Collezione di boccettine da profumo e da tabacco da fiuto in vetro, opalina e pasta di vetro, prima metà del ‘900. Colori vivacissimi con inserti a rilievo.
Curiosità:
Bottiglie da Fiuto o ‘Snuff Bottles’.
Sono bottiglie di piccole dimensioni, dalle innumerevoli forme, spesso di straordinaria, delicata bellezza, raffinatezza e fascino.
Nascono come conseguenza ed esigenza di una forma di costume che già nella civiltà occidentale si era diffusa, cioè l’uso di annusare il tabacco. Le bottiglie da fiuto cinesi sono pertanto i contenitori di questa preziosa sostanza.
In Europa, il tabacco da fiuto era racchiuso in piccole scatole che, per l’uso particolare a cui erano destinate, vennero chiamate ‘tabacchiere’.
Come la tabacchiera faceva parte del corredo personale del gentiluomo europeo, così la bottiglia da fiuto divenne parte del corredo della persona cinese di rango.
Questo spiega le loro piccole dimensioni: generalmente tra i 4 cm. e i 7 cm. (ma possono trovarsi sia più grandi che più piccole), facili da portare in tasca, in borsa o appese agli abiti.
L’originale uso di bottigliette come contenitori di tabacco da fiuto, al posto delle più comode scatolette europee o ‘tabacchiere’, è forse dovuto all’uso, in Cina, di porta medicine a forma di bottiglia poi adattate a questo nuovo scopo, spesso unito ad oli aromatici preziosi.
Nel 1561 Jean Nicot, l’ambasciatore francese a Lisbona, inviò a Caterina de’ Medici del tabacco da fiuto per curare la persistente emicrania di suo figlio. Lei credeva nelle proprietà curative di questo prodotto e lo rese popolare tra i nobili europei.
Queste bottigliette sono appena giunte a Credula postero: scrivetemi per avere ulteriori delucidazioni e informazioni sui prezzi.