O. 1909 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Niccolò Copernico e l’astronomia moderna ARMITAGE ANGUS 1956 ASTRONOMIA - ASTROLOGIA
- Niccolò de’ Lapi ovvero i Palleschi e i Piagnoni D'AZELIO MASSIMO 1841 STORIA
- Niccolò Tommaseo (1802-1874) GAMBARIN GIOVANNI 1932 BIOGRAFIA
- Nicolò Paganini a Parma (nel primo centenario della morte) Estratto da Aurea Parma, fasc. I e II 1940- XVIII DREI GIOVANNI 1940 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Noi ebrei ABRAMO LEVI 1937 STORIA DEI POPOLI
- Nomadi MILANESI GUIDO 1933 LETTERATURA - NARRATIVA
- Note meteorologiche per la climatologia parmense ROGNONI PROF. CARLO 1892 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Notions fondamentales de mècanique et donnes experiènces MORIN ARTHUR 1855 SCIENZE E TECNICA
- Notizie bibliografiche intorno a due rarissime edizioni del secolo XV di Angelo Pezzana bibliotecario 1808 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Notizie raccolte per la storia dei Regni di Caterina Seconda e Paolo Primo illustrati da interessanti note 1818 STORIA
- Notizie storiche delle chiese di Verona raccolte da Giambattista Biancolini all’illustriss. e reverendiss. monsignor Giovanni Bragadino vescovo della città medesima BIANCOLINI GIAMBATTISTA 1749-1754 STORIA LOCALE
- Notizie sulle pitture e statue della Ducale Galleria di Parma 1825 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Notizie teorico – pratiche sulla fabbricazione ed applicazione dell’asfalto naturale o della Lava metallica pei cugini Praga 1871 SCIENZE E TECNICA
- Nova polemica di Lorenzo Stecchetti 1896 POESIA
- Novella pastorale WIECHERT ERNST 1942 LETTERATURA - NARRATIVA
- Novelle BANDELLO 1927 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Novelle della pescara D.'ANNUNZIO G. 1939 D'ANNUNZIO
- Novelle e racconti DE MUSSET 1945 LETTERATURA - NARRATIVA
- Novelle gioconde GAETA FRANCESCO 1921 LETTERATURA - NARRATIVA
- Novelle popolari per la gioventù tradotte da Amelia Zanetti – 2 volumi EDGEWORTH MARIA s.d anni '20 LETTERATURA - NARRATIVA
- Novum testamentum haud poenitendis sacrorum doctorum scoliis 1563 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Nozioni compendiose di geografia 1869 GEOGRAFIA
- Nozioni e dati pel filatore di cotone BELTRAMI G. 1921 MANUALI
- Nozioni elementari di elettrotecnica. Libro di testo adottato per le scuole operai specialisti militari della R. Marina PASQUALINI L. 1897 SCIENZE E TECNICA
- Nozioni teorico pratiche sul taglio delle pietre e sulle centine delle volte CODAZZA GIOVANNI 1844 SCIENZE E TECNICA
- Nudo di ragazza BANDINI GIOVANNA 2000 LETTERATURA - NARRATIVA
- Nuoto per salvamento. Primi soccorsi PASSERINI RODOLFO /A CURA DI) 1970 SPORT
- Nuovi orizzonti della scienza moderna PARONELLI FEDE 1942 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Nuovo atlante istorico – IV edizione CACCIATORE LEONARDO 1831 STORIA
- Nuovo atlante istorico del cavaliere Leonardo Cacciatore CACCIATORE LEONARDO 1831 - 1833 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Nuovo dizionario di botanica BERTANI PELLEGRINO 1817-1818 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Nuovo dizionario geografico portatile che contiene la descrizione generale e particolare delle cinque parti del mondo conosciuto MALTE-BRUN 1833 GEOGRAFIA
- Nuovo manuale dei proprietari e dei conduttori di case, degli affittaiuoli e degli usufruttuari RUELLE 1811 ARCHITETTURA
- Nuovo metodo pratico e facile per imparare la lingua tedesca proposto alla gioventù italiana E. O. 1854 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Nuovo plico d’ogni sorta di tinture arricchito di rari e bellissimi segreti per colorire animali, vegetabili e minerali TALIER GALIPIDIO (RACCOLTI DA) 1780 CURIOSITA'
- Nuovo prospetto delle scienze economiche ossia somma totale delle idee teoriche e pratiche in ogni ramo d’amministrazione, provata e pubblica divise in altrettante classi MELCHIORRE GIOJA 1815 ECONOMIA
- Nuovo trattato di Micologia GALLI M. 1982 MICOLOGIA
- Nuovo vocabolario italiano domestico CARENA GIACINTO 1868-69 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Oberdan CALCAPRINA UGO 1935 STORIA
- Odi BONTEMPELLI MASSIMO 1910 POESIA
- Oeuvres complètes illustrèes DE MAUPASSANT GUY dal 1901 al 1908 LETTERATURA IN LINGUA FRANCESE
- Officia passionis D. N. Jesu Christi juxta ritum sacri ordinis praedicatorum anno domini MDCCCXXXI. Eidem ordini concessa a SS. Papa Gregorio XVI 1862 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Offizio de morti che si recita in suffragio delle anime purganti aggiuntovi il modo di vestire i novizi nelle confraternite s.d. RELIGIONE - TEOLOGIA
- Oh, Serafina. Fiaba di ecologia, di manicomio e d’amore BERTO GIUSEPPE 1973 (seconda ediz.) LETTERATURA - NARRATIVA
- Olimpiche PINDARO 1989 LETTERATURA ANTICA
- OLIMPICUS umorismo sportivo per raccogliere autografi – Roma 1960 1960 UMORISMO
- Oliver Cromwell sa vie privée – ses discours publics – sa correspondence particulière M. PHILARETE CHASLES 1847 LETTERATURA IN LINGUA FRANCESE
- Olympiodori philosophi alexandrini in meteora aristotelis commentarii / Ioannis Grammatici philoponi scholia in I. Meteorum Aristotelis / Ioanne Baptista Camotio philosopho interprete / Ad Philippum Ghisilerium, Equitem bononien splendidissimum 1551 LIBRI ANTICHI E RARI
- Omaggi e voti a Vittorio Emanuele II. Poesie dell’avvocato Alfonso Cavagnari. Musica del maestro Pietro Ruggeri s.d. PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Omaggio ai grandi pittori italiani dell’ottocento 1925 ARTE
- Ombre sullo schermo VILLAROEL GIUSEPPE 1930 POESIA
- Omnia bresadoliana extracta in unum collecta BRESADOLA G. 1979 MICOLOGIA
- Opera lui Costantin Brancusi in Romania BREZIANU BARBU 1974 ARTE
- Opere GOLDONI CARLO 1954 TEATRO
- Opere MANZONI ALESSANDRO 1953 LETTERATURA - NARRATIVA
- Opere complete di Lord Giorgio Byron BYRON G. 1852 -1853 LETTERATURA - NARRATIVA
- Opere complete di Silvio Pellico. Nuova edizione in cui si comprende l’epistolario e le addizioni alle mie prigioni di Pietro Maroncelli, illustrata da figure incise PELLICO S. 1860 LETTERATURA - NARRATIVA
- Opere d’arte provenienti dalla villa del Marchese Gioacchino Ollandini. Dipinti antichi, mobilio, oggetti d’arte, porcellane s.d. (inizio '900) ARTE
- Opere di Benedetto Varchi per la prima volta raccolte con un discorso di A. Racheli intorno alla filologia del secolo XVI e alla vita e agli scritti dell’autore aggiuntevi le lettere di Gio. Battista Busini sopra l’assedio di Firenze VARCHI BENEDETTO 1858 STORIA
- Opere di P. Virgilio Marone con la traduzione e note di varii VIRGILIO MARONE 1839 LETTERATURA ANTICA
- Opere di Publio Ovidio Nasone tradotte ed illustrate OVIDIO NASONE 1844 LETTERATURA ANTICA
- Opere di Q. Orazio Flacco con la traduzione e le annotazioni di Tommaso Gargallo / Le satire di D. G. Giovenale con la traduzione e le annotazioni di Gaetano Giordani ORAZIO - GIOVENALE 1838 - 1839 LETTERATURA ANTICA
- Opere di Ugo Foscolo FOSCOLO UGO 1966 LETTERATURA - NARRATIVA
- Opere di Vittorio Alfieri da Asti Vittorio Alfieri 1809-1811 LIBRI ANTICHI E RARI
- Opere mediche di Tommaso Sydenham volgarizzate SYDENHAM TOMMASO 1809 MEDICINA - FARMACIA
- Opere minori TASSONI A. 1926 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Opere Varie PRATI GIOVANNI -1875 POESIA
- Orationes et epistulae de historiarum libris excerptae SALLUSTI CRISPI C. 1956 LETTERATURA ANTICA
- Orazio uomo e poeta – discorso del prof. Comm. Gino Funaioli ordinario di lingua e letteratura latina – 9 gennaio 1936 FUNAIOLI GINO 1936 FILOSOFIA
- Orazione pel funerale della già serenissima Dorotea Sofia Palatina di Neoburgo duchessa vedova di Parma e di Piacenza recitata in Parma nella chiesa conventuale della Beata Vergine della Steccata il giorno 28 febbraio MDCCL dal signor abate Lodovico Preti 1750 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Oreficeria di ricerca AA. VV. 1996 ARTE
- Orlando furioso ARIOSTO LUDOVICO 1962 EPICA
- Orlando il furioso e opere minori ARIOSTO LUDOVICO 1962 LETTERATURA - NARRATIVA
- Ormeggi MONTAGNA GIANNI 1951 POESIA
- Ornitologia italiana ARRIGONI DEGLI ODDI E. 1929 NATURA - ANIMALI
- Oro in chicchi. Culture attuali del frumento GIORDANA TULLIO 1929 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Osservazioni intorno ad Orazio VANNETTI CLEMENTINO 1825 CRITICA E SAGGI
- Osservazioni intorno la risposta del signor avvocato Giuseppe Pellegrini alla lettera che su l’artificiale riduzione lapidea degli animali attribuita a Girolamo Segato indirizzò al celebre signor Defendente Sacchi il dottor Giovanni Rossi 1836 MEDICINA - FARMACIA
- Osservazioni sull’indole e sulla cura della tisi polmonare PORTAL ANTONIO 1824 MEDICINA - FARMACIA
- Osservazioni teoriche e pratiche di medicina inviate per lettera agli eruditissimi signori di privata accademia PASCOLI PERUGINO ALESSANDRO 1702 MEDICINA - FARMACIA
- Ostetricia per gli studenti medicina e chirurgia e per gli esercenti BALOCCHI VINCENZO 1871 MEDICINA - FARMACIA
- Otto anni di agricoltura nel parmigiano SOLARI S. 1904 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Padre e padrone TAVIANI PAOLO E VITTORIO 1977 CINEMA
- Pagine autobiografiche HEINE ARRIGO 1926 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Pagine raccolte MARTINI FERDINANDO 1912 LETTERATURA - NARRATIVA
- Pagine scelte ARDIGO' ROBERTO 1913 FILOSOFIA
- Pagine scelte – Scritti sull’amore e sulla morte SCHOPENHAUER A. 1920 FILOSOFIA
- Pagine scelte – traduzione di T. S. Catalano SPENCER H. FILOSOFIA
- Pane nostro. Tre episodi con partiture musicali per le scuole d’Italia (seconda celebrazione del pane 1929-VII) 1929 SUSSIDIARI - LIBRI DI LETTURA E DI STUDIO
- Panegirici e discorsi morali TRENTO GIROLAMO ABATE 1786 LIBRI ANTICHI E RARI
- Pangutaran GARAVINI S. 1965 LETTERATURA - NARRATIVA
- Panorama della Strada ferrata delli Appennini – Bologna, Pistoia, Firenze – prima edizione 1864 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Pantaleo Pantalone Pantaloncino. Romanzo per ragazzi ROMEO TOSCANO GIUSEPPE s.d. (in. '900) LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Papillon CHARRIERE HENRI 1970 LETTERATURA - NARRATIVA
- Parere intorno all’antico stato dei Cenomani ed ai loro confini GAGLIARDI PAOLO 1724 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Parere per la verità nella causa fra gli eredi di Carlo III di Borbone e i ministeri della Finanza e del Tesoro del Regno d’Italia 1898 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Parlano quattro spie – Rivelazioni sullo spionaggio contemporaneo: Germania, Inghilterra, Francia, Russia Sovietica ECKE HEINZ 1930 CURIOSITA'
- Parma GUADALUPI G. - DALL'ACQUA M. 2002 ARTE
- Parsifal e Lohengrin – Con uno studio su Wagner ed il Wagnerismo WAGNER RICCARDO s.d. MUSICA
- Pascoli VIOLA RAFFAELLO 1949 CRITICA E SAGGI
- Passato prossimo – reminescenze parlamentari – Chiesta e Stato – l’Italia di ieri e di domani GUERCI CORNELIO 1931 POLITICA
- Passeggiata in villa. Libro dei giorni italiani 1965 CURIOSITA'
- Pea BORLENGHI ALDO 1943 LETTERATURA - NARRATIVA
- Peintres naifs JAKOVSKY ANATOLE 1967 ARTE
- Pekin, Yeddo San Francisco – voyage autour du monde DE BEAUVOIR 1872 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Pensieri sull’arte e ricordi autobiografici DUPRE' GIOVANNI 1896 ARTE
- Per chi studia il tedesco LEV EUGENIA 1901 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Per l’assetto giuridico ed il governo razionale delle comunalie parmensi GENNARI GIULIO 1915 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Per la luce degli oscuri CARTELLA GELARDI G. 1933 FUTURISMO
- Per la nostra cultura – un discorso e tre saggi di Arturo Graf GRAF ARTURO 1907 CRITICA E SAGGI
- Per la strada. Libro per ragazzi PERRINI MARIA (A CURA DI) s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Per liberare l’imperatore MANDEL ROBERTO 1954 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Per monti e mari FERRARI ITALO 1910 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Percezioni extra – sensoriali (e altri scritti sulla psicometria di Pagenstcher, Sunner, Bergmann, Debo, Zeller e Bohm) PAGENSTECHER GUSTAV 1946 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Perchè combattiamo. Conversazione per i soldati del ten. Robecchi Alberto 1942 GUERRA
- Pericolo del presente stato della Francia 14 ottobre 1831 – dichiarazione ai miei commettenti CABET 1831 STORIA
- Però il mare è ancora quello ROSSI VITTORIO G. 1966 NAVIGAZIONE - NAUTICA
- Pesi e misure origine e vantaggi del sistema metrico decimale 1837 SCIENZE E TECNICA
- Pesti Naplò 1929 1929 RIVISTE
- Petrolio BLACK JONATHAN 1981 LETTERATURA - NARRATIVA
- Phaedri augusti liberti fabularum aesopicarum libri quinque FEDRO 1799 LETTERATURA ANTICA
- Phormio publii Terentii fabula – Formione commedia di Pubblio Terenzio PUBLIUS TERENTIUS 1784 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Piacenza ne’ suoi monumenti CERRI L. 1908 STORIA LOCALE
- Piazza della scala nella vita e nella storia GUTIERREZ B. 1927 STORIA LOCALE
- Picasso paints a portrait DUNCAN DOUGLAS DAVID 1996 ARTE
- Piccinni (Settecento italiano) DELLA CORTE ANDREA 1928 MUSICA
- Piccole industrie – scuole e musei industriali, industrie agricole e rurali, industrie manifatturiere ed artistiche GHERSI I. 1911 MANUALI
- Piccolo dizionario delle difficoltà della lingua francese ad uso degli italiani GALVANI G. 1915 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Piccolo trattato di tecnica pittorica – facsimile del manoscritto DE CHIRICO GIORGIO 1945 ARTE
- Piedi caldi piedi freddi (ricordi di vita militare) MOSCA GIOVANNI 1956 LETTERATURA - NARRATIVA
- Pierino e le sue bestie LEVI ENRICO s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Pietole a Virgilio XXX novembre MDCCCLXXIV – G. Carducci, La libertà perpetua di San Marino – discorso al senato e al popolo XXX settembre MDCCCLXXXXIV 1885 - 1894 STORIA LOCALE
- Pietro Longhi, dal disegno alla pittura PIGNATTI T. (A CURA DI) 1975 ARTE
- Pietro Metastasio (1698-1782) CULCASI CARLO 1935 BIOGRAFIA
- Pilota di guerra – lettera a un ostaggio – taccuini DE SAINT-EXUPERY 1973 LETTERATURA - NARRATIVA
- Pittori scultori incisori ceramisti della provincia di Lucca 1964 ARTE
- Pittrici e scultrici italiane d’oggi TORELLI VIERI 1953 ARTE
- Pittura e scultura del XX secolo. 1910-1980 GAVAZZINI GIANNI, CONSIGLI IGINO, TASSI ROBERTO (A CURA DI) 1982 ARTE
- Più vivi dei vivi OJETTI UGO 1938 LETTERATURA - NARRATIVA
- Poemes saturniens suivi de fetes galantes VERLAINE PAUL 1964 POESIA
- Poemi d’amore e di morte THOVEZ ENRICO 1922 POESIA
- Poesia educative – per la puerizia – per l’adolescenza – per varie occasioni MORANDI FELICITA 1879 POESIA
- Poesie GAZZOLETTI ANTONIO 1846 POESIA
- Poesie MACHADO 1971 POESIA
- Poesie ONDEI DEMETRIO 1924 POESIA
- Poesie PEROTTI ARMANDO 1926 POESIA
- Poesie TOMMASEO NICCOLO' 1872 POESIA
- Poesie – Le occidentali – Gl’inni – Le consolatrici CESAREO G. A. 1912 POESIA
- Poesie – Seconda edizione definitiva con aggiunta di “arte e ricordi”, di “tre arie per la sua voce” e di “ultimi versi” (1929-1941) 1941 POESIA
- Poesie – tradotte da Giuseppe Chiarini – Atta Troll . Germania – Poesie varie HEINE ENRICO 1908 POESIA
- Poesie (1860-1910) con studi critici di Giosue Carducci e Benedetto Croce BETTELONI VITTORIO 1914 POESIA
- Poesie di Aurelio Bertola riminese BERTOLA AURELIO 1798 POESIA
- Poesie di Enrico Heine tradotte da Giuseppe Chiarini. Atta troll – Germania – Poesie varie 1894 POESIA
- Poesie di Giosue Carducci CARDUCCI G. 1907 POESIA
- Poesie e versioni inedite o disperse di Luigi Lamberti reggiano 1722 POESIA
- Poesie edite ed inedite – prima edizione fiorentina CARCANO GIULIO 1861 POESIA
- Poesie edite ed inedite. Fra terra ed astri – Jacovella – Oleandri – Solitudini – Eros – Odi tiberine ORSINI GIULIO (DOMENICO GNOLI) 1907 POESIA
- Poesie in dialetto parmigiano – due volumi rilegati insieme GALAVERNA DOMENICO 1857 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Poesie italiane POLIZIANO ANGELO 1976 POESIA
- POESIE PER LE ACCLAMATISSIME NOZZE DELLE ALTEZZE SERENISSIME, IL SERENISSIMO ANTONIO FARNESE (…) COLLA SERENISSIMA PRINCIPESSA ENRICHETTA D’ESTE (…) RACCOLTE, ED UMILIATE AL SERENISSIMO SIGNOR DUCA PADRONE DA CARLO INNOCENZIO FRUGONI GENOVESE FRUGONI CARLO INNOCENZO 1728 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Poesie romanesche ZANAZZO GIGGI 1904 POESIA
- Poesie scelte – miscuit utile dulci CASSIANI GIULIANO 1745 POESIA
- Poesie scelte (1903 – 1918) GOVONI CORRADO 1918 FUTURISMO
- Poesie scelte (1903 – 1918) GOVONI CORRADO 1918 FUTURISMO
- Poesie scelte di Giuseppe Pelleri parmigiano PELLERI GIUSEPPE 1827 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Poesie scelte di Luigi Pinelli nelle onoranze giubilari rese al poeta dalla città nativa PINELLI LUIGI 1911 POESIA
- Poesie seguite dalle versioni ritmiche da Edgar Poe RAGAZZONI ERNESTO 1927 POESIA
- Poesie toscane di Vincenzo da Filicaja DA FILICAJA VINCENZO 1771 POESIA
- Poesii de Carlin Porta milanes storicamente illustrate da Alex Visconti CARLIN PORTA MILANES 1946 POESIA
- Poeta a proposito de Le canzoni della discordia di Silvio Catalano SAGGIO CARLO 1929 CRITICA E SAGGI
- Poeti controluce – parodie FOLGORE LUCIANO 1922 FUTURISMO
- POETI PARMENSI DELLA SECONDA META’ DELL’OTTOCENTO BOCCHIALINI JACOPO 1925 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Polikusc’ka. La felicità familiare TOLSTOI LEONE 1958 LETTERATURA - NARRATIVA
- Popoli primitivi e manifestazioni supernormali BOZZANO ERNESTO 1946 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Porporino o i misteri di Napoli FERNANDEZ DOMINIQUE 1975 LETTERATURA - NARRATIVA
- Portafoglio d’un operajo CANTŸ CESARE 1872 COSTUME - SOCIETA'
- Porticcioli d’Italia – guida degli yachtsmen – 1975 ZIRAVELLO BRUNO 1975 NAVIGAZIONE - NAUTICA
- Postuma Canzoniere STECCHETTI LORENZO (MERCUTIO) 1918 POESIA
- Pour savoir lire dans les lignes de la Main – Les mysteres de l’Ecriture – Les langage des fleurs DUMAS J. 1928 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Prediche inutili. Dispensa prima. Conoscere per deliberare scuola e libertà EINAUDI LUIGI 1936 CRITICA E SAGGI
- Prediche inutili. Dispensa seconda. L’andazzo è agli sganciamenti… di Ezio Vanoni e il suo piano EINAUDI LUIGI 1956 CRITICA E SAGGI
- Preistoria del potere PASQUARELLI GIANNI 1983 CURIOSITA'
- Preludio MANDEL GABRIELE 1942 POESIA
- Preludio – prime poesie MANDEL GABRIELE 1942 POESIA
- Premiere exposition des plus beaux dessins du Louvre et de quelques pieces celebres des collections de Paris 1962 ARTE
- Premieres nuits de noces REMO FELIX s.d. (in. '900) EROTICA - GRAFICA
- Primavera MARYAN M. 1923 PEDAGOGIA
- Primavere PIACENTINI PIERANGELI ZAIRA 1937 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Primus fons – versi BORSI GIOSUE' 1907 POESIA
- Principes d’hygiene veterinaire ou regles d’apres lesquelles on doit entretenir et gouverner les animaux domestiques, coltiver les fourrages, soigner les prairies MAGNE J. H. 1842 VETERINARIA
- Prions avec le roi David. Douze psaumes traduit a l’usage des enfants VAUTHIER G. 1957 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Problemi di metapsichica ALIPPI - D'ESTE - CERIOLI 1940 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Problemi di scienza contemporanea (nuova serie) SERGI S. 1916 SCIENZE E TECNICA
- Prodotti ceramici, maioliche, porcellane e gres MADERNA GAETANO 1909 MANUALI
- Progetto di una strada ferrata dal Po per Parma e La Spezia a porta anteriormente confine toscano 1860 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Prontuario alfabetico ossia Guida terorico – pratica ai comandi militari di circondario GAVUZZI G. F. 1863 MILITARIA
- Prontuario de le medaglie de più illustri, & famosi huomini & donne, dal principio del Mondo infino al presente tempo, con le lor vite in compendio raccolte. Parte prima (e Parte seconda) 1581 (1577-1581) LIBRI ANTICHI E RARI
- Prontuario dell’agricoltore e dell’ingegnere agrario NICCOLI V. - FANTI A. 1928 MANUALI
- Prontuario per la bacchettazione dei liquidi in generale 1842 MANUALI
- Prose ONDEI DEMETRIO 1925 LETTERATURA - NARRATIVA
- Prose di Alessandro Fabri bolognese fra gli arcadi Timecrate all’eminentissimo e reverendissimo principe sig. Cardinale Vitaliano Borromeo legato della Romagna 1772 LIBRI ANTICHI E RARI
- Prose di Manzoni, Grossi, Pellico, D’Azeglio, Nievo, Abba, Settembrini, Gozzi, Goldoni. Riassunti, note, commenti, esempi di analisi estetica, raccolti e ordinati da Angelo Tortoreto s. d. SUSSIDIARI - LIBRI DI LETTURA E DI STUDIO
- Prose di Pietro Giordani MESTICA ENRICO (A CURA DI) 1892 LETTERATURA - NARRATIVA
- Prose e poesie MONTI VINCENZO 1857-1862 POESIA
- Prose scelte CARDUCCI GIOSUE' 1935 LETTERATURA - NARRATIVA
- Prosodia della lingua latina che forma la seconda parte della gramatica esposta ad uso de’ giovanetti studiosi PORRETTI FERDINANDO s.d. PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Q. Curti Rufi De Rebus gestis Alexandri Magni historia CURTIUS RUFUS 1725 LIBRI ANTICHI E RARI
- Qu’est – ce qui pousse là? KOSCH A. 1939 MICOLOGIA
- Qualcosa da dire – Poesie BENEDETTI GINO 1972 POESIA
- Quanti anni ha la terra P. VINASSA DE REGNY 1935 GEOLOGIA
- Quattro secoli di pittura americana in quarantuno riproduzioni 1955 ARTE
- Quell’antico amore LAURENZI CARLO 1972 LETTERATURA - NARRATIVA
- Questa sera grande spettacolo – storia del circo italiano CERVELLATI ALESSANDRO 1961 CURIOSITA'
- Quinti Horatii flacci venusini poetae lyrici poemata omnia 1540 LETTERATURA ANTICA
- Quo Vadis? Racconto storico dei tempi di Nerone SIENKIEWICZ ENRICO 1915 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Raccolta delle Anacreontiche del Vittorelli VITTORELLI J. s.d. POESIA
- Raccolta di viaggi dalla scoperta del nuovo continente fino a dì nostri – quattro volumi MARMOCCHI F.C. 1840 - 1841 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Raccolta generale delle leggi per gli Stati Parmensi – Anno 1852 – Semestre 1 – Tomo 2 1852 DIRITTO - NOTARIATO
- Racconti allegri pei fanciulli ORSI FERRUCCIO 1925 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Racconti del lunedÏ DAUDET ALFONSO 1931 LETTERATURA - NARRATIVA
- Racconti di Toscana FANCIULLI GIUSEPPE 1943 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Racconti dialoghi e commediole ad uso dell’infanzia e dell’adolescenza GIAMPIERI-ROSSI ELVIRA 1851 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Racconti eucaristici (episodi dal vero) 1949 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Racconti morali e storici – illustrazioni in politipia del pittore Luigi Sacchi SACCHI GIUSEPPE 1840 CURIOSITA'
- Raffaello – Armonie e splendore del Rinascimento CARLI ENZO 1983 ARTE
- Ragionamento critico sulla storia d’Italia dal 1789 al 1814 scritta da Carlo Botta con la traduzione di quanto è stato scritto su di essa nei Giornali di Francia, e con alcune risposte dell’autore 1825 STORIA
- Ragioneria GITTI V. 1921 MANUALI
- Rapsodia 1946 LETTERATURA - NARRATIVA
- Rapsodie garibaldine MARRADI GIOVANNI 1917 POESIA
- Rapsodie rumene da Elena Vacaresco GIANELLI ELDA 1905 POESIA
- Recanati. Storia e arte 1973 STORIA LOCALE
- Recueil de cartes geografiques, plans, vues et medailles de l’ancienne Grece relatifs au voyage du Jeune Anacharsis precedè d’une analyse critique des cartes 1790 GEOGRAFIA
- Regio Yacht Club Italiano – Annuario 1883 AA.VV. 1883 ALMANACCHI - ANNUARI
- Regolamento d’istruzione per l’I. R. fanteria di linea – versione dal tedesco 1845 MILITARIA
- Regolamento per la Cassa di Risparmio e di Previdenza in Lucca 1837 STORIA LOCALE
- Regole ed osservazioni della lingua toscana ridotte a metodo ed in tre libri distribuite dal padre Salvatore Cortocelli bernabita edizione eseguita su quella del MDCCLIV CORTICELLI SALVATORE 1826 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Reims e il suo martirio – tre lettere di Diego Angeli 1915 STORIA LOCALE
- Relation abrégée du voyage DE LA PEROUSE 1799 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Relationi del cardinale Bentivoglio BENTIVOGLIO GUIDO 1633 LIBRI ANTICHI E RARI
- Relazione dei delegati della Camera di Commercio di Piacenza sui lavori del Canale dell’Istmo di Suez 1865 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Relazioni degli operai italiani inviati dalle società operaie romane all’Esposizione Univerale di Vienna nl 1873 a spese del municipio 1875 ECONOMIA
- Rembrandt tentoonstelling. Ter herdenking van de plechtige opening van het rijskmuseum op 13 july 1885. Catalogo della mostra tenutasi al Rijskmuseum di Amsterdam 13 luglio – 13 ottobre 1935 1935 ARTE
- Rembrandt, trentotto disegni 1970 ARTE
- Renato DE CHATEAUBRIAND F. R. 1929 LETTERATURA - NARRATIVA
- Resa a discrezione commedia in 4 atti – La zampa del gatto commedia in un atto GIACOSA GIUSEPPE 1915 TEATRO
- Rettili, pesci e animali articolati – Vita e costumi degli animali LUIGI FIGUIER 1883 NATURA - ANIMALI
- Riccardo Cuor di Leone – narrato da Cesare Giardini con illustrazioni di Gustavino SCOTT WALTER 1959 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Riccione storie di vita notturna BEPI SAVIOLI 1993 STORIA LOCALE
- Ricettario domestico GHERSI I. 1920 MANUALI
- Ricettario per le industrie tessili ed affini – seconda ediz. aggiornata GIUDICI OSCAR E CAMILLO 1929 MANUALI
- Ricordi di scuola MOSCA G. 1960 LETTERATURA - NARRATIVA
- Ricordi opere varie D'AZELIO MASSIMO 1966 LETTERATURA - NARRATIVA
- Riflessioni su la podestà della vera chiesa Cristiana 1778 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Rimario toscano di voci piane, sdrucciole e tronche tratte dal vocabolario della crusca compilato da Girolamo Rasasco ROSASCO GIROLAMO 1763 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Rime dell’abate Carlo Frugoni pubblicate sotto gli augustissimi auspici della Sacra Real Cattolica Maestà di Elisabetta Farnese regina delle Spagne CARLO FRUGONI ABATE 1734 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Rime dell’Abbate Pellegrino Salandri SALANDRI PELLEGRINO 1783 POESIA
- Rime di M. Giacomo Marmitta parmeggiano 1564 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Rime e ritmi – seconda edizione CARDUCCI GIOSUE 1902 POESIA
- Rime nuove GIOSUE' CARDUCCI 1887 POESIA
- Rime trionfi e poesie latine PETRARCA FRANCESCO 1951 POESIA
- Rime veronesi – raccolta completa con copertina di Albano Vitturi VITTURI VITTORIO 1904 POESIA
- Rinascimento – Porpore pugnali etère PORTIGLIOTTI GIUSEPPE 1924 STORIA
- Riscontri e note di alcune carte topografico-moderne degli stati ducali di Parma Piacenza e Guastalla 1830 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Risposta di Giulio Roffo teologo della Val di Taro al parere di Fra Marc’Antonio Cappello, Minor Conventuale, sopra le controversie tra il sommo Pontefice e la Repubblica di Venezia 1607 LIBRI ANTICHI E RARI
- Robespierre SAVINE A. - BOURNAND F. 1934 BIOGRAFIA
- Roma – prima edizione illustrata nelle persone, nei luoghi, nei monumenti con riproduzione di antiche stampe STENDHAL 1906 LETTERATURA - NARRATIVA
- Roma (Visioni e figure) RICCI CORRADO 1919 ARTE
- Roma ricercata nel suo sito FIORAVANTE MARTINELLI 1703 STORIA
- Roma tra espressionismo barocco e pittura tonale 1929-1943 1984 ARTE
- Rose d’ogni mese (Aprile) PANZINI ALFREDO 1959 LETTERATURA - NARRATIVA
- Rosmunda, La Gorgona BENELLI SEM 1912-1913 TEATRO
- Rossini FRACCAROLI A. 1941 MUSICA
- S. Antonio di Padova (1195-1231) ALBERTO LEPITRE 1923 RELIGIONE - TEOLOGIA
- S. Francesco d’Assisi e la missione della povertà PECCHIAI PIO 1926 RELIGIONE - TEOLOGIA
- S. Paolo – Cristo alla festa di Purim BOVIO GIOVANNI 1895-1894 TEATRO
- S.O.S. Insidie e misteri della guerra navale – seconda ediz. SULLIOTTI ITALO 1930 PRIMA GUERRA MONDIALE
- Saggi di flora apistica della provincia di Parma NICOLETTI A. 1932 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Saggi di Sacra Eloquenza BARBIERI GIUSEPPE 1833 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Saggi sulla civiltà degli Hittiti FURLANI GIOVANNI 1939 STORIA DEI POPOLI
- Saggio di agraria pratica pel distretto parmigiano 1800 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Saggio di Novelle di Luigi Sanvitale parmigiano SANVITALE LUIGI 1803 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Saggio di osservazioni microscopiche concernenti il sistema della generazione dei signori Needham e Buffon SPALLANZANI LAZZARO 1914 CRITICA E SAGGI
- Saggio Filosofico GALLUPPI PASQUALE 1934 FILOSOFIA
- Sagre mercati e fiere di Parma e Provincia DALL'OLIO ENRICO 1979 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Saint Picasso peignez pour nous ou Les deux conformismes SCORTESCO PAUL 1953 CRITICA E SAGGI
- Salvatore Gatti nell’amministrazione e nella politica del regime fascista MARAINI NICOL“ 1928 FASCISMO
- San francesco overo Gierusalemme celeste acquistata poema sacro con gli argomenti, annotationi e allegorie ove con devoto affetto si narrano la vita esemplare i miracoli meravigliosi e i documenti santi del glorioso e serafico padre 1618 LIBRI ANTICHI E RARI
- Santa Giovanna SHAW BERNARD 1957 LETTERATURA - NARRATIVA
- Santuari d’oriente – Egitto – Grecia – Palestina SCHVRÈ E. 1921 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Sara Greve reginella prigioniera BURNETT F. H. 1954 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Saranga il pigmeo GATTI ATTILIO 1939 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Satire di Salvator Rosa dedicate e Settano SALVATOR ROSA 1719 LIBRI ANTICHI E RARI
- Scampolo NICCODEMI DARIO 1916 TEATRO
- Scene e frammenti – traduzione di C. O. Zuretti MENANDRO s.d. LETTERATURA ANTICA
- Scene e tipi del ricovero di mendicità in Mantova LAZZE' GIUSEPPE PIETRO 1879 COSTUME - SOCIETA'
- Schubert – La vita e l’opera TIBALDI CHIESA MARIA 1939 MUSICA
- Sciences et voyages. Revue hebdomadaire illustree. dal n. 131 (mars 1922) al n.157 (aout 1922) 1922 RIVISTE
- Scintille – poema de l’umanità GIANFORMAGGIO GIOVANNI 1900 EPICA
- Scorci e figure di storia reggiana, con illustrazioni FANO CLELIA 1911 STORIA LOCALE
- Scotland illustrated in a series of views taken expressly for this work BEATTIE WILLIAM 1838 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Scritti germanici di Dritto (diritto) Criminale opera che può formar seguito e compimento alla teorica del Dritto penale di A. Chauveau 1852 DIRITTO - NOTARIATO
- Scritti vari in prosa e in verso di Giuseppe Giusti per la maggior parte inediti GIUSTI GIUSEPPE 1863 LETTERATURA - NARRATIVA
- Scritti varii 1925 CLASSICI DEL RIDERE - FORMIGGINI
- Scultura moderna. Vol. primo 1925 ARTE
- Scurpiddu. Racconto illustrato per ragazzi. CAPUANA LUIGI s. d. (1901) LETTERATURA - NARRATIVA
- Scutum italiae – edito dalla Giunta provinciale di Gorizia festeggiando l’annessione della Venezia Giulia alla madre Patria anni MCMXXI 1921 PRIMA GUERRA MONDIALE
- Secchia rapita TASSONI ALESSANDRO 1788 LIBRI ANTICHI E RARI
- Segantini romanzo della montagna CALZINI RAFFAELE 1939 BIOGRAFIA
- Segretario perfetto ovvero modelli di lettere di vario argomento 1819 CURIOSITA'
- Senza approdo – poesie di Cesarina Rossi con prefazione di Innocenzo Cappa ROSSI CESARINA 1912 POESIA
- Senza famiglia MALOT HECTOR 1975 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Serenata d’aprile – Balletto in un atto MARTINI RENZO 1928 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Sessant’anni di eloquenza parlamentare in Italia (1848 – 1908) NOTA ALFREDO 1911 POLITICA
- Sette anni nel Sudan Egiziano – esplorazioni caccie e guerra contro i negrieri – Memorie di Romolo Gessi Pascià GESSI PASCIA' ROMOLO 1891 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Sette impiccati ANDREIEV LEONIDA s.d. (1944) LETTERATURA - NARRATIVA
- Sette savi – novelle BONTEMPELLI MASSIMO 1919 LETTERATURA - NARRATIVA
- Sfruttatori della natura DARING T. 1942 NATURA - ANIMALI
- Siena. Associazione nazionale italiana per il movimento dei forestieri. Comitato di Siena. 1910 GUIDE
- Sincerità e verità – luci sulla via ai nostri giovani ILDEFONSO M. CLERICI 1947 PEDAGOGIA
- Sincerità e vita – esperienza educative ILDEFONSO M. CLERICI 1947 PEDAGOGIA
- Sinopsi etimologica e glossogonica CANFORA LELIO 1843 / 1844 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Sirena nera (Europolis) BART JEAN 1942 LETTERATURA - NARRATIVA
- Società domestica, civile e religiosa al secolo Decimonono STERNI ARTURO 1878 COSTUME - SOCIETA'
- Sogni pagani SICILIANI LUIGI 1912 POESIA
- Solicchio canto d’amore BELTRAMELLI ANTONIO 1913 POESIA
- Sonerie elettriche. Manualetto pratico per impiantarle e conservarle 1914 SCIENZE E TECNICA
- Sonno e sogno (suggestione e medianità) DU PREL CARLO 1946 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Sordello – Tragedia COSSA PIETRO 1872 TEATRO
- Sotto il fascino della sfinge BASSI VITTORIO (IL CHIOMATO) 1929 POESIA
- Spagna – lingua, dialetti, folclore BOSELLI CARLO 1939 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Spettacolo drammatico – musicali e coreografici in Parma dal 1628 al 1883 FERRARI PAOLO EMILIO 1884 (1887?) PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Stato presente del regno di Marocco descritto dal signor di S.t Olon ambasciatore del Re di Francia a quella corte l’anno 1693 OLON 1699 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Statuto Organico del Pio Istituto di beneficenza Belloni in Colorno. Approvato con R. Decreto 28 settembre 1911 1911 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Sterne. Versioni di Ugo Foscolo e Carlo Linati LINATI CARLO (A CURA DI) 1942 BIOGRAFIA
- Storia aneddotica della occupazione austriaca nella provincia e nei dintorni di Voghera scritta da Pietro Giuria e dedicata alla cavalleria sarda GIURIA PIETRO 1860 STORIA LOCALE
- Storia d’Europa nel secolo decimonono CROCE B. 1932 STORIA
- Storia d’Inghilterra MAUROIS FRANCOIS 1959 STORIA
- Storia d’Italia TUROTTI FELICE (1856) STORIA
- Storia d’Italia dal 1861 al 1958 MACK SMITH DENIS 1961 STORIA
- Storia degli ordini equestri d’Italia ORAZIO NAPOLI 1936 STORIA
- Storia dei dominii stranieri in Italia dalla Caduta dell’Impero Romano in Occidente fino ai nostri giorni MOISE' FILIPPO 1839 STORIA
- Storia dei Greci DE SANCTIS GAETANO 1942 STORIA DEI POPOLI
- Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825 – edizione economica Colletta 1839 STORIA LOCALE
- Storia dell’armi italiane dal 1796 al 1814. Prefazione e note del Dr. Pietro Boniotti. TUROTTI FELICE 1855-56 MILITARIA
- Storia dell’esercito italiano WHITTAM JOHN 1979 CRITICA E SAGGI
- Storia della campagna di S. A. R. l’arciduca Carlo in Svevia contro i francesi – tradotto dal tedesco 1798 STORIA
- STORIA DELLA CITTA’ DI PARMA. SCRITTA DAL P. IRENEO AFFO’ MINOR OSSERVANTE REGIO BIBLIOTECARIO PROFESSORE ONORARIO DI STORIA NELLA R. UNIVERSITA’ E SOCIO DELLA R. ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI. AFFO' IRENEO 1956 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Storia della febbre petecchiale di Genova negli anni 1799 e 1800 ed alcuni cenni sull’origine della petecchiale 1813 MEDICINA - FARMACIA
- Storia della filosofia europea II. Medioevo e Rinascimento WEBER A. 1929 FILOSOFIA
- Storia della Francia MAUROIS A. 1957 LETTERATURA - NARRATIVA
- Storia della letteratura neo – ebraica KLAUSNER JOSEF 1926 STORIA DEI POPOLI
- Storia della micologia italiana LAZZARI S. 1973 MICOLOGIA
- Storia della musica DYSON GEORGE 1953 MUSICA
- Storia della Nuova Zelanda e dei suoi abitatori – 2 volumi VAGGIOLI FELICE 1891-1896 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Storia della prostituzione di tutti i popoli del mondo dall’antichità la più remota sino ai tempi moderni DUFOUR PIETRO 1854 - 1858 COSTUME - SOCIETA'
- Storia della radio SOLARI LUIGI 1939 CURIOSITA'
- Storia della Rivoluzione francese – prima traduzione italiana A. Thiers 1835-1839 STORIA
- Storia della Rivoluzione Francese del signor Luigi Adolfo Thiers traduzione con note ed illustrazioni storiche di Gaetano Barbieri THIERS LUIGI ADOLFO 1840- 1842 STORIA
- Storia della scienza DAMPIER W.C. 1953 SCIENZE E TECNICA
- Storia della tecnica dal Medioevo ai nostri giorni – opera compilata con la collaborazione di eminenti specialisti UCCELLI ARTURO 1944 SCIENZE E TECNICA
- Storia della Toscana sino al principato con diversi saggi sulle scienze, lettere e arti PIGNOTTI LORENZO 1824 STORIA LOCALE
- Storia della vita di S. Monica madre di S. Agostino vescovo di Bona e dottore della chiesa ARCANGELO F. 1757 BIOGRAFIA
- Storia delle crociate MICHAUD G. 1831-1832 STORIA
- Storia delle esplorazioni SYKES PERCY 1939 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Storia delle esplorazioni SYRES PERCY 1939 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Storia di Casalpusterlengo ALEMANNI LUIGI 1897 STORIA LOCALE
- Storia di Genova TEOFILO OSSIAN DE NEGRI 1974 STORIA LOCALE
- Storia di Parma – illustrazioni di De Strobel BAZZI TULLIO - BENASSI UMBERTO 1908 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Storia e religione nell’Oriente semitico GIORGIO LEVI DELLA VIDA 1924 STORIA DEI POPOLI
- Storia incompiuta della rivoluzione francese (1893) MANZONI ALESSANDRO 1940 STORIA
- Storia naturale in campagna LIOY PAOLO 1930 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Storia politica d’Italia – la preistoria PATRONI G. 1937 POLITICA
- Storie di amanti e di vagabondi GORKJ MARSIM 1972 LETTERATURA - NARRATIVA
- Storie e leggende napoletane CROCE BENEDETTO 1923 STORIA LOCALE
- Storie intime parmensi del Settecento GRAZIANI PAOLO CLERICI 1925 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Storielle di mare – ricordi di un marinaio MENINI GIULIO 1926 NAVIGAZIONE - NAUTICA
- Strenna parmense a benefizio degli asili per l’infanzia 1842 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Studi critici sopra la geografia nell’Orlando furioso VERNERO MICHELE DOTT. 1913 CRITICA E SAGGI
- Studi siciliani ed italioti – primo volume PARETI L. 1914 STORIA LOCALE
- Stukas paracadutisti quinta colonna CAIMPENTA UGO 1940 GUERRA
- Su e giù per Firenze Yorick 1925 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Sugli insetti più nocivi alla agricoltura, agli animali domestici, ai prodotti della rurale economia GENE' GIUSEPPE 1835 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Sui Campi di battaglia – Il Monte Grappa. Guida storico-turistica TOURING CLUB ITALIANO 1937 STORIA
- Sul caro dei viveri e sul libero commercio dei grani aggiuntovi L’Agricoltura inglese paragonata alla nostra di Carlo Cattaneo GIOIA MELCHIORRE 1901 ECONOMIA
- Sulla mastite puerperale considerazioni del Dottore Carlo Fattori 1847 MEDICINA - FARMACIA
- Sulla medicina legale del cadavere secondo gli ultimi studi di Germania ed Italia – trattati di Cesare Lombroso LOMBROSO CESARE 1890 MEDICINA - FARMACIA
- Sulla milizia costantiniana memoria storica SCHIZZI FOLCHINO 1828 STORIA
- Sulla soglia del mondo eterico FINDLAY J. ARTHUR 1946 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Sulla storia della filosofia del professore Lorenzo Martini Discorso dell’abate Alfonso Testa 1839 FILOSOFIA
- Sulla trama dei ricordi CUPIS G. B. 1898 POESIA
- Sulla via della gloria – romanzetto umoristico per ragazzi COLLODI NIPOTE (P. LORENZINI) s.d. LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Sulle interdizioni israelitiche CATTANEO CARLO 1944 STORIA
- Sylva authoritatum sive exemplorum poeticorum. In usum et gratiam tyronum poeseos impressa 1623 LIBRI ANTICHI E RARI
- Synodus diaecesana ab episcopo parmensi Thoma Saladino habita anno domini 1691 nonis maij 1691 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- T. Livii patavini historiarum libri ab urbe condita TITO LIVIO 1706 LETTERATURA ANTICA
- Tabù nella parlata di Parma e del suo contado PETROLINI GIOVANNI 1971 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Tamara de Lempicka avec le journal de la gouvernante de G. D’Annunzio 1977 FRANCO MARIA RICCI EDIZIONI
- Tantra. La ricerca dell’estasi SINHA INDRA 1995 EROTICA - GRAFICA
- Tarabacli – nuovo canzoniere parmigiano PEZZANI RENZO 1943 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Tartarin sulle Alpi – nuove prodezze dell’eroe tarasconese DAUDET ALFONSO 1887 LETTERATURA - NARRATIVA
- Tavole di confronto delle misure piacentine colle misure del nuovo sistema metrico 1868 SCIENZE E TECNICA
- Tavole numeriche di topografia (quadretti centesimali) SCARPINI GIUSEPPE 1901 SCIENZE E TECNICA
- Teatro GIACOSA GIUSEPPE 1948 TEATRO
- Teatro completo di Federico Shiller interamente tradotto in italiano da A. Maffei e Carlo Rusconi con un breve cenno biografico SHILLER FEDERICO 1909 TEATRO
- Teatro dialettale napoletano – Catena – Casa di pegnorazione – volume secondo MENOTTI BIANCHI s.d. TEATRO
- Tecnica protistologica MAGGI LEOPOLDO 1895 MANUALI
- Teoria della flogosi RASORI GIOVANNI 1837 MEDICINA - FARMACIA
- Terapia dei traumi nasali e delle cavità accesorie del naso. Tesi per la libera docenza in oto-rino-laringologia CAGNOLA AMEDEO 1919 MEDICINA - FARMACIA
- TESSUTI DI LANA E DI COTONE. ANALISI E FABBRICAZIONE. MANUALE PRATICO, RAZIONALE E COMPLETO PEI CALCOLI, PER LE DISPOSIZIONI E PEL DISEGNO DELLE STOFFE IN LANA PETTINATA CARDATA E IN COTONE. GIUDICI OSCARRE 1904 MANUALI
- The Ciano diaries 1939-1943. The complete, unabridged diaries of count Galeazzo Ciano italian minister for foreign affairs 1936-1943 1946 BIOGRAFIA
- The covent garden cookbook. Recipes fr everythng from the garden STONE MARIE 1979 GASTRONOMIA - CUCINA
- The little golden calf – a satiric novel ILYA LIF - EUGENE PETROV 1932 LETTERATURA IN LINGUA INGLESE
- The mushroom handbook KRIEGER LOUIS C.C. 1967 MICOLOGIA
- The villa of the mysteries in Pompei MACCHIORO VITTORIO s.d. ARTE
- The way of life according to Laotzu. An american version by Witter Binner LAOTZU 1962 POESIA
- Theatrum sanitatis – vol. 1 e 2 1970 FRANCO MARIA RICCI EDIZIONI
- Theologia universa ad usum sacrae theologiae candidatorum. Tomus I de Prolegomenis THOMA EX CHARMES 1780 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Tignola. Commedia in tre atti BENELLI SEM 1914 TEATRO
- Tim e Olive seguito da “Una donna molto onesta” MAUGHAM W. S. 1944 LETTERATURA - NARRATIVA
- Tito Vezio ovvero Roma cento anni avanti l’era cristiana – racconto storico RIVALTA ANSELMO 1867 STORIA
- Torino e i suoi dintorni anno XXXIII 1917 1917 GUIDE
- Toscana – itinerari automobilistici d’Italia DAINELLI G. - POGGI G. 1924 GUIDE
- Tossicologia pratica del professore Orfila con l’aggiunta della medicina legale riguardante il veneficio MICHELOTTI D. L. 1833 MEDICINA - FARMACIA
- Totò si nasce e io modestamente lo nacqui DE CURTIS ANTONIO 2001 LETTERATURA - NARRATIVA
- Tragedie di Vittorio Alfieri da Asti ALFIERI VITTORIO 1824 LIBRI ANTICHI E RARI
- Traité d’anatomie comparée del animaux domestiques CHAUVEAU A. 1879 VETERINARIA
- Traité de gèomètrie descriptive LEROY C. F. A. 1842 SCIENZE E TECNICA
- Traité de l’attéisme et de la superstition avec des remarques historiques et philosophiques BUDDEUS JEAN FRANCOIS 1740 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Traité de mécanique industrielle PONCELET J. V. 1844 SCIENZE E TECNICA
- Trasmissione pneumatica della forza a veicolo stantuffo, senza variazione dell’aria circolante. CODAZZA GIOVANNI 1871 SCIENZE E TECNICA
- Trattato dell’unità dell’intelletto contro gli averroisti S. TOMMASO D'AQUINO 1939 FILOSOFIA
- Trattato della gonorrea virulente e della lue venerea BELL BENIAMINO 1795 MEDICINA - FARMACIA
- Trattato delle malattie del petto conosciute sotto il nome di Tise polmonale DUPRE' M. (TRADUZIONE GAETANO GRIMALDI) 1778 MEDICINA - FARMACIA
- Trattato delle operazioni di chirurgia SHARP SAMUELE 1770 MEDICINA - FARMACIA
- Trattato di Botanica STRASBURGER - AVETTA 1913 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Trattato di geometria elementare AMIOT A. 1858 SCIENZE E TECNICA
- Trattato di psicoanalisi – 2 volumi CESARE L. MUSATTI 1949 PSICANALISI - PSICOLOGIA
- Trattato filosofico-sperimentale dei soccorsi terapeutici diviso in quattro parti. Farmacologia – applicazioni meccaniche – dietetica – medicina morale GIACOMINI GIACOMANDREA 1835 - 1836 MEDICINA - FARMACIA
- Trattato sistematico di Mercilogia o conoscenza delle merci ROMEGIALLI E. A. 1913 MANUALI
- Tre uomini in barca JEROME J.K. 1976 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Tredicesima! LEVRAY MARGHERITA 1914 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Trent’anni di Alpinismo – vol. 1 Nella catena del Monte Bianco HESS ADOLFO 1928 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Troso 1974 1974 ARTE
- Tsushima – il romanzo di una guerra navale THIESS FRANK 1966 LETTERATURA - NARRATIVA
- Tu vipera gentile BELLONCI MARIA 1983 LETTERATURA - NARRATIVA
- Tuono a sinistra MORLEY CHRISTOPHER 1957 LETTERATURA - NARRATIVA
- Tutte le novelle VERGA GIOVANNI 1945 LETTERATURA - NARRATIVA
- Tutti piloti MAJONE M. s.d. AVIAZIONE
- U.S.A. Rassegna di vita americano, Vol II n. 7 s.d. (1945) RIVISTE
- Uarda. Romanzo dell’antico Egitto tratto dai papiri di Tebe con le note di C. D’Hermigny, versione dal tedesco di A. Magrini EBERS GIORGIO 1941 ARCHEOLOGIA - ANTICHITA'
- Uccelli di rovo MC. CULLOUGH COLLEEN 1979 LETTERATURA - NARRATIVA
- Ugo Foscolo (1778-1827) VIVIANI ALBERTO 1938 BIOGRAFIA
- Ugolino Vivaldi SALVADORI RENATO 1942 NAVIGAZIONE - NAUTICA
- Un biglietto della lotteria VERNE G. 1911 ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Un don Chisciotte in America LECCO ALBERTO 1979 LETTERATURA - NARRATIVA
- Un eroe del nostro tempo PRATOLINI VASCO 1949 (prima ediz.) LETTERATURA - NARRATIVA
- Un mese dallo zio Gigi DI VALFIORE C. (TEDDA LEOLI) s.d. (in. '900) LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Un po’ per Celia e un po’ per non morire SECCHI MARIO s.d. LETTERATURA - NARRATIVA
- Un poeta dialettale del seicento DU REVE EMILIE 1912 POESIA
- Un quarto regno della natura? ANHELUS 1943 OCCULTO - MISTERI - ESOTERISMO
- Un viaggio in aereo ossia cinque settimane in pallone – viaggio di scoperte in Africa compiuto da tre inglesi VERNE G. s.d. ROMANZI ILLUSTRATI - ROMANZI D'AVVENTURA
- Una famiglia di saltimbanchi BACCINI IDA 1939 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Una rivoluzione e un capo TURATI AUGUSTO s.d. STORIA
- Una spedizione al Polo MATTEUCCI L. 1905 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Uniformi dell’esercito ottomano – comando del corpo di stato maggiore 1911 MILITARIA
- Uragano STEWART R. GEORGE 1947 (prima ediz.) PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Urania FLAMMARION CAMILLO 1890 ATRONOMIA - ASTROLOGIA
- Urbana 2005 CHIOCCA ANNA RITA, COSSEDDU MARIOLINA (A CURA DI) 2005 ARTE
- Usi e costumi dell’India dalla “Storia del Mogol” – edizione anastatica su carta vergata a mano N. MANUCCI VENEZIANO 1963 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Utilità economia morale TAVIANI PAOLO EMILIO 1961 (seconda ediz.) ECONOMIA
- Van Dyck des meisters gemalde in 537 abbildungen SCHAEFFER EMIL 1909 ARTE
- Vanishing Africa RICCIARDI MIRELLA (DESIGNED WITH BARNEY WAN) 1971 FOTOGRAFIA
- Varietà di storia naturale RIZZATTI FERRUCCIO 1901 NATURA - ANIMALI
- Vecchie cronache di Fidenza CASSI PAOLO 1941 STORIA LOCALE
- Veridica immagine del Papa quale ci viene offerta dalle divine scritture, dai ss. padri ec. ec. 1783 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Versi CAMERANA GIOVANNI s.d. POESIA
- Versi FUA' - FUSINATO ERMINIA 1874 POESIA
- Versi 1905-1912 BORSI GIOSUE' 1922 POESIA
- Versi all’antica NAPOLITANO ALMERINDO 1970 POESIA
- Versi e prose di Giuseppe Parini con un discorso di Giuseppe Giusti PARINI G. 1856 POESIA
- Versi liberi BUZZI PAOLO 1913 FUTURISMO
- Verso il polo sud – Memorie della spedizione antartica diretta dal prof. O. Nordenskjold CAPITANO DUSE 1907 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Vetrate dello studio artistico della vetrata S.d. MANUALI
- Viaggi africani di Pellegrino Matteucci CESARI CESARE 1932 STORIA
- Viaggio con la mosca CATTANEO MARGHERITA 1937 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Viaggio di Anacarsi il giovine nella Grecia BARTHELEMY G. J. 1830 STORIA DEI POPOLI
- Viaggio in Norvegia SAPONARO MICHELE 1926 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Viaggio in Norvegia, in Danimarca ed in Russia negli anni 1788, 89, 90 e 91. Volume secondo SWINTON A. (TRADUZ. DI LUIGI BOSSI) 1816 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Vibrazioni PILADE POLLAZZI 1897 COSTUME - SOCIETA'
- Vidi le muse – poesie (1931 – 1942) SINISGALLI LEONARDO 1943 PRIME EDIZIONI NARRATIVA
- Vie nel cielo SCHREIBER C. 1959 AVIAZIONE
- VII Quadriennale nazionale d’arte di Roma 1955 ARTE
- Villa Serbelloni MAZZONI OFELIA 1924 STORIA LOCALE
- Vincenzo Cuoco (1770-1823) – Storia, politica e pedagogia BULFERETTI DOMENICO 1924 BIOGRAFIA
- Violacciocche – leggende popolari italiane BERARDI M.R. 1942 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Visioni di Alfonso Varano con la vita dell’autore novellamente descritta dal dottore Pier Alessandro Paravia PARAVIA PIER ALESSANDRO 1820 LETTERATURA - NARRATIVA
- Visti da vicino. Terza serie. Paesaggi e problemi del mondo contemporaneo ANDREOTTI GIULIO 1985 CRITICA E SAGGI
- Vita africana – Ricordi d’un viaggio nel Sudan Orientale GODIO GUGLIELMO 1885 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Vita del B. Pacifico da San Severino BIGIOLI GIAMBATTISTA 1793 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Vita della vergine Santa Coleta riformatrice dell’Ordine di S. Chiara o sia del secondo di tre istituti del Serafico Padre S. Francesco D’Assisi cavata dai processi della di lei canonizzazione e da altri autentici monumenti P. FLAMINIO MARIA ANNIBALI DA LATERA 1805 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Vita di Cristoforo Colombo – viaggi e scoperte BALBIANI ANTONIO 1869 VIAGGI - ESPLORAZIONI
- Vita di Felice Cavallotti narrata al popolo illustrata da G. Crotta e C. Linzaghi 1898 BIOGRAFIA
- Vita di Gesù SANTANGELO P. E. 1933 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Vita di Mons. Luigi Sanvitale priore – prevosto a Fontanellato – vescovo a Fidenza e Piacenza GRASSI ENRICO MONS. 1932 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Vita di Santa Teresa di Gesù fondatrice degli scalzi e scalze dell’ordine di nostra signora del Carmine descritta ed illustrata con varie annotazioni dal P. F. Federico di S. Antonio religioso dello stesso ordine 1837 RELIGIONE - TEOLOGIA
- Vita di Ugo Foscolo PECCHIO GIUSEPPE 1830 BIOGRAFIA
- Vita et imperio di Leopoldo I Cesare sempre Augusto descritta da Carlo Giuseppe Maria Reina CARLO GIUSEPPE MARIA REINA 1710 LIBRI ANTICHI E RARI
- Vita privata degli animali MAZZEI ALFREDO M. 1943 NATURA - ANIMALI
- Vite dei dodeci visconti che signoreggiarono Milano descritte da Monsignor Paolo Giovio Vescovo di Nocera tradotte da Lodovico Domenichi GLOVIO PAOLO 1645 LIBRI ANTICHI E RARI
- Vite dei primari generali ed ufficiali italiani che si distinsero nelle guerre napoleoniche dal 1796 al 1815 LOMBROSO GIACOMO 1843 NAPOLEONE - STORIA PERIODO NAPOLEONICO
- Vite dei primarj generali ed ufficiali italiani che si distinsero nelle guerre napoleoniche dal 1796 al 1815. Opera strettamente connessa coll’antecedente, che trattava dei marescialli. generali ed ammiragli che ebbero parte nelle succitate guerre LOMBROSO GIACOMO 1843 NAPOLEONE - STORIA PERIODO NAPOLEONICO
- Vite di avventure di fede e di passione CROCE BENEDETTO 1936 STORIA
- Viterbo. Testo italiano, francese e inglese s.d. (anni '30) STORIA LOCALE
- Vittore Carpaccio – Catalogo della Mostra, Venezia, Palazzo Ducale 15 giugno-6 ottobre 1963 1963 ARTE
- Vittoria – canti due – I fiori canzone MARTINI PIETRO 1867 PARMA - ARGOMENTI / EDIZIONI
- Vittorio Alfieri (1749-1803) ASCARI TIZIANO 1937 BIOGRAFIA
- Viva gli sposi (appunti di vita coniugale) MANFREDI NINO 1984 LETTERATURA - NARRATIVA
- Vocabolario dell’Argot e del linguaggio popolare parigino LUIGI ALESSIO (ALEX ALEXIS) 1939 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Vocabolario dialettale calabro – reggino – italiano MALARA GIOVANNI 1909 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Vocabolario domestico classificato della lingua siciliana con la corrispondenza italiana, francese (scritta e pronunziata) e latina 1851 LINGUA - GRAMMATICA - GRAFIA - DIALETTI
- Vocabolario italiano e spagnolo 1636 DIZIONARI - VOCABOLARI - LINGUE STRANIERE
- Vocabolario metodico – italiano parte che si riferisce all’agricoltura e pastorizia arti ed industrie che ne dipendono PALMA STEFANO 1870 AGRICOLTURA - BOTANICA
- Voli e svolazzi – 100 sonetti CARPI RAIMONDO 1953 POESIA
- Voyages de Gulliver SWIFT JONATHAN 1947 LETTERATURA PER RAGAZZI - INFANZIA
- Wesley Giovanni, Sua vita e sua opera LELIEVRE MATTEO 1877 BIOGRAFIA
- Zodiaco – versi BURAGGI DIONISIO 1914 POESIA